se ci riescono ! ma chi se lo prende ? cmnq dal lato umano mi dispiace, questo ragazzo da quando ha perso il padre non si è + recuperato.
potrebbe anche essere questo il problema,chi lo sà..... oppure avere un carattere "debole" e cedere a cattive compagnie.....
rifattela con luciano moggi che vi ha messo nella cacca poi l'abbiamo pagato fior di quattrini e al tempo non segnava neanche 10 gol in campionato...
Come sono arrivati i nodi al pettine per la juve arriveranno anche per gli altri. Tranquillo. Basta aspettare.
Luciano Moggi o.. qualcun altro. Ripeto: ne riparleremo a tempo debito. Riguardo ai 10 goal di Ibra ricordo che doveva dividere la torta con certi Sigg. Del Piero e Trezeguet. Comunque è stato pagato il giusto. Vedremo a quanto lo venderete al Barca.
Non voglio espormi a querele per cui non aggiungo altro, anche se le "voci" corrono da un pezzo ma... posso farti una metafora. Quando un organismo ( ad es. il corpo umano) è infestato da un male che lo erode dall'interno, per debellarlo si ricorre a farmaci spesso risolutivi ma devastanti per l'organismo stesso.
giusto per far 2 chiacchiere e vedere ancora una volta il livello di serietà del nostro campionato: C’è il momento della moviola e c’è il momento della riflessione. La bugia che nemmeno si può definire pietosa, ma solo patetica del signor Gianluca Rocchi rischia però di non produrre le conseguenze del caso. L’aver negato con pervicacia di aver fischiato prima del tiro di Motta è affermazione falsa, smentita da un riscontro sonoro evidente e perfettamente nitido. C’è un fischio, c’è una prova documentale e tutto il resto sono chiacchiere che si porta via il vento. Ma il signor Rocchi Gianluca da Firenze, 35 anni compiuti e 68 direzioni in A, si ostina a negare e ai giocatori della Juve fornisce una falsa rappresentazione della realtà oggettiva. E allora questa è malafede. Lui sa di aver fischiato la punizione. Ha sbagliato: l’azione si interrompe quando il direttore di gara interviene, non può esserci il vantaggio. Un errore che ci sta e se vogliamo Rocchi è pure sfortunato. Pavido e anche questo ci sta. Ma bugiardo no, questo non è ammissibile. Perché l’errore si perdona, la malafede no. Andiamo oltre il fatto e la moviola. Adesso che succede? Rocchi va avanti ad arbitrare nonostante una spudorata menzogna? Ad oggi pare proprio di sì: nessuno si indigna, i vertici dell’Aia fan finta di nulla e quello del signor Rocchi è un caso che rischia di passare in cavalleria. Un caso più unico che raro. Un caso incredibilmente già dimenticato by calciomercato.com
Interessante questa tabella della repubblica: quanto costa un punto in classifica? http://www.repubblica.it/popup/2009/costo_scudetto/1.html