Buongiorno a tutti, ho appena effettuato il cambio gomme dalle estive alle invernali. Le gomme invernali sono Goodyera Ultragrip 9. 205/60 R16 H Il gommista ha montato senza problemi le nuove gomme e io in seguito ho effettuato il reset dei sensori di pressione e temperatura che non sono stati toccati dal gommista. Vedo però che non mi da più l'indicazione della temperatura ma solo della pressione peraltro a 2,7 Sapete come mai ? Grazie Andrea
L'indicazione della temperatura delle gomme non è numerica ma colorata. Finchè le gomme sono alla giusta temperatura è verde. 2.7 bar è alto. la giusta pressione è 2.4 avanti e 2.2 dietro. Falla regolare (hai fatto una nuova memorizzazione?????) ciao bruno ciao bruno
E' strano perchè, sono assolutamente sicuro che, prima di cambiare le gomme mi indicava, per ogni gomma, sia la temperatura che la pressione, sopra la pressione e subito sotto la temperatura. Oggi faccio regolare la pressione come mi hai suggerito. Cosa intendi per nuova memorizzazione, io ho fatto il reset dal menu non ho notato indicazioni circa la memorizzazione. Grazie Bruno Andrea
anche se questa questa è una F20, Acquario sembrerebbe aver ragione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Nella mia AT 218D Sport immatricolata a Luglio c.a. mai visti i valori della temperatura. comtrollerò meglio...... saluti bruno
Sono nella schermata dei strumenti sportivi, basta selezionare l'info a sinistra Inviato da Sony Xperia Z3
Grazie a tutti. Confermo che facendo il reset dall'apposito menu alla fine si leggono solo i valori della pressione, in realta questo menu fornisce sempre e solo i valori della pressione, al di la di fare o non fare il reset. Mentre dal menu strumenti sportivi si leggono sia pressione che temperatura. Grazie ancora
Dimenticavo siccome il valore della pressione delle gomme, letto sul display,era 2,7 e visto che le inicazioni BMW dicono 2,2 per tutte le gomme, ho fatto un passaggio da un benzinaio e ho rimisurato e aggiustato la pressione a 2,2. Almeno credo di averlo fatto in quanto al nuovo reset la misura è stata 2,5 le anteriori e 2,4 le posteriori. Chissà chi ha ragione. Non conosco l'attendibilità della misura dei sensori sulle ruote della BMW e neanche la precisione dello strumento del distributore. E poi non so quanto sia importante per un uso corrente visto lo scarto che, mi pare, ridotto. Che ne pensate ? Grazie
Un errore di base c'è sia per i sensori che per la pistola del benzinaio (se non tarata). Consiglio di fare affidamento ad una buona pistola di gonfiaggio comunque. Inviato da Sony Xperia Z3
il compressore del benzinaio è sicuramente un buon sistema per gonfiare le gomme quando non hai altri mezzi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma spesso lo strumento è starato.....consiglio anche io di andare da un buom gommista appena hai tempo, meglio vicino casa perchè è obbligatoprio che le gomme siano fredde /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
venerdi mattina ho prenotato il cambio gomme, verificherò e ti farò sapere se anche a me ci saranno differenze col sensore della pressione.
Nel mio caso ho costantemente 0,2 bar di errore nei sensori.... Sia per i cerchi estivi che invernali. Inviato da Sony Xperia Z3