http://www.repubblica.it/2007/03/gallerie/motori/motori-campagna-anti-ipod/1.html ...sarò cinico ma mi domando: se sbuca fuori un ragazzo all'improvviso e, avendo l'ipod, non sente nulla e finisce sotto un'auto che va a velocità adeguata (facciamo conto 80KM/H su di una statale con limite a 90), il cui guidatore non ha bevuto ed è sano come un pesce.......perchè il guidatore si deve beccare tutta una serie di casini?
primo non è colpa dell'ipod, secondo non esiste solo l'ipod...non vedo perchè criminalizzare solo quel modello mha
sarà il modello più diffuso, odieranno apple in massa, resta il fatto che hanno fatto bene, al di là di aver usato o meno l'immagino di un ipodz
Penso che se la Apple farà causa al Governo australiano, vincerà sicuramente. Questa pubblicità dovrebbe invitare alla prudenza quando si svolgono azioni basilari, come attraversare la strada, anzichè demonizzare un oggetto e sopratutto un marchio. Comunque in Australia non sono nuovi a questo genere di azioni, ad esempio nel settore videoludico molti videogames sono proibiti e addirittura non vengono venduti neanche ai 18+.
imbecille il giornalista di repubblica... non è una campagna anti-ipod, è semplicemente una campagna di sensibilizzazione contro un problema (l'ascolto della musica in cuffia e la conseguente disattenzione nei confronti del mondo circostante) che evidentemente sta facendo dei morti. Sensibilizzano all'uso corretto dell'IPOD, non al non uso dell'IPOD.... Se no per lo stesso motivo la pubblicità dove si vedono i cani abbandonati sarebbe una pubblicità contro i cani, mentre è ovviamente una pubblicità contro il loro abbandono... giornalisti del menga... tanto per cambiare...