sì, se si accende la spia è già andato ad abradersi contro il disco, fino a determinare l'accensione della spia. costa 10€, le pasticche stai sui 50-60, secondo la marca
http://cgi.ebay.it/BMW-5-E39-brake-discs-pads-parking-brake-front-rear_W0QQitemZ290274596671QQcmdZViewItemQQptZUK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM?hash=item290274596671&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318 vanno bene per la mia visto che ci sono ( 520i 98) .... sensore a parte
non mi fiderei mai di pezzi senza marchio su elementi così importanti come i freni. Io ti consiglio di puntare su prodotti di marca dal ricambista. Spenderai un po' di più ma non si può barattare la sicurezza con un centinaio di €.
vai in conce bmw e dagli numero di telaio. l'olio del cambio e quello del differenziale messi insieme costeranno mal che vada 50-60 euro
andro dal cognato mecca ( ke p***e fino a verona ) e mi faccio ordinare il tutto da lui olio diffe. cambio e freni e fine della storia
eh lo so ....ma cosi manodopera gratis e sconto da meccanico sui ricambi è che ci perdo una giornata e vabbe ferie
ben fatto. Il libretto col numero di telaio però portalo lo stesso. Per l'olio cambio e differenziale, se non siete sicuri del tipo di olio che ci va, segui il consiglio di Puccio, prendili in BMW. Meglio 20€ in più che rompere il cambio...:wink: ciao a tutti, notte!!!
gia chiamato il mecca è mi ha detto che l olio diffe e cambio solo originali onde evitare problemi che ha gia visto capitare .... notte notte
Guarda..io ho la bmw 530d e39 da febbraio acquistata a 186000 km..adesso ne ha circa 11000 in più..dopo un po' cominciavano ad entrare a fatica 3.a e 4.a..saltuariamente a volte solo a freddo a volte anche a caldo..x cui mi sono fatto cambiare olio del cambio..ho messo Bardahl t&d Synthetic 75w90 con fullerene C60..e mi sembra di avere un cambio nuovo..sia a freddo che a caldo entrano che è un piacere tutte le marce.. Non so cosa dice il tuo mecca..ma meglio di così..:wink:
Anch'io ho gli stessi problemi e la stessa tua macchina... com'e' andata? Mi piacerebbe sapere se fosse possibile cambiare l'olio da soli... in questo caso come fare?
mi sono affidato al meccanico sostituito olio cambio e differenziale orig. bmw e mi ha detto che il problema era l olio del cambio ormai privo di viscosita era acqua !! ora il cambio sembra un altro innesti precisi e leva del cambio bella fluida
Devo farlo anch'io assolutamente! A questo punto la porto anch'io dal mio meccanico, ma volevo sapere che olio hai messo e quanto ce ne va? Io pensavo di mettere del Bardhal 75W90 che ho visto altri hanno consigliato
non lo so ... so solo che erano con specifiche originali bmw ... il meccanico è mio cognato lui ha fatto il tagliando alla bimba..... e io gli ho sistemato il pc dell officina quindi non ho idea nemmeno di cosa costi
mi han detto (non verificato di persona ) che sul cambio cè un etichetta o verde o arancio e indica il tipo di olio
in ordine cronologico, dai 4 marce fino ai giorni nostri: verde, arancione, giallo, verde, blu. Inoltre sulla targhetta è indicato il tipo d'olio. Per le specifiche MTF-LT1, LT2, LT3, poiché nessuno è sicuro e BMW non fornisce compatibilità conviene prendere l'olio originale. tanto sn 1.5litri circa...