Cambio gomme per la stagione estiva | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Cambio gomme per la stagione estiva

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da denis95, 5 Aprile 2017.

  1. denis95

    denis95 Kartista

    117
    0
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Ciao ragazzi, posseggo un bmw e87 118d del 2011 mappato e portato a circa 180cv (il preparatore mi ha dato il risultato della prova su banco e segna 197cv, ma mi sembra impossibile :-k). Tra poco comprerò i cerchi da 18 pollici, precisamente i Japan racing jr11, canale da 7,5 ant e post 8,5. Il mio dubbio principalmente ricade sulla scelta dell'accoppiata 205/225 oppure 215/245, nel primo caso avrei scelto l'opzione Dunlop sport maxx rt2 sull'anteriore e Michelin pilot sport 4 al posteriore, nel secondo caso ps4 all'anteriore e sport maxx rt2 al posteriore. Voi che soluzione mi consigliereste? Avete qualche altra idea sulla scelta dei pneumatici?
    Preciso che non ho problemi a livello economico per l'acquisto dei pneumatici perché mio padre è un gommista, lui mi ha consigliato la prima soluzione per quanto riguarda le prestazioni e confort, mentre la seconda per quanto riguarda tenuta di strada ed estetica.
     
  2. Claudio0

    Claudio0 Aspirante Pilota

    8
    0
    28 Febbraio 2017
    Reputazione:
    10
    123d
    La mia monta le differenziate 215 anteriori e 245 posteriori esteticamente con assetto Msport è una bomba. Adesso monto kumho ovviamente non runflat la tenuta di strada è buona

    Sent from my SM-G935F using Tapatalk
     
  3. denis95

    denis95 Kartista

    117
    0
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Il mio problema è nell'accelerazione, i miei cavalli non sono tantissimi, perciò il 245 dietro mi potrebbe penalizzare un po, ovviamente il beneficio è nella tenuta e l'estetica. Tu hai sempre avuto i 245?
     
  4. Claudio0

    Claudio0 Aspirante Pilota

    8
    0
    28 Febbraio 2017
    Reputazione:
    10
    123d
    Si sempre i 245 io ho una 123 ma non mappata

    Sent from my SM-G935F using Tapatalk
     
  5. denis95

    denis95 Kartista

    117
    0
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Boh non saprei, paradossalmente l'accoppiata 215/245 mi costa meno del 205/225, le 205 costano un botto...
     
  6. Claudio0

    Claudio0 Aspirante Pilota

    8
    0
    28 Febbraio 2017
    Reputazione:
    10
    123d
    Le 205 le avevo prima sulla vecchia auto.... Lascia perdere hanno dei prezzi paurosi

    Sent from my SM-G935F using Tapatalk
     
  7. denis95

    denis95 Kartista

    117
    0
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Prima mi ero sbagliato, la differenza di prezzo tra le due opzioni è di 90€ in più per le misure più grandi.

    Per quanto riguarda in confort, come ti trovi? io momentaneamente ho l'assetto originale non Msport.
     
  8. Claudio0

    Claudio0 Aspirante Pilota

    8
    0
    28 Febbraio 2017
    Reputazione:
    10
    123d
    Senti su strade decenti il comfort è buono ma degrada velocemente con il peggiorare del fondo stradale. 245/35 18 piú assetto resta un dito e mezzo fra ruota e passaruota per la stagione invernali tieniti quelle di misura inferiore o le termiche in base alle tue preferenze

    Sent from my SM-G935F using Tapatalk
     
  9. denis95

    denis95 Kartista

    117
    0
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Per la stagione invernale ho i cerchi da 16, perché abito in montagna e durante l'inverno nevica 5-6 volte, quindi preferisco tenere un battistrada stretto.

    Poi non penso che il confort migliori moltissimo con 2015/225, stiamo sempre parlando di una spalla da 40 al posteriore.

    Sono ancora perplesso sul fatto dell'accelerazione con i 245...](*,)](*,) Dici che mi penalizzerebbero in modo consistente o abbastanza trascurabile ?
     
  10. Claudio0

    Claudio0 Aspirante Pilota

    8
    0
    28 Febbraio 2017
    Reputazione:
    10
    123d
    Non saprei.. di sicuro estetica e tenuta di strada coprono il gap in accelerazione!

    Sent from my SM-G935F using Tapatalk
     
  11. denis95

    denis95 Kartista

    117
    0
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Su questo non ci piove, esteticamente sono stupende.

