cambio automatico vs manuale | Pagina 29 | BMWpassion forum e blog

cambio automatico vs manuale

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da francesco1980, 22 Luglio 2008.

cambio automatico vs manuale

  1. Preferisco il cambio Automatico

    2 valutazioni
    66,7%
  2. Preferisco il cambio Manuale

    1 valutazioni
    33,3%
  3. Non so / Indifferente

    0 valutazioni
    0,0%
  1. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Chi è così gentile da spiegare la logica di funzionamento del DCT nelle tre modalità? c'è qualche differenza tra normal e sport+ oltre che nella velocità di cambiata?
     
  2. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    A me il cambio del 335d non piace per nulla alla guida. Lo trovo piuttosto lento specie quando si richiede "tutto" ad un auto mappata nella guida sportiva......

    Non sottovalutiamo poi il fatto che un motore mappato,anche cattivo, in un abbinamento al cambio automatico fa sempre e comunque quel che dice l'elettronica del cambio stesso...... In un cambio meccanico questo non succede.

    I limitatori di coppia impostati in mappa governano al millisecondo un auto meccanica piuttosto che automatica e sono assai diverse.

    Lo sono da un eventuale D / xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> o I e XI. Figuriamoci tra un sequenziale automatico ed un 6 rapporti meccanico puro.......

    Non si discute..........:wink:

    Comodo, elegante, maggior facilita di rivendita specie su un Tre litri. Niente piu'.
     
  3. Berico

    Berico Kartista

    85
    0
    26 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    E92 325D
    Queste considerazioni saranno anche veritiere, non discuto nemmeno:wink:, ma interessano una fetta di utenza che va oltre la nicchia, direi una minoranza, gia' dire comodo, elegante e con maggior facilita' di rivendita si identificano invece qualita' che interessano alla maggior parte degli utenti, detto cio' le limitazioni del cambio automatico, se cosi' vogliamo chiamarle, si riducono alla possibilita' di staccare al limite, cosa che tra l'altro mi manca, ma viene comunque compensata da altre qualita', poi mi sembra che si considera lo step un po' troppo ignorante cosa che non e', non e' immediato come un manuale da usare ma dopo 6 mesi riesci a sensibilizzare il piede ed a farla cambiare come vuoi tu, non e' che lo step cambia solo in funzione dei giri ma cambia a seconda della quantita' di affondo, della velocita' di affondo e del tempo in cui si dosano tali azioni sull'aceleratore, stessa cosa vale per il freno.

    Detto cio' vado contro corrente:wink:, ora che lo so' usare bene e ne apprezzo ogni sfumatura dico che come difetto ha la non immediata fruibilita' al 100 % delle potenzialita' (che poi risultano superiori al manuale imho), dato che le caratteristiche degli automatici sono differenti tra marca e marca e usando anche audi vi posso confermare che nell'automatico dobbiamo piegarci alle caratteristiche del cambio , come con una donna insomma:mrgreen:, mentre il manuale e' piu' immediato e semplice anche se si cambia spesso auto, e piu' come un amico:mrgreen:.

    quindi:

    automatico=donna

    manuale=amico

    per cui:

    A me piaciono le donne :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Berico sono daccordo con te per quanto concerne il lato commerciale. Ma non quello prestazionale,mi dispiace.

    Ed una delle grandi limitazioni del 335d è proprio questa: La possibilita' di ordinarla esclusivamente con un cambio automatico mediocre a convertitore.... A questo punto avrei puntato su un doppia frizione, stranamente non disponibile..

    Ecco il sottile GAP prestazionale dal "comune" 330d contro il tre litri bi-turbo nonostante i 50 e piu cavalli di differenza al volano.
     
  5. Berico

    Berico Kartista

    85
    0
    26 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    E92 325D
    La mia, ovviamente, era una disamina scherzosa ma la coppia e lo sforzo di inerzia del 335d imponeva un cambio diverso dal 335i con un costo di produzione esagerato sapendo poi che i puristi avrebbero puntato piu' sul benzina e' stato volutamente trascurato questo aspetto, forse era meglio non farla come versione piuttosto di farla con un collo di bottiglia, poi si sa e lo sai anche tu visto il tuo nick che come si spreme un 6L non si spreme nessun altro motore, ma questa e' un altra storia...
     
  6. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    Manuale vs automatico? E come mettere uomo vs donna...ci sono pro e contro sia da una parte che dall'altra e come sempre sta alla persona stessa scegliere quale preferisce in base alle proprie esigenze.

    Personalmente preferisco il manuale ma per la bmw che vorrò prendere la vorrò con l'automatico perchè è una macchina bellissima, veloce ma nello stesso tempo ha un tocco di classe ed eleganza che ti conquista e sempre secondo il mio parere personale non la guidero tutti i giorni come una macchina utilitaria col pedale schicciato fino in fondo ecc ma gli daro quel tocco di classe per godermela come, quando e dove voglio sia della sua tranquillità che della sua grinta. Ecco perchè l'automatico è piu rilassante e poi vuoi mettere la goduria di fare tutto con un braccio ed una gamba? Tipo oggi faceva cosi tanto caldo che volevo, oltre alla mano, far alzare la gamba e metterla fuori dalla finestra :mrgreen: ma avendo il manuale non potevo.
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Infatti a me piace - e tanto - la donna. L'uomo mi fa ribrezzo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    ecco che poi l'automatico dia eleganza e classe ad un'auto questa proprio mi mancava....

    dai è una storia senza fine segno dei tempi che cambiano .... segno di un popolo che vuole avere sempre meno responsabilità , meno impegni , meno cose da imparare...

    se ci pensate bene l'automatico di oggi a convertitore di coppia ha software evoluti , ma poi di fatto è lo stesso che c'era 30 anni fa... gli stessi problemi le stesse controindicazioni , molto evoluto ma siamo li....

    i diesel di 30 anni fa non erano neppure paragonabili al benzina... oggi si !! tanto per capire cosa sono le evoluzioni...

    30 anni fa l'automatico lo prendevano solo qualche vecchio e chi aveva problemi fisici... è cambiata la mentalità....

    e il manuale stà diventando una rarità... sui 3000 in modo particolare... tantè che sono convinto che alla rivendita il fatto che sia manuale renderà la rivendità più facile.... chi cerca il manuale ... ha meno da scegliere...

    comunque io con la mia mentalità in 23 anni di guida non ho mai e dico mai sentito l'esigenza o sentito la necessità di avere il cambio automatico.....

    alcuni dicono se lo provi bene poi magari ti piace.... anche prenderlo nel didietro magari ti piace... ma preferisco non scoprirlo.... si scherza!!!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    >:>

    Io l'ho provato (l'automatico eh :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />),non mi dispiace,ma non capisco il discorso: "se lo provi non torni più indietro".....almeno per me non ha senso....non è che ti cambia la vita.....
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Infatti, ribadisco che provo quasi ogni giorno lo step e tornerei volentieri indietro. Tuttavia, va benissimo nel traffico urbano e mia moglie lo apprezza molto.

    Permettetemi pero' di osservare che la guida in città, secondo i miei canoni, non da' certo piacere, ma è semplicemente un modo per spostarsi da un punto A ad un punto B, alternativo al mezzo pubblico. Stop ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    No la città va bene sono per tirare qualche madonna nel traffico e basta...non certo per guidare :lol:.....infatti pur di evitarla mi faccio 9-10 km in più al giorno ma almeno è quasi solo extraurbano.....poi la città con passaggi pedonali + motorini e altro sta diventando stressante a più non posso :-k...altro che piacere di guida.....piacere di mandare a quel paese qualcuno :lol:
     
  12. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Scusate ragazzi, io faccio parte di quelli che hanno provato l'automatico per 44.000 km... E sono felicemente tornato indietro al caro vecchio sportivo intramontabile manuale! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Almeno per me! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Ma c'è qualcuno che dal DKG o DCT ha rimpianto il manuale?
     
