Cambio olio freni e46 (e per la frizione?) | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Cambio olio freni e46 (e per la frizione?)

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da dcucurac, 11 Giugno 2009.

  1. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Confermo :cool:
     
  2. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    dimenticate i tubi in treccia che sono fondamentali per una frenata efficace e se abbiniamo anche delle pastiglie performanti, l'impianto di serie cambia dal giorno alla notte
     
  3. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    In che senso "dimenticate"? Servono i tubi in treccia o no?
     
  4. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    nel senso che non li avete menzionati, servono eccome
     
  5. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Si ok, ma anche da originale la mia frena benissimo, poi si potrà anche far di meglio di sicuro, ma non è una cosa necessaria come invece l'autobloccante, la cui mancanza è una pecca clamorosa.
     
  6. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Tubi a treccia? X questa volta salto... Ho già speso abbastanza per rimmerla in marcia e non ho ancora finito di sistemarla...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Maggio 2015
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    di E46 ne ho provate parecchie (dalla 318 pre rest alla 330i, passando per le varie 328, 323, 320D, sia restyling che non, berlina o coupè.

    (in pratica le ho provate per bene tutte tranne l'M3)

    gli impianti sono spesso diversi, ma non di molto

    (spesso cambiano solo i dischi anteriori, ma di 2cm, o roba del genere)

    ho provato anche la 325 di un amico con tubi in treccia e dot6 ma con pinze e dischi di serie.

    le mie impressioni sono:

    nessuna E46 di serie ha una frenata degna del tipo di auto e delle sue prestazioni.

    (almeno in confronto ad altre auto equiparabili come caratteristiche o peso)

    in parte il limite è dovuto al sistema MONOpompante, degno delle utilitarie, e che per sua intrinseca natura non fornisce mai le prestazioni massime, se non quando è nuovo.

    ma credo che sia dovuto anche ad una taratura dell' ABS, perchè escludendolo l'auto frena il triplo

    (su fondo asciutto lo spazio di arresto è MOLTO minore che con abs inserito, su entrambe le auto con cui ho eseguito la prova (un 320D e una 328I)

    un notevole miglioramento senza cambiare pezzi di impianto è però possibile utilizzando pastiglie morbide, tipo quelle gialle di cui mi sfugge il nome.

    si consumano prima, ma la frenata cambia dal giorno alla notte, e i dischi sono sottoposti a minor stress termico (e quindi meccanico)

    prima di provarle avevo dei dubbi, perchè pensavo che per sfruttarle appieno si sarebbe resa necessaria una diversa taratura dell' Abs, per i motivi che accennavo.

    ma stranamente ho notato che per motivi a me ignoti la frenata era comunque migliorata nettamente.

    (anche se la cosa per logica non combacia con le prove che effettuavo staccando l'abs..)

    quindi per una maggior sicurezza con un costo minimo il mio consiglio è di montare pastiglie di quel tipo (sia all'anteriore che al posteriore però)
     
  8. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.718
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    R: Cambio olio freni e46 (e per la frizione?)

    Personalmente trovo la frenata della e46 ottima con un bell' attacco appena si tocca il pedale e una bella potenza spingendo a fondo. Almeno con le s001 su asfalto asciutto l' abs entra veramente su staccate al limite. . Mi riferisco a quelle di Monza o in alcuni punti al Nurburgring. Impianto di serie e olio mai cambiato in 10 anni ma MAI aperto il serbatoio e quindi nessun contatto con l' aria. Se volete invece provare un impianto pessimo vi consiglio quello della mia x3f25. Quello si che ti fa cagare dalla paura di tamponare nelle frenate di emergenza! :-)

    Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
     
  9. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Marzo ti assicuro che la mia non è così, ma proprio nella maniera più assoluta, e te lo dice uno che ci pesta sul serio.
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dovresti confrontarlo con quello di altre auto.. .

    la tua auto fa qualcosa tipo 250 all'ora, e a quella velocità un auto da una tonnellata e mezza a mio avviso dovrebbe avere un impianto un pò diverso.

    ma è naturalmente solo una mia opinione.
     
  11. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ne ho avute e guidate di ogni, e non a passeggio, ti assicuro che la mia frena forte, poi magari non ha l'impianto originale e non lo so io, ma per frenare frena di brutto.
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in questo caso non ne dubito.
     
  13. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Lunedì vado a farlo vedere e poi ti dico.
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    come dicevo, basta che le pastiglie siano quelle giuste che la frenata cambia parecchio..

    magari hai l'impianto di serie ma con pastiglie adatte..(giustamente morbide)
     
  15. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ah non ne ho idea, l'ho presa così e non le ho ancora finite, quindi non lo so.
     
  16. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Quel che dice marco è vero, ci sono auto con impianti frenanti ddecisamente migliori di quello della e46, comunque secondo me non è che sia da buttare, anzi.

    Comunque le pasticche incidono davvero tanto, secondo me una buona pasticca dei freni potrebbe essere anche quelle della Texar, certo parlo solo per uso stradale.
     
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    L'ho fatta vedere, monta ricambi OEM, e mi hanno anche detto che non sono uguali alla non "M-Pack", poi non so se sia così.
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    boh.

    mi par strano anche che possano identificare le pastiglie OEM con certezza.

    Se ben ricordo il marchio BMW è solo sulla scatola, e sulle pastiglie ci sono solo le sigle di omologazione TUV, o roba del genere.

    comunque tutto può essere..o magari ricordo male io.
     
  19. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ah non lo so ha detto così poi non ne ho idea.
     
  20. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    L frenata del 330 è potente e sicura, per la guida stradale va bene, ma non si può dire che sia perfetta, sicuramente meglio della e46 standard. Poi soffre sotto sforzo. Stessa cosa per le M3, chiedi ai proprietari e per molti l'impianto risulta sottodimensionato.
     

Condividi questa Pagina