allora se fai 6,9 hai il piede bello pesantino, il cambio automatico non è assolutamente una scheggia, e terza cosa... su che base dici non deve essere la prima auto io la uso tutti i giorni senza nessuna limitazione
Dipende che ci fai con la prima auto..se percorri 6 km al giorno probabilmente pure un motorino farebbe al caso tuo..Secondo me può essere una prima (e unica) auto se: 1) la benzina non è un problema 2) percorri una distanza ridicola con la macchina ogni giorno 3) non hai famiglia ma questo è ovvio 4) non devi caricarci mai nulla, fosse pure un bagaglio per stare via 2-3 settimane per almeno due persone. Detto ciò io percorro con la mia (3.0 automatica) circa 10-11 Km/l con molto extraurbano e molta autostrada..i consumi mi hanno sempre stupito, per quello che dà non è moilto. Fai i conti con i km che generalmente percorri tu, poi il bollo sono circa 600 euro annui e l'assicurazione sta sui 2000, poi dipende dalla classe. Detto ciò non ha costi di molto superiori ad una qualsiasi macchina con velleità medio-superiori, ma non costa molto più di una TT 2000 turbo che è solo 4 cilindri..anzi..
BRAVO KAISER I costi come hai detto tu variano in base all'utilizzo, questo fine settimana sono stato a casa al mare ed ecco che mi sono fatto fuori in sabato sera domenica e lunedi 50 euro
Robertino85 forse non mi sono spiegato bene...:wink: Il computer di bordo segna i 6,9 km al litro(di media... eh si ho il piede pesante) In modalità D (drive) è vero lento ma in sport+ è veloce(per me). Se prenderò la 35i ti farò sapere la differenza con il DKG a 7 marce. Poi io sono un malato, se devo fare la spesa uso la mini... Se devo andare in qualche posto tipo in centro, prendo la mini... Ho una paura di vederla graffiata ammaccata, magari senza uno specchietto...
no no ti ho capito bene loris, infatti hai il piedino pesante, per il cambio l'ho provato per quello dico che non mi soddisfa, per il resto sono come te, se vado in centro prendo la c1 della mia ragazza
E che ci sono gli Unni dalle parti tue??..ti capisco, io quando la lascio fuori un negozio rimango sull'uscio di ingresso tipo marito che pedina la moglie..
Mi associo a quanto detto da Robertino...io la 2.3 la uso come prima macchina da circa 1 anno e ci faccio in media 80 km al giorno e la trovo una macchina eccezionale x girarci tutti i giorni...comoda e confortevole se poi devo caricare qualcosa prendo un altra macchina o mi affitto un fiorino /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Bhe io devo fare 50 Km al giorno solo per lavoro, sto valutando se tenere l'utilitaria di mia madre (lei prende una car nuova) e usare il Z4 "il weekend". Che prezzo vale un 23i con cambio auto+int pelle e dove si trovano i migliori sconti (quale citta/sito), io sono della provincia di TV e fanno uno sconto di 8/10 punti %. Grazie a tutti
io lo vedo uno spreco una z4 da usare solo il fine settimana, mica è una ferrari che la usi solo la domenica
Ma davvero i consumi della 23i sono così inferiori alla 35i? Non vedo la differenza così evidente da far risparmiare fior di euro ogni anno...
Adesso vi spavento tutti. Sdrive 30i: 13 km/l E non scherzo, ora si è stabilizzato sui 12e8. La uso con il piede pesante
A me la 3000 faceva 12 di media con calcolo al distributore..con cambio automatico e frequenti picchi a 5-6000 giri. C'è da dire che facevo 70% autostrada..
sembra davvero che i nostri motori diventino viv via meno assetati con l'aumentare del kilometraggio. la mia 23i con 7000km all attivo di media fa 10.5.. ogni pieno azzero il bc, il record è stato 11.3 ma con guida mooooolto tranquilla.. se tra qualche migliaio di km i consumi caleranno tanto meglio. PS con la vecchia 330 cd automatica e46 stavo sugli 11-12 km /l quindi sono abbastanza soddisfatto..
Io sono convinto che in determinate situazioni (velocità costante, extraurbano) la 30ì consumi meno della 23ì..Purtroppo temo che lo stesso non valga anche per il confronto 30ì vs 35ì.. le doppie girelle hanno discreta sete, anche a sentire gli altri amici del forum..:wink:
Contando che la mia 320d step fa i 15 e 6. Non posso che essere strafelice se penso che un 3 litri fa i 13. D'altro canto io ho 40 mila km, ed anche la mia fino a 20-25 mila beveva molta più benzina e mangiava una marea d'olio.