Salve, devo velocemente cambiare le gomme alla mia X1, dato che le termiche stanno finendo da tutti i gommisti ho bisogno di un consiglio veloce. E' il primo cambio che effettuo e le gomme originali di partenza che monta la mia macchina sono le seguenti: PIRELLI P7 - 225/45 R18 91V ESTIVE io ho deciso di mettere le termiche e devo scegliere tra: PIRELLI WINTER 210 SOTTOZZERO AO 225/45 HR18 95H XL PIRELLI WINTER 240 SOTTOZZERO S2 225/45 VR18 95V XL Dato che per risparmiare le sto acquistando su un sito internet e poi me le farò montare da un gommista volevo sapere cosa consigliate?? Quali delle due?? Il sito dove le comprerò mi ha detto che non vi è alcuna differenza, solo il disegno. Per quanto riguarda gli indici di carico e di velocità non cambia nulla da 91 a 95 e da h a v, così mi è stato riferito. Attendo risposta da più esperti. Grazie a tutti.
Guarda sul sito pirelli non ho trovato le sigle di quei modelli, però li ho trovati su un altro sito in cui sono vi sono grafici di comparazione. Il 210 dovrebbe essere + economico, ma un po' + rumoroso. Il disegno sembra essere lo stesso http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-auto/PIRELLI/WINTER,210,SOTTOZERO/ http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-auto/PIRELLI/WINTER,240,SOTTOZERO/ Dai un'occhiata! Guardavo anche su gommadiretto e ci sono anche i pirelli snowsport che costano meno e, per la mia esperienza, hanno un disegno del battistrada migliore per la neve (se pensi di incontrarla spesso). Se sei un amante della neve ti consiglio anche le nokian WR A3, che sono il non plus ultra su fondi innevati, anche se poi perdono sull'asfalto (ma costano mooolto meno). Infine al pari di pirelli considera anche le michelin alpin
se vuoi una gomma adatta a tutte le situazioni invernali ti consiglio le nuove nokian wrg3 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Tutte e quattro 100€ sono anche tanti per delle gomme che potrebbero portarti fuori strada nei migliori dei casi. Spero vivamente tu vada sempre piano perché io francamente con una BMW x1 e una gomma con un nome come quello andrei veramente a passo di uomo. Ma le hai provate sulla neve o sul bagnato a 2 -3 gradi in autostrada a velocità sostenute in situazioni di emergenza dove devi frenare di brutto perché davanti a te c'è un incidente?? Mi vengono i brividi a pensarci!! Pero' hai speso poco!
Tutte e quattro 100€ sono anche tanti per delle gomme che potrebbero portarti fuori strada nei migliori dei casi. Spero vivamente tu vada sempre piano perché io francamente con una BMW x1 e una gomma con un nome come quello andrei veramente a passo di uomo. Ma le hai provate sulla neve o sul bagnato a 2 -3 gradi in autostrada a velocità sostenute in situazioni di emergenza dove devi frenare di brutto perché davanti a te c'è un incidente?? Mi vengono i brividi a pensarci!! Pero' hai speso poco!
hai preso in considerazione cerchi da 17 più nokian? molto meglio dei 18 per le invernali a in 2 anni ammortizzi i cerchi se te le cambi da solo.. e quando vuoi tu non facendo code o altro..
A parte che 100 euro l'una, ma....giudichi una gomma dal nome del costruttore? ma poi in autostrada con valori prossimi allo zero vai a velocita' sostenute? quindi toyo, kumho, vredestein, hankook o falken sarebbero gomme di cacca? e comunque in rapporto al prezzo sono delle ottime gomme
100 euro a gomma infatti e un prezzo buono. Infatti anche le mie Nokian da 17 le avevo pagate quello .
Io con cerchio da 18 le ho pagate 900 e spesso in autostrada non ti rendi conto che fai i 150 i 180 i 200 senza accorgerti soprattutto se fai come me ogni giorno 3-400km in autostrada ognuno comunque e' libero di spendere i propri soldi per la sua sicurezza come vuole ciao!!
E t'hanno pennato alla grande visto che nn sono nemmeno differenziate viaggi tra i 150 e i 200 su fondi a bassa aderenza? A sto punto non e' nemmeno na questione di marca di gomme, tanto nn sia mai qualcosa, voli anche se hai le gomme chiodate
Non prendertela, non e' detto che se una cosa costa di piu' e' migliore il processo produttivo ormai e' standard per tutti i costruttori, tranne che per le gomme uhp dove viene effettuato un altro tipo di ricerca quello che conta per le gomme da neve e' il disegno, la marca e' relativa
Io comunque ho messo queste e le ho pagate 800€ con rimessaggio delle mie estive con fattura e montaggio compreso come vedi su gomma diretto costano ben di più non mi sento per niente pennato!!!! WR G2 225/45 R18 95V XL Attenzione: Consegnamo soltanto gli pneumatici. Nel caso in cui nell'immagine sia raffigurato un cerchio, è da considerare solo a scopi illustrativi. Da noi: Soltanto 240,50 EUR Inoltre, le spese di spedizione sono già incluse! Tipo di pneumatico: Pneumatici invernali con simbolo fiocco di neve Giudizi di prova: Provadellagomma.com ADAC (german) AUTO BILD (german) AUTO BILD - allrad (german) auto motor und sport (german) AUTOStraßenverkehr (german) TCS - Technik, Umwelt und Wirtschaft (german) ÖAMTC (german) Centro di montaggio: Cercate centri-partner
berto anche 240 a gomma è un ladrocinio -.-'', il gommista che ho a 50 metri da me le nokianw rg3 le vende a 215 € quelle da 18 -.-' io le nokian che ho montato da 17 ho speso 440 € più 700 i 4 cerchioni
Si Devil ma il gommista vicino a te le vende a 215 per 4 uguale a 860 io le ho pagate 800 come ho scritto sopra d'altronde se ho i cerchi da 18 che mi piacciono non ho intenzione mettere i 17 si sa che più il cerchio e' grande più le gomme costano
si ma le nokian wrg3, le nokian wrg2 l'anno scorso quelle da 18 le vendeva 185 a gomma ma poi scusa avevi detto 900 o sbaglio
Mi hai fatto venire il dubbio prima e ho preso la fattura 800 € ivate messe l'anno scorso Wrg2 non c'erano ancora Wrg3 comunque 800 con rimessaggio estive e super fatt!!
E poi e' un'amico ci scambiamo favori io gli porto clienti lui mi mette le estive senza spese ecc ecc