BMW X1 U11 - Campagna richiamo lamiera montanti centrali ! | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

BMW X1 U11 Campagna richiamo lamiera montanti centrali !

Discussione in 'Segnalazione RICHIAMI' iniziata da Giuliano.76, 19 Dicembre 2024.

  1. Giuliano.76

    Giuliano.76 Kartista

    104
    16
    5 Settembre 2024
    Torino
    Reputazione:
    0
    x1
    Si perchè in caso succede qualcosa dopo che l'hanno vista oltre che Bmw è responsabile anche il conce, che per legge è tenuto a fermare l'auto se non più omologata alla circolazione.

    Infatti io non gli porto un bel niente per ora, ma avendo la possibilità la lascio ferma comunque.
     
  2. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.611
    21.807
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Io sono serissimo anche se potrei non esserlo non avendo il problema. Non hai fatto 6k km in pericolo, in POTENZIALE pericolo
     
  3. Aclonifen

    Aclonifen Aspirante Pilota

    21
    1
    20 Dicembre 2024
    Rovigo
    Reputazione:
    0
    iX1
    Appunto perchè è potenziale pericolo. E per l'avviso dei freni? mi hanno fatto girare 1 mese prima di andare. E' tutto un problema su questa X1, spie che si accendono come lucine di Natale, errori, imputamenti del software. Dico solo che BMW è ridicola su come gestisce queste cose. Comunque la macchina è mia, l'ho pagata e tu me la ridai indietro e mi fai firmare una liberatoria. Poi ci mettiamo d'accordo e te la porto. Non me la sequestri all'improvviso.
     
  4. Giuliano.76

    Giuliano.76 Kartista

    104
    16
    5 Settembre 2024
    Torino
    Reputazione:
    0
    x1
    Ha fatto tre volte i miei km :mrgreen:
    Comunque potenziale pericolo equivale a non viaggiare in sicurezza ...
    Tu andresti a vivere con la tua famiglia in una casa nuova costruita senza rispettare i canoni e le prescrizioni ( di legge) antisismiche, in un luogo ad alto ma anche medio riscio sismico, con alte probabilità che alla prima scossetta la casa ti crolla in testa? Secondo me non ci andresti a vivere sereno :mrgreen:
    E un esempio, ma secondo me rende l'idea di potenziale pericolo.
     
  5. Giuliano.76

    Giuliano.76 Kartista

    104
    16
    5 Settembre 2024
    Torino
    Reputazione:
    0
    x1
    Ma hai avuto altri problemi a parte questo del telaio?
    Io a parte il richiamo per il telaio non ho avuto altri problemi fino ad ora :-k
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.389
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Fai bene! Così non hai sorprese.
    Figata! Non lo sapevo. Ma come fa la controparte a sapere che chi vince la causa non abbia gonfiato i costi?
     
  7. lukke

    lukke Secondo Pilota

    792
    103
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    Figata! Non lo sapevo. Ma come fa la controparte a sapere che chi vince la causa non abbia gonfiato i costi?[/QUOTE]

    beh la richiesta economica con tutte le spese legali viene esplicitata all'inizio del contenzioso legale... non è come un preventivo per ristrutturare casa che sai quando inizia e non sai quando e come finisce... poi è chiaro che nella maggior parte dei casi le richieste danni non sono mai corrette al centesimo ma è anche vero che nelle cause civili raramente ottieni quanto richiesto...
     
  8. Giuliano.76

    Giuliano.76 Kartista

    104
    16
    5 Settembre 2024
    Torino
    Reputazione:
    0
    x1
    E se ci sono so come tutelarmi ;)

    I costi legali sono documentati…, ai quali vanno aggiunti i costi del tribunale ovviamente.
    Il risarcimento per il tempo perso, la rottura di coion ed il bene causa di controversia lo decide il giudice, ai quali aggiunge i costi legali sostenuti da chi vince la causa.
    La legge è uguale per tutti e non ammette ignoranze, anche se ti chiami Bmw e vivi in Germania...

    A volte se il giudice lo ritiene giusto ottieni anche più di quanto chiesto, ma è raro che capiti.
     
