Ciao a tutti, da ieri possessore di una E91 318d Automatica Futura del 2010 che monta cerchi da 16" con 205/55. Non mi dispiacciono, ma vorrei riempire un po' di più i passaruota, magari tenendo i 16 per le invernali (che già ho e hanno solo 2000km) Premetto che, vivendo a Roma, non vorrei spalle troppo ribassate e maledire ogni volta le strade della capitale... Meglio quindi orientarsi ai 17 con 225/45 o azzardare i 18 con 225/40? Chi ha avuto modo di fare questi confronti? Sicuramente, per esperienza su una Alfa 147, con 2" in più e una spalla ribassata c'è una bella differenza in termini di piacere di guida, ma non vorrei esagerare con i 18"... 4 cerchi bmw da 17 usati ma messi bene, a quanto si possono trovare? e 4 da 18"? Preciso che faccio pochi km, massimo 12000 all'anno Grazie in anticipo a chi mi vorrà consigliare
Cambio cerchi: tra comfort e sportività Io andrei di 18 estivi e 17 invernali, coi 16 non riesco nemmeno a considerarla Per i prezzi vanno in base a cosa cerchi, al modello e se originali o meno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie! per i 17 ho visto i 285 e mi sembra stiano molto bene sulla touring. Per i 18 invece, mi spaventa un po' sia il costo delle differenziate che quello dei cerchi...che insieme credo stiano attorno ai 1500€!!! Poi credo che 255/40 dietro con 143cv siano un po' eccessive...no? Discorso gomme invernali: per esperienza sulla neve cerchi piccoli e gomme strette vanno meglio...quindi non prenderei in considerazione i 17
Cambio cerchi: tra comfort e sportività Io lo scorso anno con 25 cm di neve e i 17 problemi 0, quest'anno le invernali saranno da 18 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho avuto modo. Ho i 16 per l'inverno e per la neve è la scelta migliore (205/55) anche se l'estetica...beh non è il massimo,però con le termiche giuste vai bene parecchio. Per le estive vai di 17,magari differenziate,magari non run flat..i 18 sono duri sodo Ho avuto modo,tra l'altro di venire a Roma nel corso del tempo e la differenza tra le 3 gommature l'ho sentita...con i 18 run flat ho madonnato parecchio (e detto da un toscano,ha la sua valenza). Magari con l'assetto della Futura ti va un po' meglio ma non ci giurerei
Monta 18 non runflat e stai attento ai tombini . Comunque per le invernali tieni i 16, io faccio così.
Cambio cerchi: tra comfort e sportività I 18' mi tentano molto...ma é obbligatorio montare le differenziate poi? Quanto è l'off-set al posteriore rispetto alle 16? O meglio, detto in soldoni, quanto sporgono in più dei 16?
si, devi montare pneumatici differenziati sui cerchi da 18 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> rispetto ai 16, i 18 sporgono di circa 13mm all'anteriore e di circa 16mm al posteriore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Scrivo per avere un consiglio chi prima di me ha dovuto cambiare i pneumativi runflat, il meccanico mi dice dato che monto 205/55/R16 91V bridgstone turanza ER300 1, il meccanico mi dice che sono il modello vecchio e che ora ce il nuovo modello che sono i bridgstone S001 RTF cosa mi consigliate rimontare il vecchio modello di gomme oppure mettere il nuovo modello?
Le ER300 sono gomme confortevoli, mentre le s001 sono sportive /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il tuo meccanico probabilmente ha solo le s001 disponibili, per questo te le consiglia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Le s001 sono gomme eccellenti comunque, ma con caratteristiche diverse dalle ER300, più sportive ma anche meno durature.....dipende da ciò che vuoi dalla gomma /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk