cambio automatico vs manuale

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da francesco1980, 22 Luglio 2008.

cambio automatico vs manuale

  1. Preferisco il cambio Automatico

    2 valutazioni
    66,7%
  2. Preferisco il cambio Manuale

    1 valutazioni
    33,3%
  3. Non so / Indifferente

    0 valutazioni
    0,0%
  1. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    Bo non metto in dubbio i vantaggi e la comodità degli attuali cambi automatici, però ogni volta che mi capita di guidare un auto con cambio automatico, ho sempre la percezione che manca qualcosa tra me e l'auto.
     
  2. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    D'accordissimo.

    Sul kickdown poi sfondi una porta aperta.

    Per gustarsi una marcia piena,senza la ricercare della massima prestazione istantaneamente,magari partendo dai 3000giri,devo star attento ad affondare tutto senza inserire il tastino,poi dai 4500 giri affondo tutto il restante..](*,)](*,)

    Sulla cambiata "prematura" a fine marcia invece ne sento meno il disturbo,considerando che l'n54 non predilige girare altissimo e il punto di cambiata ottimale sta sui 6500,cambio praticamente sempre prima io.:wink:

    Ho provato comunque affondi "voluti" e il motore sfiorava i 7000 prima della cambiata,direi più che soddisfacente.
     
  3. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Sono un amante del manuale anche io, feeling di guida, goduria e sensazione di controllo del manuale, un automatico non te li darà mai, questo è un dato di fatto!

    Ma che un pilota con cambio manuale (qualsiasi pilota) sia più veloce di un automatico è un emerita caxx, perdonami! Parlo di macchine di serie, prendi lo stesso 320d (per fare un esempio comune a molti), ti sfido a cambiare più velocemente di un automatico, ancora peggio, ti sfido a cambiare più velocemente dell'automatico utilizzato in sequenziale! O hai i superpoteri, o non può avvenire!
     
  4. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    La sensazione di controllo sul cambio manuale sta solo nelle nostre teste.

    Vero è che molti cambi automatici sono lenti e con logiche di funzionamento inadatte alla guida poco meno che impegnata.

    Vero è pure che la sensazione di scollegamento deriva a) dalla lentezza in scalata ( la mia prima 335 mi faceva dannare) e dal convertirore che a volte trascina troppo ma

    un buon cambio come quello dell Jaguar xkr ( uno zf, comunque) non fa rimpiangere assolutamente nulla, così come quello montato sulle x5m e x6m che hanno il pregio di sbattere a limitatore e non cambiare neppure al massimo regime.
     
  5. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Con gli automatici che adottano i Diesel della serie E9X anche una donna cambierebbe piu veloce.... E inutile continuare... A mio avviso in automatico anche doppia frizione non eguagliera mai un meccanico nella piena gestione del veicolo. Per poco invasivi che sono, stabiliscono sempre loro cosa bisogna fare. In accelerazione ed in staccata (freno motore).

    Il meccanico e il collegamento diretto tra cervello di chi guida e la meccanica senza null altro di mezzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :wink:

    Saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Febbraio 2012
  6. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Dimentichi braccio, polso, mano, gamba e piede: fai tu!
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Domanda: lo step del tuo 335i in scalata simula una sorta di "doppietta"? Perché ho memoria di averla notata ancora nel 2007 quando lo provai, ma magari mi sbaglio...

    No, mi spiace, ma ti assicuro che riesco a cambiare più velocemente col mio manuale rispetto allo step di un 320d che, con tutto il rispetto, è tutto fuorché un campione di velocità ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Evidentemente ho i superpoteri :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    Io mi sono già offerto a suo tempo in questa discussione per una prova sul campo in uno 0-100 con chiunque ne abbia voglia..io dico ( ovviamente pari motorizzazione mia ( 330D 321cv stock ) ), che i manuali rimangono tutti dietro...

    il feeling ed il piacere di guida, le sensazioni di 'tutt'uno' che da il manuale non le discuto, ma ripeto sullo 0-100 tutti dietro... ( pronto ad essere smentito )
     
  9. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Sull'ultima frase sono d'accordissimo e infatti mi professo fan del manuale! Prova uno zf 8 marce, un tct o un dsg e dimmi se riesci a essere più veloce però!:mrgreen:

    Il freno motore è la grossa pecca degli automatici, qualsiasi!

    Non ho mai provato lo step 6m! Io ti assicuro l'8 marce, dsg e tct (tanto per citare i migliori che ho provato) cambiano tutti più velocemente di un uomo! E io mi immagino voi che tirate fiocchi fortissimi al cambio per essere veloci, mangiando le frizioni tra l'altro! Lo faccio anche io, ma per quanto cerco di essere veloce, un automatico (e pure quello della citroen) fa meglio di me!

    Ora, anche ammettendo che voi siate piloti migliori di me, non credo che limitandoci all'analisi dell'esclusivo movimento di braccio-gamba possiate essere più veloci di me!
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, no, fermo la': io ho citato espressamente il classico step 6m (anche perché ce l'ho in casa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />). I doppia frizione sono un'altra cosa, così come i nuovissimi step 8marce (anche se sulla 525xd F11 non m'è parso un fulmine di guerra), e non mi sognerei neppure di ipotizzare un confronto sulla velocità di cambiata rispetto ad un manuale, ma nemmeno con un collaudatore a bordo!

