Candelette M57N2 -306D3 - 6 cilindri

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Thriller, 3 Luglio 2015.

  1. Thriller

    Thriller

    11.735
    4.241
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Ciao a tutti,
    ennesimo Thread sulle candelette.... purtroppo ho cercato nel forum ma non sono riuscito a mettere insieme i consigli e le info che cercavo per cui ne apro uno sperando di riuscire a raccogliere tutto insieme.


    Un paio di mesi fa mi sono aggiornato la DDE del motore tramite software BMW. Dopo l'aggiornamento mi è comparso l'errore su tutte e 6 le candelette.


    Ora essendo che non credo possano bruciarsi tutte e 6 contemporaneamente sono propenso a credere che il problema sia della centralina delle stesse. Avendo però 120k km penso sia comunque il caso di sostituire anche loro oltre alla centralina.


    Dovrò quindi tirare giù il collettore e ne approfitterò per pulirlo bene bene, sostituirò guarnizioni di collettore e egr e poi procederò allo smontaggio delle candelette.


    Penso anche di approfittarne per sostituire tutti i tubi depressione. Potreste indicarmi un link per prenderli del diametro giusto. Quanto ne serve 2 metri?


    Potreste darmi qualche consiglio per evitare che possano spezzarsi? Motore caldo e ci spruzzo sopra un pò di WD40 (come indicato su Ista - ma i metalli non si espandono con il caldo? non sarebbe meglio a motore freddo?) Le nuove vanno messe mi pare sui 15nm metto qualcosa sul filetto prima di avvitarle? Questa cosa che possano spezzarsi mi preoccupa. Ma che probabilità ci sono anche facendo la massima attenzione? Non capisco perchè si debbano poter spezzare.


    Ista D non da moltissime istruzioni per l'operazione. Secondo voi servono i tool speciali che vengono indicati? Mi pare strano che serva la pinzona per togliere il connettore elettrico.


    [​IMG]
    [​IMG]

    Ragazzi secondo voi qual'è il tool più adatto. Ho dinanometrica da 1/2 e da 3/8. In questo caso secondo me va usata la 3/8 anche perchè ha una scala di utilizzo più stretta e più precisa.
    Quello che mi piace di più è il poligonale piuttosto che l'esagonale.


    Esagonale costa 11,90 euro spedizione compresa
    Poligonale 15,81 euro spedizione compresa.
    Entrambe sono lunghe 50/60 mm.


    [​IMG]
    [​IMG]



    Perdonate le molte domande ma prima di affrontare qualunque intervento credo sia meglio documentarsi per bene.
    Grazie mille per ogni aiuto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    si spezzano perchè il metallo è fine e se il filetto è bloccato cede... di solito infatti quando si montano si mette sempre del release compound o simili sul filetto per non farlo mai bloccare/ossidare ecc...

    giorno dopo: cit. comunicazione via mail riporto per tutti quelli che ne avranno bisogno

    Il discorso candelette:

    compra tutte le guarnizioni del collettore, le candelette, dell’antigrippante per filetti alte temperature comunemente detto release compound, la pinza a becchi tondi per togliere i cappucci la chiave esagonale e non poligonale, la dinamometrica che ti pare. smonta le vecchie a motore caldo. http://beru.federalmogul.com/sites/default/files/ti_04_it_2014_fm.pdf leggi qui. le nuove le monti applicando l’antigrippante sui filetti e poi avviti. rimonti il collettore e fine.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Luglio 2015
  3. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    non testate le candelette con 12v
     
  4. Thriller

    Thriller

    11.735
    4.241
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Candelette M57N2 -306D3 - 6 cilindri

    Io l'ho fatto :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sight la candeletta si é accesa e pareva un piccolo sole... Poi peró nn si é accesa piú. Poi ho visto che sopra c'é scriito 5V.... Da noi si dice fat patacca....
     
  5. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    com'è finita?
     
  6. Thriller

    Thriller

    11.735
    4.241
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Candelette M57N2 -306D3 - 6 cilindri

    Finita? Non è ancora iniziata. L'altro giorno mi è arrivato il goniometro da 1/2 per la dinanometrica. Infatti x smontare il collettore bisogna tirare giù il duomi e x rimontarlo vanno cambiati i bulloni e serrati con dinanometrica ad una certa coppia e poi bisogna aggiungere X gradi. Mi deve ancora arrivare pinza x i cappucci e bussola 10 lunga x svitarle. Forse lo farò con calma in agosto
     
  7. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    come sei difficile
     
  8. Thriller

    Thriller

    11.735
    4.241
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Ora avrei tutto....

