Buon pomeriggio amici del forum posseggo una bmw serie 4 f36,ho sempre montato pirelli p7 cinturato runflut(225/45/18 91Y) abbastanza dure ma tengono la macchina ben piantata a terra,viste le diverse correnti di pensiero su gomme runflut e non runflut,qualcuno ha montato gomme normali su serie 4 e che impressione di guida ha avuto? Il gommista mi dice che l'auto è progettata sia come assetto sia come sospensioni e ammortizzatori per le runflut voi che dite? La mia idea era quella di montare 4 Pirelli p zero nero non runflut.
Per quanto ne sappia é “vietato” montare gomme run flat su vetture che non siano state progettate appositamente per tali pneumatici, ma non c’é alcuna controindicazione in senso opposto, eccetto il fatto che poi sarà necessario dotarsi del kit di gonfiaggio o di ruota/ruotino di scorta. Posso dirti che con le runflat la sensazione é spesso quella di rimbalzare su avvallamenti e dossi, con peggioramento generale della guida, cosa che non avviene se passi a gomme normali. Possessori di bmw molto prestazionali (M4, ecc) consigliano vivamente di sostituire i runflat con pneumatici normali, e questo dovrebbe dire tutto.
Non vige alcunissimo divieto: potete montare pneumatici tradizionali senza incorrere in alcuna sanzione, a patto di rispettare ovviamente le misure prescritte a libretto. Sul fatto che sospensioni e assetto siano tarate sulla maggior rigidezza della spalla di una gomma runflat ho i miei dubbi. Dal canto mio, vi posso dire che, cronometro alla mano, ad Adria con la ex 435i ho abbassato il tempo di 2 secondi al giro solo passando dai RFT ai NON RFT... I benefici, a mio avviso, sono evidenti, anche se, come ho sempre scritto, gli pneumatici RFT non sono quel mostro che tanti dipingono
Sto per acquistare online un treno di gomme termiche da 19 non RFT abbandonando quindi gli pneumatici RFT stock.. ho un dubbio che mi assale, gli pneumatici invernali in questione (Pirelli winter sottozero 3) hanno un codice "J" che starebbe a dire che sono per vetture Jaguar... ma posso montarli anche sulla mia F36 o quando arrivano resto fregato?.. Nello specifico il codice dello pneumatico è questo WSZER3(J). Invoco anche il sommo @actarus8v
Non è il codice velocità che la limita a 100kmh? Ah ah ah! Scherzi a parte, presumo abbiano specifiche Jaguar come nel caso dei Michelin con “stellina” per Bmw, ma ciò non toglie che tu possa usarli su un’altra auto, a patto ovviamente che rispettino le misure prescritte a libretto (che, lo ricordo, sono tutte quelle ivi indicate, sia normali che con specifica M+S).
In realtà il problema del codice velocità c'è l'ho perché essendo in H sono omologate solo fino ai 210... in V non trovo le posteriori.. Grazie @Gio72 era la risposta che cercavo!
No, aspetta, ma per le invernali puoi montare codici velocità inferiori. Non ho verificato in rete, ma sono abbastanza certo di questa cosa
vedo che ci ritroviamo con lo stesso problema ma io un anno dopo. Codici velocità pari a 270 o almeno 240, non dico le Y originali è impossibile. forse solo le Alpine Michelin (W). Ma locchio vuole la sua parte e la spalla mi sembra troppo arrotondata. Ma per questo ti chiedo, delle Pirelli senza runflat si trova tuttora un anno dopo solo le marchiate J(jaguar), a mio parere talmente sottili le differenze per potersene accorgere, ma come ti è andata? le hai poi messe? hai saputo se sono omologate anche per qualsiasi altra auto o si potrebbero aver problemi con lassicurazione? grz ancora! (tutto ciò solo perchè la spalla delle pirelli mi sembra bella squadrata... anche continental ma non le trovo già piu...finite).... e in ultimo, 5 min sopra i 210kmh si possono fare o salta tutto?
ma ti sembra ch bmw progetti un auto per le runflat? e se io scelgo di far montare in fabbrica le gomme normali cosa fanno una revisione al progetto come fosse un pacchetto speciale? non ci credo nemmeno se lo vedo direttamente in bmw
Il marchio sugli pneumatici specifico per un particolare brand di auto è (a mio avviso) solo marketing. Per il codice di velocità, puoi andare anche più forte di quanto indicato, a patto che ciò non avvenga continuativamente per un lungo periodo. I rischi sono legati all'aumento di temperatura che potrebbe avvenire viaggiando ad alta velocità per parecchi minuti. In pratica, a meno che tu non vada in qualche ovale della Nascar o in un autobahn bavarese e voglia provare a battere il record di durata "a tavoletta" il rischio che succeda qualcosa è prossimo a zero. O comunque, dato che si tratta di velocità decisamente elevate, ci sono ben altri rischi di cui tener conto e molto più probabili.
L'anno scorso appena ho acquistato la mia f36 usata ho montato hankook invernali non runflat da 19, però avendo in effetti una brutta sensazione...soprattutto alle alte velocità... Settimana scorsa le ho vendute e ho montato invece cerchi da 18 con goodyear ultragrip runflat, in parte le sensazioni saranno dovute sicuramente alle gomme invernali che sono più morbide, però sicuramente con le runflat la macchina mi da l'impressione di reagire molto meglio ora!!!! Per l'estate stavo invece pensando di passare dalle super sport runflat alle pilot sport 4s non runflat, che dite??! non vorrei avere ancora questo effetto di instabilità che provo con le invernali...
sicuramente "reagisce" maggiormente su buche, dossi, ecc. ovvero li senti tutti come delle belle sassate o come fossi salito su un marciapiede di alcuni centimetri
Avendo la spalla moooolto più rigida è ovvio che le reazioni al volante siano più immediate. Forse è l'unico vantaggio delle rft ma per il resto non le comprerò mai.
Io su serie 3 touring ho provato sia runflate estive che normali sua estive che invernali, in effetti forse è più precisa in curva con le runflate per via della spalla modello granito, na per il resto no runflate tutta la vita
vi porto il mio contributo se interessa, ritirato il carrarmato serie 4 xd ed il peso di ste macchine è almeno 400 kili in più rispetto ad una berlina di 20 anni fa o una SLK di 10 anni fa, ma rispetto a quest'ultima mi sembrano comunque ampiamente morbide e confortevoli anche sulle buche... non so se sia per via delle sospensioni adattive ma non sono certo i kart del 325i di 20 anni fa o peggio l'SLK di 10 anni fa che ti saltavano in gola le tonsille con gomme normalissime. Tempo una settimana e smonto le runflat estive e metto le invernali normali, vi saprò dire... comunque...gran macchina, guida bmw sempre al top! :-))))))))))))