    Mettiamola così: un convertitore classico con il setup di quella di Lorenzo mi tenterebbe assai, mentre non avrei proprio dubbi su un doppia frizione. Finchè non avrò la possibilità di godere dell'uno o dell'altro, continuerò ad apprezzare il piacere "fisico" che mi conferisce la trasmissione manuale della mia 335xi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ripeto lo step 6m non l'ho provato, ma già un convertitore 6marce della citroen di famiglia (infinitamente più lento dei sopracitati) è difficile da eguagliare con una cambiata fisica!

    Quando parliamo di feeling e sensazioni di guida sono ancora per il manuale, infatti quando dovrò cambiare auto non so se riuscirò ad abbandonare questo tipo di trasmissione! Eppure sul 320d F30 provato sabato mi sono divertito di brutto con lo step! Stessa cosa su F20 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    il problema IMHO sono i termini di paragone.lo step 6m,e lo dico da possessore,va bene per una guida fluida,va bene per una guida comoda,può andare ancora bene per una guida allegra.di più no,dovrebbe essere più rapido sia a salire che a scalare.quindi un buon pilota con un buon manuale se la può giocare.ma se sul piatto mettiamo un buon S tronic 7 marce o un DKG(solo per citare cambi che ho provato e per non finire su cambi fuoriquota tipo F1)il confronto di efficienza pura va a favore dell'automatico.resta però(e menomale!)la componente di piacere di guida che va dal punta-tacco,alla scelta completa dello stile di guida,al gusto(perchè no?)di smanacciare con la leva che è stra-personale,dipende dal gusto di chi guida e che ovviamente nessun automatico ti darà mai!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Si Giò,il mio in scalata fa la doppietta ma è avvertibile solo nelle scalate un pò più toste.

    In modalita D non è avvertibile perchè cambia e scala a regimi molto bassi.

    In DS e in manuale la fa regalando effettivamente un gustosissimo rumore..a volte concentrandosi solo sul suono dello scarico nella scalata sembra effettivamente di stare a bordo di una sportiva molto più blasonata.
     
  14. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Mi spiace che la mia sia mappata e non originale, altrimenti ti saresti trovato un bel po di problemi da un cambio meccanico, dato che credi di metterli tutti dietro. Il fatto stesso che a parita di prestazione un automatico consuma di piu e "sfrutta" di piu il motore la dice lunga sull' efficienza finale.......

    Il vero vantaggio del manuale non risiede in tanto nella velocita di cambiata (che voi cambiate marcia in mezzo secondo o un secondo intero poco incide sulle prestazioni, stiamo parlando sempre di motori stradali, non F1), ma nello sfruttare Tutto il motore, e quando dico "tutto" vuol dire "tutto".

    Le Ecu stesse di gestione motore, negli automatici, seguono l'elettronica del cambio. Nel meccanico, il limite è dato soltanto dall'abilita' del guidatore, ed ai Nm che è in grado di sopportare la frizione....

    Sul "Giu tutto" non ci sono altri limiti.... Nell'automatico altrochè'.... Abbastanza nei motori originali, tantissimo in quelli con Eprom riprogrammata...... Che vi piaccia o no. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Poi sulla comodita di guida di ogni singolo giorno, non mi esprimo: 1-0 per gli automatici.... :lol:

    Saluti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, allora mi fermo perché siamo piuttosto distanti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Concordo su tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah ok! Ricordo di averla notata usandolo in sequenziale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ma secondo me sono un pò cambiate le cose con questi ultimi cambi automatici che stanno uscendo! L'efficienza ormai è a favore degli automatici...
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ti riporto un esempio, forse l'ho anche già scritto.

    Prova della Vw Passat tdi 140cv, accelerazione 0-100:

    Variant ( SW ) con dsg: 9.6s

    Berlina, cambio manuale: 10.2s

    entrambe con cerchio da 16, 55kg in più per la station.

    C'hai voglia a equagliare la prestazione di un automatico moderno. Che sia doppia frizione o meno.
     
  19. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    Guarda, non per farmi bello o grande, ma corro in moto da 10 anni con discreti risultati, un paio di campionati me li sono vinti, attualmente corro con un mezzo che ha 175cv alla ruota per 180kg di peso, ho bene idea di cosa voglia dire 'sfruttare tutto', tant'è vero che anche nelle moto per ottimizzare le cambiate si usano i cambi elettronici..ad ogni modo vorrà dire che mi dirai come hai mappato e preparato la tua e poi facciamo la sfida :wink: :mrgreen:

    potrebbe essere una buona scusa per 'tocchignare' un po la mia 'culona' :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. archaiaz

    archaiaz Secondo Pilota

    539
    23
    29 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.016
    E91 335d Msport
    Quoto sulla rapidità di cambiata! Il 99% delle cambiate di un automatico sono + veloci di quelle di un manuale nell'uso stradale. Vero che nelle prove di accelerazione solo i doppia frizione fanno tempi migliori dei manuali, ma sono in mano a collaudatori disposti a maltrattare cambio e frizione ben più di quanto siano disposti a fare i proprietari! :wink:
     

Condividi questa Pagina