    6 candelette Beru

    1 centralina Beru

    1 alesatore Beru

    1 grasso x filetti Beru

    1 Pinza x connettori candelette

    1 Bussola lunga esagonale da 10

    1 Dinanometrica da 1/4 con range 2-30Nm

    1 Dinanometrica da 1/2 con range 5-250Nm

    1 Svitol x ammorbidire i filetti

    1 Goniometro per dinanometrica da 1/2 x bulloni barre duomi

    2 metri tubo silicone x depressione

    Mi manca tempo e voglia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Luglio 2015
  9. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Comunque se le cnadelette sono bruciate, piú aspetti e piú rischi di spezzarle, perché non diventando incandescenti come dovrebbero si accumula su di essa i residui di combustione, eppoi anche durante il funzionamento avvengono delle messe in tensione per avitare l'accumulo di materiale, io le cambiai sulla mia classe C, l'alloggiamento é diverso era comodissimo, ho spruzzato per un paio di sere del WD40 ed infine sono arrivato a casa dal lavoro, motore caldissimo ho preso una normalissima chiave a bussola e con molta delicatezza la candeletta si é svitata perfettamente, ho rimesso la nuova col grasso speciale bianco (che costa più della candeletta) ed in 5 minuti il gioco era fatto, ora é semplice raccontarlo, ma avevo una paura del diavolo, tanto se si deve rompere c'é poco da fare, si rompe anche ai concessionari, ma per loro é più semplice, a pagare é sempre il cliente.

    In bocca al lupo
     
  10. Thriller

    Thriller

    11.735
    4.241
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Grazie. La candeletta ha un punto di rottura ben preciso e basta non andare sopra i 15Nm per non romperla. Nel caso in cui non si sviti la lascerò li dopo aver provato le procedure di scalda avvita/svita. Non credo siano bruciate le mie. Dovrebbe essere rotta la centralina perchè da un giorno all'altro mi hanno dato errore tutte e 6 contemporaneamente. Con liquido refrigerante sopra i 20 gradi in ogni caso non vengono mai accese e per tanto in questo periodo non gli arriva mai tensione. Il WD40 che pensavo anche io di usare (ne ho due bombolette) paradossalmente ho scoperto non essere propriamente indicato per questo lavoro. Meglio utilizzare lo svitol che è più liquido e penetra meglio.
     
  11. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Ok, si possono prendere varie strade per andare a Roma, l'importante è che ci si arrivi.
     
  12. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    fatto?
     
  13. Thriller

    Thriller

    11.735
    4.241
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Mamma mia che pressione.... non ho tempo per metterci le mani ora e in più quando tiro giù il collettore voglio lavarlo e sgrassarlo per bene per cui devo programmarmi un paio di gg di fermo auto.
     
  14. Thriller

    Thriller

    11.735
    4.241
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Candelette M57N2 -306D3 - 6 cilindri

    Tolto collettore e egr. 15nm e un pò di svitol e le candelette sono venute via tutte e 6 senza difficiltà. Ora sono in crisi con la centralina delle candelette. Sono riuscito a togliere il connettore tondo ma x quello rettangolare non riesco. Lo spazio è veramente poco e ho le mani rovinate. Come diavolo si apre quel maledetto connettore!!! Aiuto... Ma come fanno i meccanici con questi connettori? Se almeno sapessi come e dove spingere...
     
  15. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    guarda

    [​IMG]
     
  16. Thriller

    Thriller

    11.735
    4.241
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Candelette M57N2 -306D3 - 6 cilindri

    Ehm cosa? Di centralina ho il ricambio in mano. Comunque dopo aver chiamato tutti i santi del paradiso ed avere lasciato nel cofano metá della pellaE delle braccia l'ho tolta. X rimetterla 5 minuti. Angel cosa mi dici dei tubicini depressione. Ho comprato il ricambio ma sono veramente duri da togliere che faccio tiro? Ma riesco poi a rimettere quelli nuovi? Ho paura e non vorrei complicarmi la vita
     
  17. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    se non sono bucati lascia stare, se vuoi cambiarli tagliali col taglierino ma se poi si rompono i tubicini di plastica son problemi
     
  18. Thriller

    Thriller

    11.735
    4.241
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Candelette M57N2 -306D3 - 6 cilindri

    Non mi pare siano bucati. Peró volevo almeno cambiare quello della Egr per poterla lavare per bene. Il fatto é che sono talmente "saldi" che mi chiedo come si riescano a reinfilare poi.... Oppure si sono saldati con gli anni e una volta tolti quelli vecchi i nuovi si infileranno senza impazzire? Non saprei é una cosa che non ho mai fatto e non so cosa aspettarmi. Ora ad esempio posso affermare che svitare le candelette é stato piuttosto semplice e che la pinza x i cappucci non é affatto necessaria (li ho sfilati con le mani facilmente).
     
  19. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    sicuramente saldati con gli anni, tira
     
  20. Thriller

    Thriller

    11.735
    4.241
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Candelette M57N2 -306D3 - 6 cilindri

    Funziona... Cancellato errore sulle candelette ed ora non torna piú. Dubbio... Mi sono stampato le coppie di serraggio del collettore cge dovrebbero essere di 15nm x le viti dove ci sono le guarnizioni tonde e di 22nm dove ci sono quelle rattangolari. Va bhé che il collettore é di plastica ma non é poco?
     

Condividi questa Pagina