Sulla prima affermazione mi sento di dissentire, non in quanto tale, ma nel metodo, voglio dire che il limite di velocità (mi rendo conto che sarebbe difficile) dovrebbe essere stabilito in base a molti criteri, in alcuni tratti i 50 km/h previsti per i centri urbani sono anche troppi, in altri tratti i 50 km/h ti mettono a rischio tamponamento da altri veicoli. Sulla seconda affermazione concordo in pieno con te, soprattutto per quel che riguarda la corsia d'emergenza sarei veramente inflessibile.
Se arriva il megafattone (come lo chiami tu) e ti sfanala, non è forse (per caso) che stai occupando la corsi di sinistra anche se a destra non c'è nessuno? Molti hanno lo specchietto retrovisore in auto solo per appendere il deodorante o il crocifisso di turno!
Lorenzo e Savona, ma mi spiegate perchè non multate tutti quelli che stanno sulla corsia centrale in autostrada senza che stiano sorpassando nessuno??? Oh non mai visto la stradale fermarne uno e multrlo ma neanche invitarlo a spostarsi a dx. C'è più di mezza Italia che staziona nella corsia centrale.
esattissimo, ma prova a fare l'addizione distrazione+alta velocità o la velocità unita al fatto che l'80% di chi ha la patente non sa guidare ma solo "portare la macchina"; il paragone con la germania secondo me regge poco, per il semplice fatto che li il CdS sanno cosa sia e hanno un minimo di sale in zucca; qui invece chiunque si sente schumacher anche su una panda 30
se sono impegnato a sorpassare chi va + lento di me e dietro mi si incula il megafattone? nn ti è mai capitato?:wink: @ nicola: quello della corsia centrale è un gran bel brutto vizio, purtroppo non posso ancora dare il mio contributo elevando contravvenzioni...
Mettiamoci tutti in testa una cosa: i sistemi di rilevamento delle infrazioni per eccesso di velocità, sono strumenti per portare soldi nelle casse dell'amministrazione, non ho mai creduto alla repressione, basterebbe una legge che vieta l'utilizzo di autoveicoli con velocità superiore ai 130 km/h, ma poi come fa lo stato a guadagnare sulla benzina, sui bolli delle auto potenti, sulle imposte sull'assicurazione? E' un business, non è altro
Si mi è capitato, ma mi capita molto più spesso quello che viaggia in solitaria sulla corsia di sinistra magari ai 100 km/h e non si sposta per nessun motivo, e se gli segnali la tua intenzione di voler passare, si inkazza pure
io sul gra l'ho fatto un paio di volte un verbale del genere perchè al mio invito di occupare la corsia piu' libera a destra sono stato gentilmente mandato a quel paese in entrambe le occasioni ed uno dei 2 m'ha fatto ricorso scrivendo che ho abusato del mio potere mettendo a rischio la sua incolumita' facendolo accostare sul raccordo con i tir che sfrecciavano ed aggiungendo che sia nelle mie manoivre di guida che in quelle poi verbali non sono degno di indossare l'uniforme: ancora ridiamo col capo...le altre volte mi limito solo a fargli notare il loro ingombro e se mi viene chiesto scusa evito di verbalizzare...
beh è come quello che va a 200: quello è l'idiota veloce, quest'altro è l'idiota lento, ma sempre idioti sono
non so che dirti...a Roma noi non ne facciamo senza contestazione immediata...al massimo lo facciamo col provida con la macchina coi colori pero' in movimento sul gra...ma solo a chi esagera di brutto... non devo rientrare con dei verbali fatti...se rientro con carcerati è meglio
Beh, questa già è una bella notizia ... Spero che tu non voglia carcerare qualcuno per eccesso di velocità :wink:
ehm...decisamente no...non rientro nei miei compiti primari,ripeto..gia' mi rode carcerare per il furtarello delle mutande all'oviesse pensa te
In effetti ..., non credo sia molto gratificante, ora ti saluto e vado a nanna, domani è una giornata di lavoro (mattina) e di svago (pranzo con i romani). Ciao
Scusa quarto........perdonami se nel mi intervento ho male interpretato il riferimento a me, ma in quest'ultimo post sei stat davvero pessimo. Cose del genere non si augurano a nessuno. se io allungo un pezzo a 200 sulla 3 corsie non sono un omicida e ne tantomeno merito di morire contro un muro al pari di un pedofilo o uno stupratore. Io sono a favore della libertà, tu vuoi andare a 130 perchè ti senti più sicuro così? Bene, io ho dei limiti diversi, per capacità ed auto e voglio andare a 180. Dovrei augurarti di schiantarti contro un muro perchè ti sei piazzato tra le palle come una lumaca? Eddai, non arriviamo al surreale............mi scade la conversazione.
No fidati, i tedeschi non guidano meglio di noi, prova ad andare in Germania ad Agosto, quando il traffico in autostrada è simile al nostro e ti accorgerai che in Geramani ma in tutta Europa guidano come da noi. Quando c'è traffico diventano maleducati alla stessa stregua. Ad esempio sai che a differenza del nostro CdS, in Germania chi è in corsia di sorpasso deve agevolare il sorpasso degli altri. Questo significa che mentre te ne vai a 200 sulla tua bella corsia di sorpasso ti esce in corsia di sorpasso l'auto di testa della corsia centrale che va a 150 e poi in rapida successione tutte quelle che la precedono. Alla fine ti ritrovi quello affianco a te che segue gli altri ed esce anche lui con un differenziale di velocità elevatto rispetto alla tua. Insomma ho fai il prepotente come in Italia o ti ritrovi a bruciare i freni (come è capitato a me). L'Italia a confronto ti sembra il paese degli educandi. In germania quello che non capita è di incontrare una colonna ininterrotta di 20km di Tir. I tedeschi non guidano meglio di noi ed i giovani sono assai più prepotenti degli anziani che almeno quando sbagliano chiedono scusa. Non fatevi ingannare dalla propaganda antivelocità, a 130km/h vai 36m/s per un inesperto è comunque una velocità elevata e per un guidatore esperto che va su una MercedesKlasseS significa avere un sacco di distrazioni. Le strade senza limiti ti lasciano andare alla velocità che ritieni più consona alle tute capacità di guida, il limite di 130 ti costringe ad andare a quella velocità per non essere giudicato dalla società come un diverso. La verità, IMHO, stà nel fatto che le amministrazioni e la società autostrade per celare le carenze di manutenzione delle strade preferiscono limitare le velocità per non avere problemi di responsabilità civile, imponendo limiti talmente bassi da non poter essere rispettati (nella maggior parte dei casi) così se avviene un incidente perchè hai scartato una buca , possono sempre far valere la velocità eccessiva. La E45 (Orte-Cesena) insegna. Putroppo continueremo a campare sulle ipocrisie e la gente continuerà a morire per strada. La più grande che ho sentito ultimamente è che il Tutor ha ridotto gli incidenti sui tratti controllati del 50%. Pochissimi sanno però che il dato è riferito all'inverno scorso quando i tratti controllati erano molto meno e tutti sulla pianura padana. RAGAZZI L'ANNO SCORSO C'E' STATO L'INVERNO PIU' CALDO, MENO PIOVOSO E CON MENO NEBBIA DELL'ULTIMO SECOLO. Questa cosa vi dice niente??? Vi aiuto: Pianura Padana , niente nebbia, TUTOR = pochi morti, ma vaffan.... Scusate se ho strillato ma a quasi 40anni inizio ad esser stanco delle ipocrisie che vanno a scapito delle vite umane.