  9. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.611
    21.807
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Se leggi il thread sul problema ai freni c’è gente infastidita per la liberatoria che bmw ti fa firmare, tu invece gradiresti firmarla e farne ciò che vuoi. Il mondo è bello perché vario. Io come ho già detto molte volte in precedenza in altre occasioni, non sarei tranquillo a girare basandomi sulle potenzialità di un software predittivo che deve anticiparmi il problema ai freni magari proprio nel momento in cui sto frenando “a culo” di quello davanti.

    con questa ho risposto anche al post sotto

     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.389
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Esatto! Mi auguro tu riesca ad avere soddisfazione dagli organi competenti al piu' piu' presto. Poi condividi tutti i passaggi cosi che anche gli altri nella tua sfortunata condizione di proprietario possano farne buon uso.
     
  11. Giuliano.76

    Giuliano.76 Kartista

    104
    16
    5 Settembre 2024
    Torino
    Reputazione:
    0
    x1
    Be esistono leggi fatte proprio per tutelarmi e darmi soddisfazione... quindi me lo auguro anche io ;)

    Sarà mia cura farlo con molto piacere ;)
     
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.585
    23.444
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ovviamente ti auguro di risolvere la questione nel modo a te più favorevole, ma se hai mai avuto a che fare con contenziosi di qualsiasi natura e cause legali sai bene che l'esito non è mai scontato.
    E comunque prima di arrivare in tribunale si tenta sempre la via stragiudiziale, ossia i rispettivi avvocati si misurano a vicenda il pisello e poi fanno una proposta. Iniziano magari da posizioni piuttosto distanti per poi provare ad avvicinarsi e consigliare i rispettivi assistiti se quella possa essere una soluzione accettabile prima di imbarcarsi in un'azione giudiziaria che normalmente dura anni, comporta dei costi non banali e l'esito è incerto.
    Per capirci, dopo 2 anni di audizioni in tribunale (che l'avvocato fattura a prescindere) il giudice potrebbe condannare BMW a riparare l'auto e compensare le spese tra le parti (ognuno paga le proprie), quindi ti ritroveresti nella situazione di partenza con in più anche il conto dell'avvocato e delle eventuali perizie commissionate dalle parti (CTU, CTP, ecc).
    O magari ti va benone e condanna BMW a sostituirti l'auto con una nuova di zecca, pari configurazione e rifonderti tutte le spese legali, ma certezza non ve n'è e comunque potrebbe volerci parecchio tempo prima di arrivare a questa sentenza e quindi avere l'auto nuova in sostituzione della vecchia, che immagino dovresti tenere ferma per metterla a disposizione dei periti (sia di parte che del tribunale) e per garantire che lo stato del mezzo non si modifichi a causa dell'utilizzo.
    Insomma, sarebbe come puntare 100.000€ su una scommessa il cui esito arriverà tra un anno o due: se va bene ti restituiscono tutti i soldi e ti ritieni soddisfatto, se va male te ne restituiscono la metà o forse anche meno.
     
    A lukke piace questo elemento.
  13. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.611
    21.807
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Il tutto condito da una a volte estenuante rottura di coglioni.

    svariati anni fa mi imbarcai in un contenzioso civile con il vicino e il comune, ma che per la controparte sconfinava nel penale, contenzioso durato quasi due anni, nel mentre lui faceva i suoi beati cavoli seppur con i fastidi che gli procurava il contenzioso, e noi vivevamo male la situazione, tanto da arrivare a pensare di trasferirci. Riuscimmo ad averla vinta ma il tutto ci costò diverse migliaia di euro di parcella, e due anni vissuti nel limbo che nessuno ci restituì
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.389
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Vabbe' ma che per legge vi sono stati restuiti, immagino. Almeno stando a quanto letto sopra (io non ne so niente di 'ste robe).
     
  15. Giuliano.76

    Giuliano.76 Kartista

    104
    16
    5 Settembre 2024
    Torino
    Reputazione:
    0
    x1
    Conosco bene le dinamiche delle cause civili ( e anche penali ), non sarebbe la prima e nemmeno l'ultima causa che affronto.
    Se uno parte col pensiero di quanto da te scritto sopra, sapendo già di non essere pienamente nel giusto, allora ti darei ragione e ci penserei non due ma 200 volte ad aprire un contenzioso. Esempio - non lo farei mai per i freni o altre componenti che non modificano/compromettono la struttura portante dell'auto -
    Però se uno sa per certo ( al 99,9% ) di avere ragione ( in Italia è vietata la vendita di auto non omologate e conformi) e di aver leggi che lo mettono in chiaro, allora non sono d'accordo. Se no la controparte ( in questo caso Bmw ) sapendo che tanto nessuno gli fa causa, continua a fare come gli pare e a mettere sul mercato spazzatura...
    Ovviamente ognuno è libero di pensarla e di agire come meglio crede a tutela dei propri interessi.
     
