Vi espongo il mio caso con RF. Quando ho preso la macchina c'erano sotto le GoodYear nct,apparte due cerchi pegati che mi ha lasciato il vecchio proprietario(grazie alle RF..),il mio gommista mi monta due cerchi identici di cui uno riparato in seguito a rottura(momentaneo fino a che i miei mon venivano raddrizzati...). Mentre percorro la strada mi da il segnale di perdita pressione,mi allerto,trovo un meccanico,controlla il tutto,ma nessun problema o foratura,azzero l'avviso facendo fare il calcolo pressione e riparto.Arrivato a destinazione dopo 30km, parcheggio l'auto per 3 ore. Salgo in macchina,convinto che mi desse il segnale di gomma sgonfia,ma niente...Dopo 15km,mentre curvo a destra in superstrada fortunatamente a 4 corsie il posteriore mi si è imbarcato,e solo grazie alla mia prontezza e ESP,che non mi sono schiantato contro il New Jersey(se ci penso ancora mi sento un miracolato)e non a 200km/h ma a 90km/h. Quindi è bene non fidarsi troppo,almeno con le classiche se buchi ti fermi e cambi la ruota non speri che il ccc si sia sbagliato e rischi la vita... Comunque l'abbassamento della pressione era dato dalla linea di frattura del cerchio,che anche se riparato,con saldatura,si era fassurato nella parte interna (dove non era possibile vederlo senza smontare la gomma) e quando la gomma rotolava,faceva uscire un niente di gas che faceva sgonfiare lentissimamente la gomma.Tant'è vero che mi sono fermato dallo stesso meccanico per ricontrollare la pressione e spiegargli quello che era successo e la pressione era calata di un niente. Quindi...!!!
L'acquisto di una gomma + di un'altra dipende da come,e cosa si cerca dalla stessa, e dalla macchina. Su macchine pesanti (vedi serie 7) ci vogliono gomme con la spalla rigida, che se da un lato diminuiscono il confort, dall'altra vi danno una macchina + precisa in inserimento , meno incline al sottosterzo. Le Michelin sono gomme + confortevoli e durature, ma meno precise sullo stretto, con una durata generale + che buona. Le Pirelli , gomme ottime come tenuta di strada fino alla tela, basta consumarle nel giro di 1 anno, dopo si deformano. Ultimamente mi sono buttato sulle Bridgestone e sulle Toyo. Entrambe ottime , almeno fino ad oggi (le Brid. sono un pò durette). Sulla 5 sw vedrei bene delle Toyo CF 1.
Oggi ho avuto conferma che il mio cerchio da 19 mod.230 non era riparabile: ho fatto bene ad ordinarne un'altro alla modica cifra di 570 euro !!!
Ma si ne hanno parlato i giornali. Ma tra il dire e il fare c'e' di mezzo... Se aspetti quelle chissà quando le metti sù....
rimetterei le re, altrimenti le fk452 di cui parlano molto bene. se vuoi una gomma che duri, bridg. er300 o continental sp3.
Per esperienza io consiglio Pirelli pzero rosso come scarpe estive e Pirelli Winter sottozero come scarpe invernali.
Consiglio per gomme nuove, pirelli p zero? salve ragazzi, concordo con voi niente run flat, io ho appena acquistato dei cerchi da 19" 359 replica m full black, :sbav:che gomme consigliate? io avevo optato per pirelli p zero mi da te un consiglio? gomme buone sul bagnato e ottima durata. grazie
Avevo messo in conto la cosa, pensando che c'è qualcosa di italy in magazzino, cosa mi consigliate? michelin super sport , yokohama , continental contact sport 5p ..... o altro
salute Tony, tra quelle indicate: Michelin super sport; Yokohama Advan AD 08 R naturalmente ci sono altri pneumatici validissimi , ma alcuni non so se vengono importati in Italia; tra questi: -Goodrich G- force rival; -Dunlop direzza Z II star spec; -Bridgestone 0 71 R si può verificare direttamente con il gommista saluti