BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Cambio olio cambio automatico | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Cambio olio cambio automatico

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Billevans65, 26 Gennaio 2019.

  1. Acrobata

    Acrobata Aspirante Pilota

    8
    8
    12 Febbraio 2018
    Tarquinia
    Reputazione:
    0
    320D Touring
    Buonasera a tutti,
    malgrado i pareri discordanti sulla necessità di cambiare il lubrificante al cambio automatico, ho deciso di sottoporre a manutenzione il ZF8HD montato sulla mia 320D con circa 65000 km nonostante il suo corretto funzionamento.
    Devo dire al riguardo che molto hanno inciso le indicazioni fornite da ZF che suggerisce appunto di sottoporre il cambio a manutenzione.
    Ciò premesso, conservo tuttavia un po’ di preoccupazione per le parole che mi sono state rivolte dal capo officina BMW in occasione del tagliando fatto la settimana scorsa: “con il cambio olio si deve assumere il rischio che dopo il cambio non funzioni più bene come prima”
    Non sto parlando del fai da te piuttosto di un intervento fatto in concessionaria con una spesa preventivata di 800,00 euro
    Contatto allora la ZF Italia di Assago che me ne chiede 549,00 con la garanzia di un intervento eseguito da professionalità qualificate.
    Ci andrei volentieri, ma Assago dista oltre 500 km da me, chiedo allora di indicarmi un service partner vicino Roma e mi viene indicato Pagliani Service di Guidonia che esegue l’intervento sempre allo stesso costo di 549,00 iva inclusa compresa la coppa olio originale ZF ed olio ZF
    Ho ricevuto anche altri due preventivi, uno da Automatic Technic Service di Gensano per 488,00 con kit coppa originale ZF ed olio Green 8 Plus ed uno da Trasmatic di Bologna per 580,00 kit coppa originale ZF ed olio siglato TM0009 del quale non ho individuato la provenienza.
    Tutto quanto sopra esposto per chiedere:
    1. Qualcuno dopo il cambio olio si è ritrovato con il cambio “danneggiato” nel funzionamento
    2. Qualcuno può fornirmi delle referenze sui centri sopra indicati soprattutto per quelli di Guidonia e di Gensano di Roma
    Vi ringrazio
     
  2. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.371
    2.476
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Secondo lui da dove proviene questa teoria? Mi pare strano che un cambio olio, se fatto da professionisti, possa inficiare il suo corretto funzionamento.
    P.s. Genzano di Roma non gensano
     
  3. Cartis 66

    Cartis 66 Secondo Pilota

    893
    1.035
    1 Marzo 2015
    Ferrara
    Reputazione:
    1.435.574.292
    X3 30D (G01) / 316D (F31) /Ex 530D (F07)
    Salve. Racconto brevemente le mie esperienze. Avendole comprate entrambe usate, poco dopo averle ritirate, essendo un sostenitore delle sostituzione frequenti dei lubrificanti, nel giro di poche migliaia di chilometri o fatto fare il cambio olio con relativo filtro. La f07 aveva ca. 43k e la f31 89k. Le auto andavano bene prima come lo vanno adesso. Un particolare da evidenziare è che quando nella f31 hanno fatto il lavoro, mi hanno fatto vedere lo stato dell'olio tolto. Io non so come sia dopo 150/200k e neanche ci tengo a vederlo, perché quello visto dopo 89k faceva abbastanza impressione, sia come colore che al tatto, oltre al filtro. Oltretutto il meccanico, considerato come era l'olio, mi ha consigliato di anticipare il prossimo tra 60/70 k. Cosa che farò. Poi giustamente ognuno fa le proprie considerazioni.
     
