BMW Serie 3 E46 - Capote bloccata non chiude | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E46 Capote bloccata non chiude

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da druido77, 9 Agosto 2010.

  1. druido77

    druido77 Collaudatore

    282
    12
    18 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.588
    BMW F20 118d
    Ragazzi, mi sa che marca molto male...

    Oggi me ne torno fresco fresco dalle ferie con la capote abbassata, scarico i bagagli di fronte a casa, vado in garage, metto dentro l'auto, faccio per chiudere la capote... e quella si ferma a metà strada! In pratica è successo che il coperchio del vano posteriore non si è alzato a sufficienza, il lunotto si è incastrato e tutto il meccanismo si è bloccato!
    Ho terminato l'operazione manualmente e sono anche riuscito a bloccarla con la procedura d'emergenza che ho trovato sul manuale, ma adesso il sensore continua a dirmi che la capote gli sembra in fase di apertura/chiusura (ovvero la spia rossa sul quadro vicino ai pulsanti lampeggia). La capote sembra chiusa correttamente, ma il servomeccanismo non funziona più!
    Ora è un po' tardi, e può darsi che con la poca luce mi sia sfuggito qualcosa. Vorrei ancora provare a staccare la batteria e poi ricollegarla... magari resettando il tutto rifunziona. Il problema è che non so se la capote è fissata correttamente, quindi se posso fidarmi a circolare, inoltre il bagagliaio non si apre se non con la chiave... perchè il sistema crede sempre che la capote sia in apertura/chiusura!!!
    Che mazzata... come se le ferie non fossero già state abbastanza massacrate da altri problemi...
     
  2. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    richiudi manualmente la capote (coperchio chiuso e appoggiato ) sistema la valvola di chiusura nella posizione corrente e poi controlla cheil vanno ampliato sia nella sua posizione corretta e il microinteruttore non sia danneggiato poi rifai l 'inizializzazione della capote accendendo il quadro e premendo il pulsante per la sua completa apertura
     
  3. druido77

    druido77 Collaudatore

    282
    12
    18 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.588
    BMW F20 118d
    grazie mille per la celerità e per la precisione nella risposta.

    La capote è già chiusa correttamente a mano, con anche il blocco sul parabrezza ottenuto con l'apposita brugola che si trova sotto il sedile posteriore. Il vano ampliato è a posto (è la prima cosa che ho controllato appena sono riuscito ad aprire il baule).

    Il problema, al momento, è che sembra che il sensore "veda" la capote come mezza aperta (con tutto quello che ne consegue). Probabilmente, dopo aver richiuso la capote, mi manca la parte di "reset" del sistema. Adesso devo solo capire che cosa è la valvola di chiusura e trovare il microinterruttore! (che, in effetti, potrebbe essere danneggiato, visto che di ritorno dalle ferie in bagagliaio era un po' stipato...).

    grazie ancora, sei stato eccezionale!!!
     
  4. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Risolto?.........
     
  5. druido77

    druido77 Collaudatore

    282
    12
    18 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.588
    BMW F20 118d
    Ultimi aggiornamenti...

    Fortunatamente ho trovato un'officina autorizzata aperta tutto agosto, almeno mi sono potuto togliere la curiosità di sapere subito di cosa si tratta...

    Rabboccato il liquido all'interno del serbatoio del circuito idraulico della capote, il meccanismo ha ripreso a funzionare, ma con molta difficoltà. In sostanza, il problema non si può definire risolto, e ci sarà da sostituire per intero il motorino di azionamento del meccanismo. Costo complessivo del solo ricambio: 966 euro (IVA inclusa).

    Bella mazzata! A meno che non riesca a reperire qualcosa da un demolitore mi sa che mi dovrò tenere la capote chiusa almeno fino a primavera, visto che avevo già altre spese in programma... questa non ci voleva proprio...
     
  6. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    controlla che non vi siano perdite ! e rarissimo l 'avaria del motorino capote
     
  7. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Azz mi spiace...di solito un motere elettrico o va o non va...se gira mi sembra strano sulla capotte potrebbe essere più un problema idraulico, un sensore magari non da il consenso e blocca un processo...insomma prima di spendere un migliaio di euro prova di tutto, compreso andare in un conce e sentire un secondo parere...prova anche semplicemente a lubrificare tutti gli snodi e le parti con attriti.

    Mi sai dire dove si trova questo serbatoio per il liquido della capotte? Mai saputo...
     
  8. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Forse si è leggermente danneggiata pescando a vuoto, quando pare gli mancasse olio.

    Il vaso d'espansione olio capote sta nel porta bagagli sotto la moquette, fianco parafango posteriore (lato guida).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Agosto 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Il debito nei tuoi confronti cresce a dismisura :biggrin: mmm gli darò un'occhiata, non penso che sia mai stato controllato...

    Steve una conferma (anzi 2) il filtro benzina è quello circa sotto il sedile lato guida (cilindrico argento) ? dovendo fare la convergenza con l'assetto M (ho tolto da poco l'hr cup) trovo i valori sul TIS?

    Many thanks

    Ps... e se pescando a vuoto ci fosse una bolla d'aria da far spurgare? Il circuito della capotte magari ha uno sfiato?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Il forum serve a darsi una mano tra appassionati, e se con i miei post son stato utile a te e ad altri, mi fa solo che piacere. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Si, nei 6L benzina il filtro carburante è quello che si trova grossomodo sotto l'auto in corrispondenza del sedile guidatore.

    Per l'assetto, se vai da un buon gommista attrezzato credo abbia i valori nel terminale della convergenza, almeno ricordo il mio gommista aveva anche la versione assetto ///M per la mia, dovresti chiedere direttamente dove ti servi. Sul TIS credo quasi certamente dovrebbero esser riportati.

    Riguardo allo sfiato, credo dovrebbe esserci, personalmente son riuscito senza utilizzarlo, però con le tubazioni compl. vuote suppongo sia indispensabile sfiatare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Agosto 2010
  11. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Druido....io proverei con lubrificazione/sfiato.....fammi sapere questa cosa mi incuriosisce.
     
  12. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    a sx c'e il gruppo idraulico con annesso serbatoio trasparente (e protetto da un rivestimento fonoasssorbente )
     
  13. druido77

    druido77 Collaudatore

    282
    12
    18 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.588
    BMW F20 118d
    Grazie mille per tutti i consigli. Riprovo anche io a controllare.

    In effetti l'officina a cui mi sono rivolto è nuova (la FN di Torino) e hanno la concessione BMW solo da maggio 2010. Sono andato da loro perchè era l'unica aperta in zona e speravo che fosse solo una cosa da poco. Sono stati gentilissimi e veloci, ma forse gli manca ancora un po' di esperienza e qualche "trucchetto".

    Di norma sono un cliente della CEA di Ivrea (anche se per me è scomoda, visto che abito a Torino) perchè uno dei proprietari è mio cugino. Senz'altro appena riaprono gliela porto e vediamo che cosa mi dicono. Per il momento provo a giocarci un po' con i metodi che mi avete consigliato.
     
  14. Gunitcar

    Gunitcar Aspirante Pilota

    2
    0
    25 Agosto 2017
    Reputazione:
    10
    318ci cabriolet
    Ciao a tutti ho un problema alla capote del mio 318ci cabrio, si e bloccata di colpo mentre la chiudevo e premendo il pulsante non faceva piu niente rimanendo bloccata mentre lampeggiava il led rosso, allora ho dovuto chiuderla a mano utilizzando la chiusura manuale sotto i sedili posteriori..l olio del motorino c e, il motorino fuziona ma non riesco a capire cosa possa essere, vi prego salvatemi. Grazie in anticipo x le risposte
     
  15. Michele318ci

    Michele318ci Aspirante Pilota

    11
    0
    24 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 318Ci
    ciao

    a me non è mai successa una cosa del genere....ti consiglio di portarla in bmw o ad un meccanico di fiducia!

    ma si sentono rumori? se no, sarà qualcosa di elettronico....controlla i fusibili.
     
  16. Gunitcar

    Gunitcar Aspirante Pilota

    2
    0
    25 Agosto 2017
    Reputazione:
    10
    318ci cabriolet
    No i rumori sono sempre gli stessi pero mi si blocca ad un certo punto della corsa
     
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Controlla il contenitore di plastica nero nel baule, ha un sensore il quale se non viene mantenuto premuto perfettamente da un piccolo pompante (ha la forma di un "ammortizzatore"), rileva il contenitore come chiuso anche se in realtà non lo è.
     
  18. riccardoluzi

    riccardoluzi Kartista

    247
    4
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    231
    BMW 320 CD Cabrio
    A me una volta è capitato...la cappotta posteriore rialzata e la chiusura sopra al portabagagli bloccata sopra...ho semplicemente alzato a mano la copertura e tenuto schiacciato il tasto di apertura del telecomando della macchina per riaprirla e tutto è andato a posto...spero di esser stato chiaro
     
  19. Wibos

    Wibos Kartista

    110
    4
    23 Agosto 2013
    Reputazione:
    13.327
    Bmw e46 320 Ci cabrio 2001
    Ciao, è capitato anche a me questa estate: dal lato guida passa sul telaio capote il fascio di fili che comanda tutto, in corrispondenza di uno snodo ogni tanto si può interrompere un filo. Con un po’ di pazienza lo puoi stagnare e tutto torna come prima. Cerco le foto e le posto.
     
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Il preresty ce l'aveva sta rogna in effetti.
     

Condividi questa Pagina