Ciao, non è detto che si prenda il 2500 invece del 3000 per risparmiare benzina o bollo.... altrimenti esisterebbero solo i vari modelli di punta M,AMG,Quattro ecc.... io ho preso la 23i perchè mi piace un sacco la linea della z4 nuova, non voglio andare in pista con questa macchina, se devo fare un sorpasso ne ho più che a sufficienza... Chiaro che quando dici che rispetto al 35i va mooolto di meno, sono del tuo stesso parere :wink:...!!!! Ciao, Andrea.
mmm..fammi capire.. per lo stesso motivo il tt nuovo è una baracca in quanto ha 14cv in meno del (mio) vecchio tt milleotto quattro :-) :-) e se proprio vado a vedere i soldi, com'è che un quattro cilindri duemila turbo come quello della tua tts mi costa al portafoglio praticamente come una 35i :-) che in più è tremila, è sei cilindri ed è pure cabrio!! che poi mi dia la sveglia eheheh.. sarà anche vero ma fondamentalmente who cares?? Audi ha le sue caratteristiche.. bmw ne ha altre.. tutto qua.. sveglia o non sveglia. Sui gusti non si discute ma non credo di sbagliare affermando che ben pochi sani di mente preferiscano la trazione anteriore mascherata da integrale audi rispetto alla posteriore bmw, per dirne una. Come pochi preferiscano la linea audi (progetto 2006) con quella del nuovo Z4 (progetto 2009). In tanti ricordiamo con affetto le doti dinamiche della "vecchia" Z4.. perchè era molto più sportiva e nervosa. Detto ciò.. nessuno tornerebbe indietro! Troppo un'altro pianeta questa nuova! Personalmente.. neanche paragonabile con un TT, che pure ho avuto e sulla quale è impossibile sputare sopra. Sono proprio due cose diverse! Sveglia o meno.. boh.. sarà che sono motociclista.. ma a meno di auto davvero estreme.. tipo ferrari enzo per capirci.. le macchine vanno da pianissimo a quasi piano! mai di più! e per fortuna perchè noi "autisti" delle suddette andiamo da fermi inchiodati a appena sufficienti..
GRANDISSIMO MAILMAN, non sono cosi sicuro che il 2500 consumi meno del 3000 anzi anzi.. . . . . sono d'accordo con quanto da te detto x il resto anche se chi compra questo tipo di macchina, normalmente ne ha un altra per girare in città o la usa cmq poco.. poi si ci sono un sacco di varianti, esigenza, modelli, ognuno la pensi come vuole se vuoi sapere la mia opinione, che essendo mia e' insindacabile è: se devo prendere una macchina sportiva dev'essere sportiva se prendo una ferrari non la cerco 2000 cc aspirata nella fattispecie di cui al presente topic sotto il 3000 cc non esiste niente per me cavalli a gogo e rombo 6 cilindri se no ripeto mi tengo la clio turbodiesel he uso per andare al lavoro e risparmio bollo assicurazione e benzina. super risparmio
PRIMO hai detto una cavolata che il tuo TT1800 quattro stock non puyo avere piu cavalli di questo e ti faccio il paragone............il tt 150 cv e il 160 cv di oggi il 180cv e il 211 di oggi e il tt225 e il tts di oggi..............ecco cm il paragone sensato e come vedi ho ragione....................................
io non sono qui a fare lo sponsor audi...................si vede che non hai letto i miei post precendti.Paolo ho scritto che la mia fuura macchina sara una 35i con pacchetto M ,quindi stai deicendo una stronzata.secondo io lo giudico ridicolo come giodico ridicolo il 200 kompressor dell slk e il tt tdi......si vede che con voi non si puo parlare di tecnica..........perche se volete dire che per forza un 2500 aspirato con soli 204 cv sia un gran motore fate voi.................la verita e che tecnicamente parlando non e niente di che e va bene per fare le passeggiate tutto qui,ma visto che si parlava se conveniva fare lo cambio con una 35i io dico che non ce paragone..................punto sono dati di fatto e non opinioni....voi avete detto che la mia tts e bruttissima e non io..............quindi regolateve
mentre la tua e un opinione soggettiva la mia no,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,perche quel motore non va niente..........mentre la mia puo piacere...................occhio anche ai mini cooper s :.)
:-) dipende da dove parti.. io dall'alto anche per un discorso di vil denaro. Io il tts di oggi lo metto in parte al vecchio 3200 sei cilindri.. e da li a scendere.. avevo il 225 cv che nonostante 200cmc in meno aveva 14 cv in più del tt odierno ed è dritto dritto il gradino sotto. Sarà anche una cavolata ma io la vedo così. E parlando di tecnica pura, non vedo come puoi confrontare un 4 cilindri che grazie a un turbo butta fuori 270cv con un 6 in linea aspirato 2500 che ne butta fuori 204. Qualsiasi motorista propenderebbe per il sei!! Per dire, vent'anni fa maserati faceva un 2 litri turbo da 300cv. Alla fine basta un motore stupido e dargli pressione, giusto raffreddamento e dimensionare correttamente giunti e manicotti.. non che ci voglia un genio. Per assurdo, i F1 turbo da 1500cmc degli anni ottanta arrivarono a 1200cv!!! adesso un 2400 aspirato che gira a regimi stratosferici vede a malapena gli 800. Ma evidentemente secondo la tua concezione erano tecnicamente più interessanti i vecchi turbo :-)
E sempre a confrontare il 23i con i 4L vw....che siano sulla golf o audi non cambia nulla...sempre quei motori restano....e se anche danno la paga in accelerazione al 23i amen....non vedo tutta questa tragedia.... Ma certamente chi compra il TT-S lo fa per dire "io ce l'ho più lungo"..... In strada non è che ogni volta che guidi incontri un TT o una golf pronti a sfidarti....e se vogliono li si fa passare e continuare a correre.....finchè non trovano un'auto che li da la paga e rimangono cosi per un bel pò di tempo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il 35i? Sicuramente molto più performante e divertente del 23i.....ma sono chiaramente 2 concezioni diverse di guida.... Il cabrio non è per forza fatto per correre ma anche per passeggiare....e il 23i è adatto a tutto... Ma ragazzi vi rendete conto che si sta parlando di un'auto da 6,6 nello 0-100 e alcuni qua dicono che è un polmone? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per fare le garette in strada basta un'M3 E36 a un costo pari a 1/4 del TT-S.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
chi ha il tt vada al forum dell'audi!! non ho capito cosa venite qua a fare?!? vi piace il tt?? parlate coi vostri simili. a me del tt non me ne frega un caxxx sinceramente e senza offesa per nessuno.
Basterebbe che se ne parlasse civilmente senza che gli audisti vengano qua a parlare in modo soggettivo del TT.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Poi un paragone ci può sempre stare...ma comunque qua si parlava di 23i e 35i non TT-S VS Z4....per quello ci sono molti altri thread..... P.S. Non è che siccome il TT 2.0 TFSI da una (presunta) paga al 23i c'è da scegliere per forza il TT.....per fortuna le auto hanno anche una linea /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
e poi parliamoci chiaro la TT non è che una golf vestita in modo diverso(a top gear dicono che sia "una golf vestita da sera"), molto bella nn lo metto in dubbio ma niente a che vedere con le zetine almeno di linea.... e di trazione naturalmente.....
Non potevi fare un sunto migliore. Tu pensa che già venti e più anni fa avevo il Thema 2000 turbo (pesava poco più di 1100 kg per 165 CV + Overboost, volava per quei tempi) che in strada dava la paga a tutti in accelerazione (quanto godevo!! ) salvo poi avere un sottosterzo da paura che mi rendeva poco competitivo sul misto stretto. A parte la montagna di rogne che mi hanno portato il mitico giuramento : "mai più macchine Fiat", già allora mi rendevo conto che con quella "bomba" ero sempre in competizione con tutti i rischi annessi e connessi (incidenti, patente ecc.ecc.) e francamente non potevo andare avanti su quella strada. Pensa che, per reazione, la macchina successiva fu un BMW 520 benza che al confronto pareva avesse il freno a mano perennemente tirato. Prima di prendere la Z4 avevo un Mercedes 280 CDI che era un pezzo che avevo voglia di cambiare tanto che ero andato nel conce BMW per vedere la E92 330 D e fu in quella occasione che vidi per la prima volta la nuova Z4 uscita da pochissimo. Fu amore viscerale a prima vista. Non la comprari subito (per via dei 2 posti secchi) e ci rimuginai su per quasi un annetto e visto che c'ero, se proprio dovevo fare il "salto" tanto valeva prendere in considerazione altri roadster o cabrio a 4 posti. Se volevo una macchina più performante prendevo il Boxster (non avevo certo problemi per 10 K€ in più) ma alla fine ha prevalso l'amore per quella che, a torto o a ragione, ritengo in assoluto una delle spider più belle di tutti i tempi. A quel punto la motorizzazione era l'ultimo dei miei pensieri e ho optato per quella che si sarebbe svalutata di meno. Vorrà dire che quando vedo una TT negli specchietti metterò la frecca a destra per agevolargli il sorpasso accontentandomi del sound del fantastico 6L BMW che pare suonare la settima sinfonia di Beethoven
ottime premesse... 2500 6l aspirato con 204 cavalli = polmone 2000 turbo con 272 cavalli = missile vai pure a goderti i tuoi 272 cavalli su una piattola che tira da davanti.. un milione di volte meglio 204 cavalli che spingono da dietro su una vera sportiva con il sottofondo di un 6l :wink: p.s. quando vuoi passare, dai una sfanalata da dietro, che ci scansiamo e ti lasciamo nelle tue convinzioni :wink:
Sabato in conce c'era una Z4 35is Millemiglia (non conoscevo questo allestimento ) grigia con cerchi del 19....sono rimasto senza parole....una macchina cosi bella difficilmente l'avevo vista ..il frontale è una cosa che lascia senza fiato con quel cofano che sembra non finire mai /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mi dispiace per la TT ma in quel caso neanche la RS poteva competere dal punto di vista della linea...(parere soggettivo ma non più di tanto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">) Comunque tornando al 23i....forse è meglio avere quella motorizzazione cosi almeno gli audisti o golfisti sono contenti con i loro 4L...provano un'ebrezza incontrollabile a sorpassare un bmw ....ma il sound del 6L bmw le vw (vere o camuffate) non sanno cosi sia E se anche arriva 5 min più tardi del GTI....forse è anche meglio...ti godi di più il cielo e il sound /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">...e pensi a quando il GTI si metterà contro una M5 senza sapere che cosa era quel missile /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> P.S "La gara a chi ce l'ha più lungo ti può portare molte soddisfazioni ma basta una legnata per dimenticarsi di tutte le altre volte" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Cosa c'è che non va? Ti aspettavi compassione in un forum bmw? Questo è uno dei forum più oggettivi che ci sono ma quando un audista viene in un thread e va a raccontare cose che non c'entrano con gli argomenti.....non ci si può aspettare altro http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=191267 In questo thread puoi dire quello che vuoi sul TT-S /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
veramente io ho solo detto che il paragone tra il 23i e il 35i e assurdo che in confronto il motore del 23i e un polmone............................................................io non ho mai detto che e meglio la mia tts.................lho solo detto quando qualcuno di voi ha ostentato la magnificenza(che non esiste tecnicamente)del motore 23i................io non so che macchine siete abutuati a guidare o a provare......................ma se volgiamo parlare di tecnica e fare un dibattito costruttivo parlando di motori e non di marchi allora molta gente qua dentro dovrebbe studiare un po di piu................se volete apriamo un capitolo sulla M3(FANTASTICA) e vi racconto un po di esperienze personali
ah si? dobbiamo studiare? che sei ingegnere? dall'alto della tua sapienza, saresti così gentile da spiegarci nel dettaglio la struttura motoristica di un 23i, di un 35i e del motore del tts in modo da poterli confrontare OGGETTIVAMENTE?
per me, a livello di tecnica il motore più bello della storia è il wankel turbo della vecchia rx8.. anche il nuovo birotore però non se la cava male! Poi a scendere molti ciclo otto aspirati tra cui tutta la serie M di bmw. Parlando di auto, il paragone tra 23i e 35i per me si può fare eccome. A confronto il 2500 va ovviamente molto meno ma, ciò non toglie che sia un bel motore su un'auto godibilissima! Dipende da cosa cerca uno dall'auto! La dovesse prendere mio padre, il 23i gli starebbe pure largo. Io stesso con il 35 passo ben di rado i 4000 giri.. Alla fine non è un discorso di quanto fai e quanto non fai ma, come un molte cose, di quanto potresti fare e di quanto non potresti fare!! Quanti X5 non hanno mai messo le ruote nemmeno sulla ghiaia? Però potrebbero farlo e ai proprietari va bene così :-) cmq.. http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_in_linea_a_sei_cilindri e ci aggiungo pure che il posizionamento longitudinale del motore migliora enormemente la guidabilità dell'auto rispetto a chi ha il motore trasversale perchè l'albero motore è in direzione di marcia e non ha effetto giroscopico (,, spero sia il nome giusto) su un auto fai quasi fatica a comprenderlo perchè non ci sono molti paragoni ma su una moto ad esempio la differenza è davvero grande. E' il caso del boxer bmw rispetto a tutti i due cilindri a v longitudinali e anche ai 4 il linea. E preciso.. i boxer bmw non mi piacciono affatto (messo sul gs meno che meno!!) ma quel che c'è da dire c'è da dire!