CAMBIO AUTOMATICOApro questa discussione nella speranza che si faccia luce su tutti g | BMWpassion forum e blog

CAMBIO AUTOMATICOApro questa discussione nella speranza che si faccia luce su tutti g

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da giza, 10 Marzo 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. giza

    giza Aspirante Pilota

    29
    1
    24 Aprile 2007
    Reputazione:
    17
    320d futura e90
    Apro questa discussione nella speranza che si faccia luce su tutti gli aspetti (tecnici,costruttivi,manutenzione,garanzie,costi,s egreti,esperienze personali vissute,ecc) relativi al cambio automatico.
    In particolare vorrei focalizzare la discussione sul cambio montato su 320d E90 (possedendone una del 2005), ma credo sia utile estendere il discorso anche a quelli montati su altri modelli di auto, al fine di saper prendere i giusti provvedimenti al momento opportuno,dato l'elevato costo di interventi di riparazione o sostituzione cui pare si debba inevitabilmente andare incontro mano a mano che aumentano i km percorsi.
    Inizio riferendo quanto di recente dettomi da un conoscente che mi ha non poco allarmato:costui ha avuto diverse esperienze personali e di numerosi familiari,amici e conoscenti di problemi col cambio automatico su svariati modelli di Bmw da serie 3 a serie 7 , non ha descritto i specifici problemi verificatisi,comunque tutti hanno comportato l'intervento di carro atrezzi e la riparazione o sostituzione del cambio automatico con spese allucinanti ,in alcuni casi si e' optato per sostituzione con cambio di recupero (di cui non si poteva essere certi dei km percorsi) per ridurre le spese e sucessivamente liberarsi dell'auto..
    In sostanza e' emerso, ad eccezione di rari casi di problemi con basse percorrenze di km (risolti in garanzia), che arrivati a 200.000 km il manifestarsi di problemi (seri) sia pressoche' matematico.
    Il conoscente malgrado tutto continua tutt'ora ad acquistare auto BMW (di solito usate) riconoscendone la bonta' ma, non volendo rinunciare al cambio automatico e volendo evitare le annesse noie, cambia l'auto prima di arrivare ai 200.000 km.
    Oggi ne ho parlato col mio parucchiere che ,avendo numerosi saloni sia in italia che nel vicino estero, da molti anni fa' parecchi km con l'auto e ha avuto diverse auto (Citroen,Mercedes,Audi) tutte con cambio automatico e mi ha confermato anche lui di aver avuto problemi sempre attorno ai 200.000 km,ma che grazie ad un buon meccanico privato di fiducia e' riuscito a risolvere limitando le spese:per esempio nell' ultimo caso avvenuto con un Audi 2.7 Tdi verso i 200.000 km anziche' sostituire tutto il cambio (come decretato da concessionaria Audi) ha sostituito solo un congegno elettrico del cambio (di cui non ha saputo dirmi il nome) ripristinandone il funzionamento ed utilizzando poi l'auto per ancora molti km prima di cambiarla.
    il parucchiere dice (riferendo quanto dettogli dal meccanico di fiducia)che nella maggior parte dei casi di guasto che si presentano e' sufficiente sostituire l'organo elettrico prima citato.
    Termino aggiungendo che mio fratello ,possessore di un Mercedes E320 automatico,cambia olio e filtro cambio automatico ogni 60.000 km come consigliatoli da un capo officina Mercedes, quando invece la casa madre lo prevede a percorrenze di gran lunga superiori!
     
  2. iceman_87

    iceman_87 Direttore Corse

    1.640
    92
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    2.560
    tagliaerba a gasolio.
    discussione già aperta in altra sezione...a mio avviso inutile replicare!
     
  3. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.646
    817
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8
    Vai col tasto cerca grazie
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina