Cambio olio freni e46 (e per la frizione?) | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Cambio olio freni e46 (e per la frizione?)

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da dcucurac, 11 Giugno 2009.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -

    la E46 montava dischi freno differenti a seconda delle versioni, e talvolta anche a seconda dell'anno di produzione

    io ero uno di quelli cui la frenata non entusiasmava molto, ma secondo me si trattava solo della modulabilità del pedale, o della servoassistenza, perchè provando a togliere il fusibile dell'abs cambiava tutto.

    la frenata ovviamente non aveva più l'antipattinamento, ma risultava proprio più aggressiva.

    frenava di brutto, e su asfalto asciutto sinceramente frenava anche molto prima che con l'abs.

    giusto per curiosità, prova a togliere il fusibile per vedere se noti differenze.
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.439
    851
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Questa tua soluzione, se comune a tutte le E46, identifica una gestione molto conservativa dell'abs, che appunto è "apprensivo" ed interviene anche con scorrimenti minimi, quando invece potrebbe (e dovrebbe) soprassedere.

    Infatti, in teoria, l'abs interviene solamente al momento del bloccaggio, o di un "quasi" bloccaggio. Poi sta alla sensibilità della centralina ed alla sua taratura interpretare il "quasi" bloccaggio, perchè in questa condizione (minimo slittamento tra ruota ed asfalto) la frenata è massima.

    Pertanto, la gestione del "quasi bloccaggio" e capire quanto consentire e quando dire "basta" (ed intervenire) è la discriminante tra un buon abs ed un normale abs. Infatti, il bloccaggio pieno è alquanto banale da gestire, il problema sono appunto i quasi bloccaggi :wink:

    Tipicamente si può arrivare a scorrimenti sino al 30%. Oltre tale percentuale l'aderenza tra pneumatico ed asfalto si riduce, quindi interviene l'abs ed apre le valvole di rilascio, per sbloccare leggermente la ruota e riportare lo scorrimento all'interno di tale range.

    Quindi, prima del suo intervento, la centralina funziona (o meglio, dovrebbe, se tutto va bene) in modalità hold-on, ossia ha il compito di mantenere la pressione del fluido come comandato dal pedale, senza incrementarla o decrementarla. Pertanto, tutto funziona come se non ci fosse l'abs.

    Non ho però capito se la condizione alla quale tu ti riferisci è una condizione di quasi bloccaggio (quindi discreto scorrimento), e quindi una condizione nella quale l'abs interviene (a causa della sua regolazione troppo premurosa) riducendo la potenza frenante, o parli di una condizione di funzionamento ben lontana dall'intervento dell'abs? (quella definita hold-on)

    Nella prima ipotesi, ok, niente di più probabile, e dovresti sentire anche il classico pulsare del pedale ed il rumore delle valvole di scarico. Così come ci sono ESP che intervengono appena in curva gli ammortizzatori si comprimono un minimo (](*,)) ci sono anche gli abs che intervengono non appena c'è un minimo di scorrimento, ed invece avrebbero potuto lasciar correre, visto che la frenata è comunque massima.

    Nella seconda ipotesi, invece, sarebbe una cosa strana, perchè sino al momento del "quasi bloccaggio" l'impianto frenante funziona appunto come se non avesse l'abs, e quindi le valvole di scarico devono essere completamente chiuse.

    Se in una frenata forte, ma ben lontana dall'intervento dell'abs (quindi scorrimento 10-20%, pertanto la ruota gira tranquillamente) senti una riduzione della forza frenante, e risolvi escludendo l'abs, non escludo una taratura troppo, ma proprio troppo, conservativa, e le valvole di rilascio di aprono anche se non dovrebbero :-k

    Ma ripeto, in tale ipotesi, dovresti sentire il rumore.

    Se però alcune lo fanno ed altre no, il discorso cambia :-k

    Non guido una E46 da anni, quindi non potrei provarne la frenata, ma la E90 ha un abs molto discreto (come se non ci fosse), ossia interviene ben oltre la condizione di fischio (ergo, scorrimento) delle gomme, quindi consente un minimo di scorrimento tra gomma ed asfalto, come appunto dovrebbe essere. Solo quando lo scorrimento è tale che "stai andando dritto" allora sblocca la gomma quel tanto che basta.

    Con le invernali (che fischiano) mi capita (purtroppo, a causa di pericoli improvvisi) di frenare molto forte, sentire il fischio continuo dalle gomme, ma l'abs non interviene perchè appunto non serve :wink:

    Mi ricordo invece molto bene il controllo della trazione della E46, alquanto castrante ed invadente ](*,)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la prima condizione da te descritta, ovvero a mio avviso una taratura troppo conservativa dell'abs, un pò come per l'antislittameto che tagliava potenza prima del dovuto, anche se non in maniera così scandalosa

    al pedale del freno ovviamente era avvertibile l'intervento.

    e questo è l'unico motivo che gustificherebbe gli spazi di frenata ridotti che riscontravo senza abs.

    ad abs disinserito in realtà la mia impressione è che l'impianto frenante fosse comunque ben equilibrato e pure parecchio efficiente.

    Molto meglio che col dispositivo attivato.

    sinceramente se non fosse stato per alcune cose che restavano fuori uso l'avrei utizzata senza, almeno in estate

    ( mi pare che senza abs non funzionasse più metà della strumentazione (contagiri, o tacho, e altro ancora. non ricordo bene)

    e non funzionava più nemmeno il controllo della trazione

    (il controllo stabilità la mia non l'aveva, ma immagino che senza abs sarebbe andato fuori uso pure quello)

    comunque chi ha ancora la E46 (beato lui) potrebbe fare questa interessante prova
     
  4. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.030
    3.522
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Appena arriva la stagione più bellina provo..
     
  5. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.738
    11.206
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    OT ON:

    Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a (marzo).

     


    Grande, Marco. Da come leggo, la mancanza di BEBA è ancora viva, ahimè:sad:

    Un abbraccio

    OT OFF
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Marzo 2017
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    AH aahh

    il nivola rientra nella schiera dei Beati ..!!!
     
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.738
    11.206
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :haha ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Mi consigliate un olio (marca e quantità) per la sostituzione del liquido freni? Grazie
     
  9. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.030
    3.522
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Secondo il mio modesto parere.... per un uso stradale un qualsiasi DOT 4 va bene.

    Se ho detto una cavolata... fatemi sapere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Credo anche io. Stavo anche pensando di andare a comprarlo in BMW in modo da rimettere lo stesso. Ma 1 litro è sufficiente?
     
  11. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.030
    3.522
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.439
    851
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Un qualsiasi DOT 4 (quello che ha citato ndk è eccellente) ma consiglio la versione LV (Low Viscosity), più adatto alle auto con ABS, dato che una minore viscosità consente tempi di intervento più rapidi nei movimenti (velocissimi e continui) delle valvole dell'ABS ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina