OK, alla fine vado a prendere l'olio originale e lo faccio cambiare dal mio meccanico. La mia bimba e' dell'aprile 1998 ed e' un 520.Grazie a tutti ragazzi
Riprendo questo ''vecchio'' post, dato che anch'io volevo a breve sostituire sulla mia 530D del '99 con 86.000 km presa circa un mese fa' olio cambio e differenziale.Per l'olio differenziale vado tranquillo mettendo il Castrol Saf-X0 gradazione 75w90,per il cambio invece....grande dubbio e indecisione....oggi ho guardato sotto e sulla campana c'e' targetta gialla con scritta LT-1 codice originale 23001434404.In Bmw olio con specifica LT-1 esiste ancora o e' stato equiparato al LT-2 (codice 23007533513)? Eventualmente se lo trova anche in barattolini sigillati o per forza bisogna fidarsi di loro e prelevarlo da fusto?Non riesco a capire se tra LT-1,LT-2,e la new entry LT-3 ci sono differenze o l'ultimo arrivato LT-3 va bene anche sui LT-1 e LT-2?Questo dubbio mi ronza in testa,perche' sul sito della Fuchs lubrificanti inglese: fuchslubrificants.com ho visto che questa ditta dal 2008 produca oilo per cambi manuali TITAN SINTOFLUID SAE 75W80 e tra le varie specifiche mette anche la compatibilita' con i tre LT,cioe' 1,2,3 mettendo i codici Bmw: 23001434404,23007533513 e 23007533818....a sto punto mi chiedo....metto questo e risolvo i miei dubbi?....pero' mi chiedo,perche' la Bmw diversifica i tre olii....se sono uguali come afferma la Fuchs? Per incasinare il tutto,dal sito della zf.com nelle tabelle edizione 01.01.2010, lubrificanti ammessi per cambio mettono i tre codici Bmw ben separati e sotto mettono scritta Attenzione:scambio conduce all'avaria del cambio....mistero...ha ragione la Fuchs,che in teoria con il suo Sintofluid risolve il problema alla radice e vende confezioni da litro...cosi' uno non ha neanche dubbi sula provenienza...dato che sui vecchi post ho letto che a qualcuno,invece di dargli il vero LT-1 o LT-2...gli hanno rifilato il Castrol EP 80W.....Aiutatemi.....grazzzzie...
....mi sa invece che questo olio LT-1 rimarra' un miraggio....a sto punto o rischio con il Fuchs Titan Sintofluid 75w80 e conservo l'olio vecchio uscito dal cambio,se le cose si mettono male..lo rimetto dentro...oppure lascio tutto cosi'....anche se dopo 10 anni.....sarebbe proprio da cambiare...il tappo di scolo c'e'...allora.....una sostituzione ogni tanto dalla ZF e' stata prevista?
prova a verificare sul sito Castrol.de: tieni presente che castrol è il fornitore ufficiale per BMW:wink:
Gia' fatto, mi da l'introvabile,almeno in Italia SMX-S 75w85....mistero,anche se sulle caratteristiche tecniche di specifiche Bmw non c'e' niente Api GL3/GL4 e basta...almeno sul Fuchs le specifiche ci sono....comunque la Castrol e' strana...sul sito italiano ti incasinano con le varie etichette...gialle,arancioni,LT1,2 ecc...sul sito tedesco la fanno corta e' consigliano sto Smx.....bo....provero' a chiedere al rappresentante che conosco alquanto bene...
Decisione definitiva,metto l'olio comprato alla Bmw,cioe'l' LT-2, che va bene sui LT-1....questo specialmente dopo che ho avuto conferma anche da ATD.
Non ancora preso,lo vado a ritirare fine prox settimana, per non avere ulteriori dubbi ho ordinato lattina da 5 litri integra e sigillata.Preciso che 3 litri me li tengo e 2 litri se li prende mio cognato che ha 525d sempre con in origine LT-1.Mi volevano rifilare confezioni mezze aperte che hanno in officina...manon mi fido....aperte da quanto?Siamo sicuri del contenuto?