BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 - Cambio filtro aria motore, quale? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 Cambio filtro aria motore, quale?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Contedelregno, 7 Giugno 2014.

  1. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    Mettendo il filtro a secco basta solo montarlo e basta o avendo la centralina poi mi segnala qualche errore, se arriva più aria ecc
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.230
    5.485
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    puoi montarlo senza problemi

    la centralina (sia originale che mappata) si autoadatta al nuovo flusso d'aria tramite la lettura dei nuovi dati che riceve del debimetro (misuratore flusso massa d'aria)
     
  3. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    Penso di rimettere un filtro nuovo originale, ho sentito dire da meccanici esperti che un filtro non gli fa bene di essere soffiato per ripulirlo, quando si cambia è meglio metterlo nuovo.
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.481
    7.625
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    quello in cartone no di sicuro, gli altri sono fatti apposta.
     
  5. viperox

    viperox Collaudatore

    437
    5
    16 Marzo 2008
    Reputazione:
    278.223
    118d my2009
    il tuo meccanico avrà capito ke vuoi soffiare quello originale......
     
  6. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Fermo restando che l'unico (secondo me), filtro aftermarket che merita di essere comprato (sprintfilter a pannello), va lavato e non semplicemente soffiato. E ti assicuro che torna nuovo...
     
  7. viperox

    viperox Collaudatore

    437
    5
    16 Marzo 2008
    Reputazione:
    278.223
    118d my2009
    una curiosità perchè non ne capisco molto.... perchè lavato e non soffiato? lavarlo soltanto con acqua?
     
  8. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Cambio filtro aria motore, quale?

    Gli dai una spruzzatina con lo chanteclaire e una sciacquata con acqua tiepida corrente.

    Stop

    Ogni 10mila o tutte le volte che vuoi lo pulisci

    Dipende dalla tua passione
     
  9. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Esattamente!

    Si lava per togliere tutte le microimpurita' che restano intrappolate nelle fibre del cotone o che altro diavolo di materiale compone il filtro :mrgreen:

    Soffiandolo rischi di non eliminarle ed anzi di favorirne il passaggio nel momento in cui lo vai a rimontare.

    A proposito... Mi avete ricordato che è arrivato il momento di dargli una sgrassata! :mrgreen:
     
  10. viperox

    viperox Collaudatore

    437
    5
    16 Marzo 2008
    Reputazione:
    278.223
    118d my2009
    questo weekend è dedicato all'auto..... bisogna metterla in forma per l'estate xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Cambio filtro aria motore, quale?

    Lo sprintfilter e' realizzato in poliestere e non e' tessuto, quindi il suo reticolo e' inalterabile,

    Puoi soffiarlo tranquillamente che non si rovina.

    Ma se lo lavi diventa NUOVO in pochi secondi.

    Il vantaggio di un filto in poliestere e' la sua inalterabilita' nel tempo, la facilita' di pulizia e quindi possiamo avere sempre la massima efficienza d'aspirazione,
     
  12. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    poliestere! Ecco cos'era! Porca paletta, la pigrizia di cercare in rete prima di scrivere e si fanno 'ste figuracce... Grazie uberto, per la precisazione.

    comunque resta il fatto che con lo sprintfilter si ha il vantaggio di un filtro aria nuovo ogni 10000km (se si ha la fantasia di smontare/rimontare spesso)
     
  13. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Cambio filtro aria motore, quale?

    Sul mio 320i e46 ci vanno tre minuti tra estrarre e rimontare il filtro aria, aggiungi 5 minuti per il lavaggio e pulizia, altri 5 per controllare livello olio motore, liquido raffreddamento, ispezione visiva cinghie, rabbocco lavavetri e pressione gomme. 20 minuti in tutto , un minimo di cura e "affetto" che si ripaga da solo.

    Vorrai dedicare mezz'ora di piccola ed ordinaria manutenzione all'auto una volta al mese... Mi sembra il minimo
     
  14. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Purtroppo la scatola filtro del 123d è un po' laboriosa da smontare (è anche vero che ho la manualità di uno struzzo in queste cose...), ma comunque sono d'accordo con te che con un minimo di buona volontà si può fare micromanutenzione all'auto che la mantiene più sicura e in salute.

    Una domanda, ma tu lo asciughi il filtro o lo rimonti anche umido? Per umido intendo ben scosso per togliere l'acqua in eccesso.
     
  15. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Cambio filtro aria motore, quale?

    Gli do una scrollata, lo lascio appoggiato inclinato e intanto faccio il resto e lo rimonto all'ultimo .

    La scatola filtro della tua in effetti non e' immediato da smontare, anzi ci sarebbe da chiedersi se non era proprio possibile fare diversamente
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Giugno 2014
  16. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Io ho il dubbio che complichino appositamente cose facili per scoraggiare interventi fai da te...

    Su alcune auto un cambio lampada può arrivare a costare quasi 50euro perché c'è da smontare mezzo anteriore...
     
  17. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Cambio filtro aria motore, quale?

    C'e' qualche auto che per cambiare una lampada devi smontare il frontale per poter estrarre il faro e cambiare la lampada.

    Una cosa del genere DEVE essere vietata per legge
     
  18. elivagar

    elivagar Kartista

    138
    17
    22 Aprile 2009
    milano
    Reputazione:
    686.374
    bmw x2
    ciao a tutti.scusate se mi inserisco qui, ho provato a cercare molte volte sul forum ma non trovo nulla

    Qualcuno potrebbe indicarmi esattamente come sostituire il filtro aria ? (E87 118d)

    Ho tolto la copertura dal motore, svitato una vite e rimosso il tubo a "soffietto" che collega la parte anteriore. Vedo il filtro aria ma non capisco se devo "tirarlo" fuori o svitare altro. in fondo vedo un altra vite ma non riesco a svitarla, perchè sopra c'è una lastra di plastica (praticamente quella su cui appoggia il filtro climatizzatore)

    Vi ringrazierei molto se voleste postarmi una guida con delle foto (se c'è...io non l'ho trovata)

    saluti a tutti
     
  19. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    immagino tu abbia una prerest!! per togliere il filtro aria devi togliere: coperchio motore, filtro clima e varie plastiche del clima, se le ha le barre che partono dal centro e arrivano sugli ammortizzatori, poi togli l'altro pezzo del coperchio del motore che rimane dietro, poi puoi togliere finalmente le viti del coperchio del filtro dell'aria attento che sono nascoste anche verso l'abitacolo!! considera che per togliere tutto un'oretta te la porta via tra smontaggio e rimontaggio
     
  20. elivagar

    elivagar Kartista

    138
    17
    22 Aprile 2009
    milano
    Reputazione:
    686.374
    bmw x2
    ti ringrazio molto. si è una prerest.

    è allucinante il lavoro che si deve fare!

    temevo il peggio e purtroppo è cosi.

    grazie e ancora e scusate per l' OT
     

Condividi questa Pagina