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.604
    21.807
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Il mio ha 153000 km non so come sia l’olio, occhio non vede cuore non duole ;)
     
    Ultima modifica: 13 Febbraio 2021
    A Cartis 66 piace questo elemento.
  5. alexbale97

    alexbale97 Aspirante Pilota

    3
    0
    12 Luglio 2020
    Bals
    Reputazione:
    -98.323
    Bmw 318d
    Anche l'olio del motore quando fai il tagliando a 20-25k km ovviamente è brutto. L'olio ha il compito di lubrificare e col tempo perde la sua viscosità. Per quanto riguarda il cambio son d'accordo che nulla è "for life" però c'è da dire anche che se un cambio è stato usato molto in autostrada o molto in città la differenza si sente e più che il toccare l'olio e vedere magari che è brutto un sintomo preoccupante e che ti dovrebbe far pensare considero che sia il comportamento del cambio durante le cambiate se strappa o no, se cambia regolarmente ai giri giusti come faceva sempre ecc. Per farla breve se abiti in città (per non dire anche in montagna) e guidi sempre lì stai tranquillo che già dopo neanche 50mila km non solo l'olio ma anche il cambio ne risente molto e può presentare problemi rispetto ad una macchina che ha 200k km però ogni giorno appena esce dal garage entra in autostrada
     
  6. wewwo

    wewwo

    24.471
    4.100
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @alexbale97 :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:

    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
  7. Acrobata

    Acrobata Aspirante Pilota

    8
    8
    12 Febbraio 2018
    Tarquinia
    Reputazione:
    0
    320D Touring
    Ti ringrazio Catis66 per aver contribuito con la tua esperienza a definire se e quando sottoporre a manutenzione il cambio automatico.
    Approfitto allora per chiederti a chi ti sei rivolto, concessionaria bmw o centro specializzato sui cambi automatici?
    Come indicato da ZF la sostituzione del lubrificante deve essere eseguito manualmente e rispettare un procedimento preciso come per esempio il controllo del livello dell’olio che va fatto a motore accesso ed inserendo alcune marce in modo che la pompa aspirando l’olio consenta di rilevarlo correttamente.
    Voglio dire è necessario rivolgersi a chi ha adeguata professionalità ed esperienza.
     
    A Cartis 66 piace questo elemento.
  8. Cartis 66

    Cartis 66 Secondo Pilota

    893
    1.035
    1 Marzo 2015
    Ferrara
    Reputazione:
    1.435.574.292
    X3 30D (G01) / 316D (F31) /Ex 530D (F07)
    Vedo ora che sei di Tarquinia. Nel secolo scorso avevo fatto i militari a Civitavecchia e quando si riusciva d'estate ad avere il permesso, venivamo spesso.
    Il cambio olio l'ho fatto da un meccanico che conosco e che ha l'attrezzatura per la sostituzione nei cambi automatici. Confermo che è una procedura che bisogna conoscere bene e avere esperienza. Un saluto
     
  9. Stema71

    Stema71 Kartista

    103
    40
    26 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.213.301
    BMW f31 320d MSport
    Per caso zf ti ha anche detto ogni quanti km sarebbe opportuno sostituirlo?
    Io quando sarà il momento andrò ad assago, sono a circa mezz'ora di strada
     
  10. Acrobata

    Acrobata Aspirante Pilota

    8
    8
    12 Febbraio 2018
    Tarquinia
    Reputazione:
    0
    320D Touring
    ZF consiglia la sostituzione del lubrificante e del kit coppa che include filtro e guarnizione ogni 80000k per uso gravoso del mezzo (traino, città, servizio taxi) e ogni 120000 per uso autostradale-non gravoso.
    Tuttavia Trasmatic SRl Centro Service di Bologna molto affermato, suggerisce la manutenzione al cambio ogni 50/60mila km
     
    A Cartis 66 piace questo elemento.
  11. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.604
    21.807
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    addirittura 50/60000. capisco che devono pur vivere e per questo sponsorizzano il loro "mestiere", ma dai 100/120 0 anche 150 che si legge, addirittura a scendere a 50000. che poi credo che quelli che veramente fanno il cambio dell'olio del cambio siano ben pochi, sottoscritto al momento compreso
     
    A Peloponnesiaco, Cartis 66 e Afterburner piace questo elemento.
  12. Cartis 66

    Cartis 66 Secondo Pilota

    893
    1.035
    1 Marzo 2015
    Ferrara
    Reputazione:
    1.435.574.292
    X3 30D (G01) / 316D (F31) /Ex 530D (F07)
    Penso che la verità in tasca non ce l'abbia nessuno. Ognuno agisce in merito a quello che sente, o vuole sentire, ci mancherebbe. Io sono abbastanza maniaco del cambio lubrificanti, ma presumo che questo non mi metta al riparo da eventuali rogne.
    Allo stesso tempo comprendo perfettamente, poiché avrà le sue buone ragioni, chi non ne vuole sapere di sostituire l'olio del cambio.
    :wbmw:
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  13. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.371
    2.476
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Te ne potresti accorgere "sentendo" il cambio che non è più scorrevole come i primi tempi sia in up che in down
     