    Mi piacerebbe sentire anche l'opinione di chi ha avuto entrambe le misure e sentire sostanzialmente cosa cambia....
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    visto che hai potenziato la vettura e che hai un notevole surplus di coppia, l'accoppiata migliore è 215/245, che calzano anche meglio i cerchi 7.5/8.5 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per quanto riguarda la marca, io non monterei mai due marche diverse sui due assali

    p.s. sulla mia vecchia E87 ho avuto entrambe le misure e il confort era lo stesso, con le 205/225 la macchina la sentivo un po' meno stabile, probabilmente al cronometro le prestazioni erano migliori ma non tali da sentirlo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. denis95

    denis95 Kartista

    117
    0
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Allora andrò di 215/245. Il problema del monomarca è che con il 245 non ci sono le michelin ps4, o metto le dunlop anche davanti, oppure le ps3 dietro. Magari conoscete qualche marca che fornisce tutti e due le misure? (rimanendo sulle prestazione della ps4 e sport maxx rt2), magari le goodyear eagle asimmetrie 3?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2017
  14. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao a tutti,

    colgo l'occasione per chiedere a tutti voi, riferendomi in special modo a tutti coloro che hanno scritto nelle varie rubriche come:

    - Topic generale pneumatici

    -Siti per acquisti gomme

    - e quanto altro relativo al tipo di gomma, marca, misura.

    Voi tutti avete auto con potenze e coppia monstre, andate in pista, ( A.R.- FETR- GABO-ACTARUS- MATTE-bmw320-VINZ e tanti altri

    che non solo hanno una bmw ma ,ho letto, NISSANSZ, PORCHE ecc) bene eccovi la domanda:

    perché a differenza di altri siti, tipo ( Subaru , Nissan ,audi, mercedes) nessuno di voi ha mai parlato di gomme più

    estreme, ( max. ss della michelin )o le pot070 che Gabo mi ha descritto come estreme, ma, mai avete parlato di semislich,

    omologate stradali, tipo:

    Kumo ecsta KU36

    Hankook Ventus RS3

    Bridgestone Pot. re003- r11

    BF Goodrch sport rival

    e tante altre che non sto ad elencare , anche perché le conoscete meglio di me.

    Perché? la mia è sola curiosità tecnica.

    Inoltre dalle loro esperienze ed impressioni , sembrerebbe che si trovino bene anche nella guida tranquilla o quasi giornaliera e non sembra si lamentino troppo della durata né della tenuta sulle strade se bagnate.

    saluti a tutti grazie per le risposte..
     
  15. denis95

    denis95 Kartista

    117
    0
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Bisognerebbe aprire una discussione dedicata, io non le vede molto bene sul bagnato quelle gomme...
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    perchè parliamo sempre di gomme che devono essere un compromesso stradale, in genere le BMW, anche quando portate in pista, macinano 20/30/40.000km all'anno su strada e capirai che gomme troppo estreme che sul bagnato rendono poco cominciano a diventare uno stress nella guida di tutti i giorni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    vetture come subaru, nissan, eccetera, più specialistiche, magari vengono usate per i track day e per poco altro

    comunque chi va costantemente in pista in genere si organizza con un doppio treno

    adesso cito un po' di persone che tu hai indicato, vediamo anche loro cosa dicono, [MENTION=1126]AR147[/MENTION] , [MENTION=1930]Gabo[/MENTION] , [MENTION=48318]gianluca_1986[/MENTION] , [MENTION=7211]matte[/MENTION] [MENTION=1551]fetr[/MENTION]
     
  17. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Concordo...per me le gomme devono essere necessariamente un compromesso ..è per questo che le mie preferite sono le S001 della Bridgestone..lascio la parola agli altri :-)
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.209
    5.476
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    gomme estreme vanno bene solo con angoli ruote ben fatti e solo da certe temperature di rendimento in poi

    anche le pressioni vanno curate ad hoc

    per uso stradale con qualche pistata meglio indirizzarsi a roba tipo Pzero o PS4s ecc... hanno range di temperatura rendimento più favorevoli e durano anche di più, oltre che essere più silenziose e meno costose
     
  19. denis95

    denis95 Kartista

    117
    0
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Stando nella categoria delle ps4, Pzero ECC.... qualcuno sa consigliarmi qualche modello che esista sia 215 che 245?

    Ripeto, senza badare a spese perché mio padre fa il gommista.
     
  20. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    bmw e92 lci 30d leggermente pompata (over 300cv e over 700nm)

    personalmente come gomme stradali uso michelin pilot supersport da 19" differenziate 225/255 e sono al 3o treno

    in strada fantastiche, ci ho girato molto spesso in pista ma ovviamente dopo un po emergono i limiti di una gomma stradale

    gli ultimi 2 trackday li ho fatti con semislick VERE montate su un set da 18" (225 davanti e 265 dietro, ovviamente montate direttamente in loco in quanto non a libretto):

    toyo r888 davanti e direzza 03G dietro

    beh che dire, la differenza è abissale, soprattutto con le direzza

    2 esempi molto esemplificativi:

    a franciacorta con le supersport pattinava in uscita dalla prima all'ultima curva, con le semislick solo nelle curve 8 11 e 12

    il curvone 9 lo faccio a cannone senza problemii

    [​IMG]

    a modena con le supersport pattinava ad ogni curva e un paio di volte mi sono pure girato nel curvone 10

    con le semislick invece riesco ad uscire in piena trazione

    ovviamente nelle curve strette 2-3-6-9 i 700nm hanno la meglio >:>

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2017

Condividi questa Pagina