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.585
    23.444
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Allora forse ti sarà utile consultare questa sentenza della cassazione: http://www.studiolegalegiovannilong.../02/cass.-civ.-sez.-civ.-II-n.-10453-2020.pdf

    E tenere a mente questa parte qui:

    [...] il consumatore può scegliere una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto nei seguenti casi (art. 130 c. 7 d. lgs. cit.):
    • la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
    • il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro un termine congruo;
    • la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.
    L'ultimo punto va documentato e dimostrato e spetta sempre e comunque al giudice valutare se sia proprio così. Potrebbe andarti bene, ma potrebbe anche andarti meno bene.

    Insomma, se BMW si rende immediatamente disponibile a riparare/ripristinare a proprie spese il bene difettoso e nel frattempo ti mette pure a disposizione un mezzo alternativo di pari o superiore valore, diventa difficile dimostrare che la controparte non abbia risposto correttamente alla presenza di un difetto di conformità.

    Vero, ma la situazione è un tantino diversa.
    Quando BMW ti ha venduto l'auto, questa a loro risultava conforme a tutte le le normative.
    Il dubbio è nato da una verifica successiva, che ha portato alla campagna di richiamo di alcuni esemplari.
    Quindi il produttore non solo non ha violato alcuna legge al momento della fornitura, ma al minimo dubbio che uno o più pezzi possano essere difettosi s'è immediatamente ravveduto richiamando i proprietari e, qualora la difettosità dovesse essere accertata, proponendo l'immediata riparazione/sostituzione delle parti difettose senza alcun costo a loro carico o danno conseguente (ti danno una vettura sostitutiva di pari o superiore valore per tutta la durata dell'intervento).

    Sia chiaro, non voglio suggerire nulla, nè tanto meno giustificare BMW. Ti sto solo evidenziando quale sia la situazione dal punto di vista giuridico.
    Se vorrai fargli causa e riuscirai a farti risarcire adeguatamente sarò molto contento per te.
     
    Ultima modifica: 22 Dicembre 2024
    A lukke piace questo elemento.
  17. Giuliano.76

    Giuliano.76 Kartista

    104
    16
    5 Settembre 2024
    Torino
    Reputazione:
    0
    x1
    Ho dato una lettura veloce e mi sono fermato al pezzo difettoso ( Il motorino d'avviamento e il volano)... lo si sostituisce senza azioni invasive sulla struttura/telaio dell'auto. Non sono comparabili i due casi. Comunque appena ho tempo lo leggo più approfonditamente.

    Non è il mio caso. Non ho mai parlato di risoluzione del contratto o vizio in esso. Il vizio è nella vettura non idonea alla circolazione perchè carente stutturalmente in una sua parte fondamentale per la sicurezza dei passeggeri. ( affermato da Bmw, quindi non necessita di nessuna ulteriore perizia da parte mia ).

    Per legge è tenuta a riparare/ripristinare a proprie spese un difetto di conformita, anche con la sostituzione del bene in alcuni casi ( forse il mio? ).


    Non è il consumatore finale che deve pagare per la loro negligenza nei controlli qualità preventivi.

    Non ho letto da nessuna parte che mi mettono a disposizione una vettura di pari valore o superiore, parlano solo di auto sostitutiva ( disponibile presso il concessonario immagino, sempre che ne abbia una libera ).

    Lo sarò anche io :mrgreen:
     
  18. Giuliano.76

    Giuliano.76 Kartista

    104
    16
    5 Settembre 2024
    Torino
    Reputazione:
    0
    x1
    Piccolo aggiornamento.
    Sono stato contattato dalla conce, per ora la campagna richiamo è sospesa fino a nuovo ordine. Almeno per quanto riguarda il mio caso… probabile non sanno ancora come intervenire oppure hanno già i piedi sotto al tavolo. La signorina non sapeva nulla sul motivo della sospensione e nemmeno su come pensano di intervenire… ha detto solo che mi ricontattano se ci sono novità.
     
  19. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.611
    21.807
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Beh dai non sapevano come farti gli auguri :mrgreen:
     
  20. lukke

    lukke Secondo Pilota

    792
    103
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    #-o:D
     

Condividi questa Pagina