Ciao, ho appena acquistato questo caricabatterie/mantenitore di carica CTEK http://www.ctek.it/xs800.php Lo consiglio a tutti coloro i quali non utilizzano l'auto per periodi superiori ai 15gg. Inoltre il suddetto effettua anche cicli di rigenerazione della batteria Il tutto per 55.20 € spedizione gratuita. Ordinato Lunedi a ora di pranzo, arrivato martedi mattina
Come faccio io nella moto, ottima cosa! Io fortunatamente la uso tutti i WE anche se nevica /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
la cosa incredibile è la sensibilità. Dopo 24 ore circa ha terminato il ciclo di ricarica/rigenerazione e si è commutato nello stato di mantenimento. Ho aperto la portiera e non appena si è accesa la plafoniera subito è rientrato nello stato di ricarica veramente molto sensibile per il prezzo che oggi hanno le batterie (questo gestisce anche quelle al gel di ultima generazione) mi pare un investimento azzeccato
piccola info...può essere usato da chi usa l'auto quotidianamente solo per mantenere la batteria in carica???ma va attaccato o staccato oppure andando in giro lui entra nello stato di ricarica???
mi sono espresso male forse...questo oggetto una volta attaccato al negativo e postivo va lasciato lì oppure quando ha finito il suo compito va staccato??? si può girare per strada ecc con questo dispositivo attaccato???
infatti dalla foto che si trova nella sezione accessori del sito bmw c'è una netta rassomiglianza . Mi sono deciso a prenderlo dopo che ho visto che ricaricava anche batterie al gel oltre che il piombo calcio (hai risposta a un mio post a tal proposito qualche giorno fa....). Sullla mia prossima auto voglio mettere l'antifurto satellitare che ti offre gratuitamente la LINEAR per cui in caso di fermo prolungato oltre la settimana il mantenitore di carica è fondamentale
non puoi girare in quanto lo devi tenere connesso alla rete elettrica da un lato e i morsetti dall'altro e non puoi staccare i cavi alle estremità del carica batterie Dai un occhio al sito ci sono foto dettagliate
ho capito grazie...pensavo che mettendo in moto lui passasse in stato di ricarica essendo attaccato alla presa accendisigari...in video si vedeva una cosa simile...
bè pensavo che il cavo con la presa accensigari volendo lo si poteva far passare da qualche parte e quando ce n'era bisogno per ricaricarlo s'inseriva nella presa accendisigari...ripeto vedendo di sfuggita il video mi è sembrato così...pensavo fosse un circuito a se...ma giustamente va attaccato alla rete elettrica...