E' ma grazie al caxxo sul bagnato l'M3 la butti di traverso di potenza come vuoi con tutte le gomme stradali, anche le migliori... non parliamo poi del blocco di ponte... con quella tecnica la butti di traverso anche sull'asciutto con le slick
è una tecnica per innescare un traverso.. è una stronzata ma è efficacissimo... praticamente è il colpo del freno motore che si ha scalando marcia (tipicamente 3a->2a) e mollando la frizione bruscamente dopo aver inserito la macchina in curva... si ottiene un blocco parziale con conseguente sovrasterzo.. che poi va continuato di potenza dando gas.. è quello che ho fatto io quando tu Luca mi hai fatto questa bella foto al raduno di Verona che adesso ho appena messo in firma (GRAZIE!!)
uhm.... ho capito... si può fare la stessa cosa anche senza cambiare marcia...? nel senso io sto in seconda, sto con la frizione giu e quando voglio buttare di la il culo do gas e tiro su la frizione di botto..? il principio è quello?
no, non è un colpo di FORZA MOTRICE, dev'esser un colo di FORZA FRENANTE... infatti il blocco di ponte è la tecnica che si avvicina di più al colpo di frenoamano.. se tu vuoi rimanere con la stessa marcia.. la seconda ad esempio.. arrivi poi prima della gurva abbassi la frizione, aspetti che i giri si abbassino per avere così freno motore quando la rialzerai, inserisci la macchina in curva e ritiri su di botto la frizione.. a questo punto se avevi abbastanza spinta laterale (data dalla velocità di percorrenza della curva e dal raggio di curvatura della stessa) otterrai un bel sovrasterzo, altrimenti... niente una mezza scodatina o addirittura solo il colpetto di freno motore senza che la macchina si scomponga (dipende tutto da quanta spinta laterale avevi quando hai dato il colpo di freno motore) solo che OKKIO.. che se si esagera con la velocità di ingresso in curva e quindi con la spinta laterale nell'attimo precedente al blocco... questo non perdona... ti ritrovi girato o a casa di dio.. ti tocca tornare a casa con il differenziale sulle spalle... se lo lasci contro un marciapiede.. mmmm... sai che goduria il semiasse che si infila dentro al differenziale.. OKKIO quindi alla velocità di ingresso in curva... andateci cauti sempre con questa tecnica... perchè, come dicevo prima, è la tecnica che più si avvicina al colpo di frenoamano..
Io ho le PS2 265/35/19 al post e 235/30/19 ant e mi trovo benissimo. Prima avevo le Conto SC2 e come grip erano solo leggermente peggiori, ma duravano la metà. Monta ste misure, và. Barbone.
Sicuramente non ho un termine di paragone considerato che non ho un'M3 (che comunque prenderò tra pochi giorni) e considerato anche che era la quarta volta che guidavo un'M3 in tutta la mia vita, ma era anche la prima volta che ne guidavo una sul bagnato. Quindi forse è tutto nella norma. Io ho soltanto constatato che è molto facile metterla di traverso sul bagnato, sia ad alta che a bassa velocità, anche con gomme nuove. Tutto quì. :wink:
Ci mancherebbe,l'M3 parte di traverso a comando,asciutto o bagnato che sia,si ha difficoltà con ottime gomme in temperatura e non consumate e asfalto perfetto e alla giusta temperatura,però se proprio si insiste facendo gli asini parte lo stesso
Riguardo alle gomme jappo vi rimando al video che cito nell'altro topic, vi renderete conto di come vanno e come si riducono
provate.. la mia esce con quelle ..sono fenomenali sull'asciutto hanno una spalla massiccia la macchina sembra un kart, ma si devono scaldare parecchio ..poi ho montato le ps2 e sembra di portare una jeep, galleggia... le prossime saranno le yoko
mi sembrano cifre abbastanza ottimistiche dipende un po dove vai.. su internet magari le trovi anche a quella cifra.. qui da me mi hanno chiesto 1'200 per le mie Eagle F1 da 18"
da 19"?? e prendendole dal gommista? o da gommadiretto? xkè che i gommisti da me sono dei rapinatori autorizzati lo sapevo ma fino a sto punto non pensavo