  14. japan

    japan Secondo Pilota

    664
    16
    19 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.527
    mini cabrio sd
    io l ho provato l automatico per tornare indietro a gambe levate.

    cmq la cosa che non sopporto e' la mancanza di scelta una 335d non e' possibile non averla a listino con il manuale.

    possiamo stare qui a parlare per ore dei pregi e difetti ma siccome ogni individuo e' unico e ' giusto che possa scegliere la soluzione a lui piu' consona
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Io giro spesso con la passat col dsg. E quando torno a guidare la mia con il manuale rimpiango non sia automatica. Magari per quel 5% di casi in cui si tira un pò sarà anche più appagante il manuale, ma in tutti gli altri casi, per fare lo stesso tempo di cambiata, bisogna maltrattare frizione e cambio.

    Qualcuno ha provato sia dsg che steptronic ultimamente? come logica di cambiata/velocità, è ancora superiore il dsg?
     
  16. SergioBodyweb

    SergioBodyweb Kartista

    122
    2
    30 Dicembre 2010
    Reputazione:
    88
    e93 335i 08 - Jeep GC 3.0 D 07
    E le staccate al limite come fai a farle? E le curve come le affronti? Io l'altro giorno sono andato a comperare due etti di prosciutto e mi sono quasi rovesciato con il cambio automatico.

    (Vogliate cogliere l'ironia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Staccate al limite? in pista non ci vado e non devo fare il tempo. Quando vado in montagna col dsg mi trovo bene, in manuale tiene la marcia... che problema dici?
     
  18. SergioBodyweb

    SergioBodyweb Kartista

    122
    2
    30 Dicembre 2010
    Reputazione:
    88
    e93 335i 08 - Jeep GC 3.0 D 07
    eheheh, stavo scherzando, anche io sono per il cambio automatico, ho argomentato a sufficienza alcune pagine addietro, ma questo thread sembra monopolizzato dai "manualisti".

    Anzi, dirò di più, mi hanno anche fatto tornare la voglia di provarlo ancora il manuale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quello che mi fa strano è che ho letto di gente che si esprime senza neppure averlo provato (a lungo, non una settimana o due).
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ah ok.. :biggrin:

    Avevo provato tempo indietro lo step, parlo di un paio di anni fà, e lo avevo trovato su 20d, molto più lento del dsg - ci ho fatto un 30k km - , meno intuitivo nel capire le intenzioni di guida, anche se più morbido nelle cambiate/stacchi.

    é migliorato?

    In ogni caso, accanto al 20/25/30d non avrei dubbi: Step.
     
  20. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    il cambio automatico sarà il futuro obbligato per tutti....

    Le case obbligano i clienti a comprarlo mettendolo sempre più di serie ... con molti vantaggi per loro ... il più evidente l'aumento di prezzo di acquisto...

    L'automatico si evolverà ulteriormente , finalmente parleremo di cambi senza l'obsoleto ed inefficente convertitore di coppia ... fra qualche anno sarà solo un ricordo il manuale , come oggi i cambi non sincronizzati... poi l'ibrido la farà da padrona , rendendo il cambio ancora meno importante di oggi ... il mondo si sta evolvendo e voi automaticari seguite l'evoluzione imposta...

    Noi manualisti siamo dei nostalgici , ci piace la gestione completa dell'auto , ci piace godere di quel consumo in meno , ci piace godere di quel pizzico di prestazione in più , ci piace la necessità di un maggiore impegno , ci paice sentire sempre il volano solidale all'albero di trasmissione... insomma ci piacciono cose vecchie ...

    Certo che con l'automatico poi ci si abitua , ci si abitua a tutto , e poi una volta abituati , la pigrizia umana porta ad apprezzarne le doti... ci autoadatta ...noi al cambio e non viceversa..

    Io del cambio automatico a convertitore di coppia posso condividere tutto... tranne il fatto che sia sportivo ed efficente ... cosa che sento dire spesso ......

    Nessuno dice che l'automatico sia una cosa negativa , anzi , io la ritengo per le mie esigenze i miei gusti non adatto...
     

Condividi questa Pagina