    A Cartis 66 piace questo elemento.
  14. Peloponnesiaco

    Peloponnesiaco Primo Pilota

    1.090
    1.012
    24 Novembre 2019
    Veneto
    Reputazione:
    708.502.893
    BMW 330d F31
    Se il cambio non manifesta alcun problema io non ci metterei mano, fino a qualche mese fa anche la stessa ZF e BMW suggerivano di non fare alcuna manutenzione sui loro cambi di ultima generazione se non utilizzati in modo gravoso. Naturalmente nessuno ha la sfera di cristallo ma una 525d E/60 di un mio collega è arrivata a 300.000 km senza alcun problema né manutenzione al cambio ZF, poi ceduta in Bulgaria. Adesso ha una 420d F32 già con 180.000 km. con un cambio ZF8 ancora perfetto, naturalmente senza aver mai sostituito l'olio. Siccome la manutenzione ha un costo non indifferente e in giro ci sono anche meccanici poco pratici, penso che si possa "rischiare" non toccandolo. Infine, dopo 200.000 km. si può rompere comunque, anche con una regolare manutenzione. In quel caso andrei a pari utilizzando i soldi risparmiati ogni 60/80.000 km.
     
    A nivola, THOMAS73 e Cartis 66 piace questo elemento.
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.231
    13.392
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Io ho avuto un Aisin con convertitore su una s-max, lo stesso montato sulle alfa 159 e le auto del gruppo PSA, 295.000km senza alcun cambio olio, non previsto neanche in quel cambio, e mai un impuntamento.
    E poi e' andata in est europa con tutto perfettamente funzionante.
     
    A Principe 320, THOMAS73 e Cartis 66 piace questo elemento.
  16. Acrobata

    Acrobata Aspirante Pilota

    8
    8
    12 Febbraio 2018
    Tarquinia
    Reputazione:
    0
    320D Touring
    La libertà di scelta innanzi a tutto. Forse e sottolineo forse, su un argomento che evidenzia opinioni anche estraneamente contrapposte, si potrebbe come dire fare una sintesi, ovvero sottoporre il cambio a manutenzione con percorrenza intorno ai 100mila km. Del resto anche la stessa BMW propone la sostituzione del lubrificante a 80mila con uso gravoso ed a 120mila con uso autostradale non gravoso per le autovetture prodotte a partire da maggio 2016, ovvero da quando l’olio Castrol è stato sostituito dal lubrificante Shell.
    Certo la sfera magica non ce l’ha nessuno ma è indubbio che il cambio olio affidato ad un centro specializzato non può che prolungare la vita del cambio stesso.
    Un cordiale saluto
     
    A f.b., THOMAS73 e Cartis 66 piace questo elemento.
  17. overflow

    overflow Aspirante Pilota

    11
    1
    8 Febbraio 2021
    Ancona
    Reputazione:
    0
    BMW F31
    la mia f31 2018 monta shell sullo ZF8? E quindi dovrei cambiare l'olio tra 80 e 120k? Ma nella manutenzione ordinaria è previsto il cambio olio dello zf8 (mi appare sull idrive)?
     
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.231
    13.392
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    No, nella manutenzione ordinaria BMW non prevede la sostituzione dell'olio del cambio.
     
  19. overflow

    overflow Aspirante Pilota

    11
    1
    8 Febbraio 2021
    Ancona
    Reputazione:
    0
    BMW F31
  20. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.371
    2.476
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Io lo cambierei sui 100k, considera che è una parte sempre in movimento che di rotazioni me fa molte. Poi ognuno è padrone di fare ciò che vuole visto i pareri diversi e le non sicure indicazioni delle parti interessate ( BMW/zf)
     
    A overflow piace questo elemento.

Condividi questa Pagina