Si, è normale L'unica vera alternativa sarebbe montare come primo equipaggiamento gomme semislick, vedi Toyo o Sportcup...Ma giustamente si cerca il miglior compromesso, come dice Andrew , le Cup sul bagnato sono da cuore in gola! Le PSII andranno anche in pappa, però non le ho mai viste conciate come le Pirelli del link sopra :wink:
La semislick ha dei limiti: il fatto che se parti per un weekend per guidare (tipo pista+trasferimento o che so fare una 1000Miglia) se piove è una palla immane. Ad esempio 1000Miglia di quest'anno ha alternato pezzi da diluvio con asfalto viscido (Passo di Viamaggio) a caldo torrido nel senese. Con le RE040 non avevo il top in nessuna delle due situazioni, però era un compromesso discreto per non dover mai tirare i remi in barca. E se ti organizzi col lavoro, combini con gli amici e poi non puoi scannare ti girano le balle.:wink: Come le Pirelli in foto in vita mia non ho visto nulla. Che dire?
Buon prezzo, a me ad aprile di quest'anno treno identico p zero 225/40-18 e 255/35-18 non rf, 780 euro montaggio compreso. Devo dire però che siamo ottimi clienti perchè in famiglia ci serviamo lì per tutte le auto (e sono tantine)
Le Continental anteriori montate ora sulla mia Emme sono ca. ridotte come quelle della foto, hanno dei tagli sulle spalle...In parte colpa dei cordoli di Varano (Quindi usura giustificata), in parte consumate oggi a Franciacorta, praticamente è come se si staccassero i tasselli :wink: Il discorso semislick non fa una piega, questo è il motivo per cui vengono montate unicamente su vetture "pronto pista". Le RE040, ahimè, sono introvabili
Io non ho mai visto neanche i ricostruiti così. Ne a me ne a nessuno che conosca. Ho visto solo qualche gomma rain da rally rientrare al parco assistenza conciata in quel modo, ma dopo aver trovato l'asciutto! Le RE040 se hai la mia misura si trovano. Ottimo prezzo, indistruttibili e veloci.
Il fatto è che si trovano quasi solo in quella misura :wink: Ad esempio, per equipaggiamento M3 le scelte sono limitate...PSII o Pirelli Potrebbe anche essere che i pneumatici della foto erano ultra-datati :wink:
ragazzi, una domanda bomba: per l'acquisto di un reno di gomme da 18 è importante l'indice di velocità?? Io a libretto ho le 225/40/R18 88W e le 255/35/R18 90W Mi chiedevo se devo rispettare questi valori o meno.....
Puoi mettere una gomma con indice di velocità superiore, ma non con un indice di velocità inferiore! Salvo gomme invernali con apposito stampino indicante velocità attaccato al parabrezza. dopo la w = 270 km/h c'è solo la Y = 300 km/h Ciao!
perdonate la mia ignoranza, quando parlate di RE040 RE050, per quali caratteristiche si differenziano; per farvi invidia, io sono arrivato a 80.000 km con un treno di gomme (con inversione davanti-dietro ogni 7/8000 km), battistrada residuo oltre 3 mm (cambioate perchè mescola indurita dopo 5 anni...)
ma della misura che ho indicato, l'indice è sempre almeno W?? O può esserci anche più baso a parità di misura? Grazie :wink:
questo non lo sò... dipende dai produttori, ma credo che con delle misure simili, non facciano gomme per andar piano.... :wink: Ciao!
Sono due modelli diversi di Bridgestone con codici velocità "importanti". In pratica legalmente sono uguali nel senso che su una BMW (o altro) le puoi montare entrambe, prestazionalmente invece sono dissimili e non di poco. La cosa buffa è che secondo Bridgestone la gomma migliore tra le due dovrebbe essere la RE050, in realtà è quella più confortevole e turistica. Riassumendo a grandi linee: RE050: più confortevole, più gomma tuttofare, migliore sul bagnato, più lenta su asciutto, peggior costanza di rendimento (si surriscalda dopo pochi Km e obbliga a rallentare per rientrare nel range di temperatura e resa ottimali). RE040: meno confortevole, peggiore sul bagnato, velocissima su asciutto, costanza di rendimento incredibile (regge diversi giri tirati). Se fai 80.000Km con un treno di gomme evidentemente non ti interessa la guida sportiva, quindi una RE050 o anche una Michelin Ps2 sono più adatte alle tue esigenze.
grazie per le esaurienti spiegazioni, appena possibile controllo i codici sulle gomme della mia e92 ovviamente gli 80000 km con un treno di gomme adesso me li sogno (ho i cerchi da 18 diversi davanti e dietro, quindi niente inversione...)
Se fa 80000 km con un treno ( !) altro che Re050 per lui ci vanno le MXT di pietra di inizio anni '90 !!!
Premesso che ho il piede pesante...Io ho le RE050 18" 225 ant e 255 post. Ho 22K e probabilmente arrivo a 30K tranquillamente. Da nuova ho rifatto la convergenza perchè dalla fabbrica escono chiuse, ed è per questo che tutti lamentano consumi precoci. Le mie si sono consumate in modo equo, quindi la gomma lavora bene. Mi sai dire secondo il tuo parere quanti km le 40 fanno in meno rispetto alle 50 ??