Premesso che continuo a ritenere che le RF non siano responsabili del buco nell'ozono come da molti ritenuto, ti consiglio di passare agli pneumatici normali, che sono più confortevoli, ma, soprattutto, più efficaci a livello di tenuta laterale e frenata, specie lungo le strade di tutti i giorni, che non sono biliardi come le piste. Ciò detto, io ti consiglio di mettere su le imminenti Michelin Pilot Sport 4S, che sostituiscono l'eccellente Super Sport (che ho su da un pò e mi accingo a cambiare a brevissimo), e che sono state giudicate benissimo nel corso di recenti test da parte, se non erro, del TUV tedesco /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Anche io ti consiglio di mettere gomme normali, io stesso al cambio gomme farò lo stesso, via le RF. Mi sarebbe piaciuto mettere le Michelin pilot sport 4s ma per il cerchio da 20 non lo fanno, metterò le pilot ss che avevo anche sul serie 5 e mi sono trovato molto bene.
Visto che sei di varese, mi sai dire più o meno che prezzi trovi per le 20"? che all'anteriore è proprio una misura infame. trovi 4 tipi di gomma seri di cui 2 sono ROF.....
Ragazzi scusate una domanda sul kit autogonfiaggio..ma una volta utilizzato i sensori e la gomma vanno buttati?
Al prossimo cambio verrei provare la nuova generazione di RFT: le Driveguard della brigeston. Ne parlano bene e dicono siano molto vicine alle normali sia come prestazioni (anzi migliori) sia come comfort. Test con misurazione strumentali 4R.