cambio automatico vs manuale | Pagina 21 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

cambio automatico vs manuale

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da francesco1980, 22 Luglio 2008.

cambio automatico vs manuale

  1. Preferisco il cambio Automatico

    2 valutazioni
    66,7%
  2. Preferisco il cambio Manuale

    1 valutazioni
    33,3%
  3. Non so / Indifferente

    0 valutazioni
    0,0%
  1. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    La strada per Creto è meravigliosa, da ragazzo (sono vecchietto pure io 41) la facevo con la moto, ero pazzo, adesso non lo farei neppure dietro compenso.

    Ma in macchina, su quei bei tornanti c'è da divertirsi. E' bello chiudere le curve con l'acceleratore, farla spazzolare un pochino, ovviamente con il DTC premuto, altrimenti l'elettronica ti taglia ogni divertimento.

    Ovviamente su quella strada, rigorosamente in sequenziale, che, anche con i suoi limiti sa dare qualche bella emozione.

    Quello che non mi piace delle auto moderne è il fatto che pur essendo delle TP se inserisci in modo brutale sottosterzano come le TA, ecco perchè le definisco "elettrodomestici". Le BMW attuali sono i migliori elettrodomestici, ma se prendi un'E30 o un E36 ti diverti di più.

    Hai detto bene, ha bruciato le tappe troppo in fretta e dopo l flop in moto gp non è più lo stesso, sospetto sia depresso. Mi spiace, lo conosco da quando era in fasce. E' davvero un ragazzo a modo, con i suoi difetti e pregi. :wink:
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    sì concordo sulla tendenza al sottosterzo, ma quello che mi ha impressionato in positivo è il bilanciamento dei pesi, in frenata, in appoggio, devo dire che hanno davvero fatto un bel lavoro...

    poi venendo dal 'mufflone' Cayenne è stato davvero uno spasso...la coppia poi da dover dosare a modino altrimenti sssssssssss...:mrgreen:
     
  3. baltoro 06

    baltoro 06 Kartista

    121
    0
    9 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    Renault Megane R26
    Si conosce la potenza assorbita di uno step e quella di un cambio normale?
     
  4. japan

    japan Secondo Pilota

    664
    16
    19 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.527
    mini cabrio sd
    tutte le cose che avete detto sono giuste da entrambi i fronti pero' vi siete dimenticati un tasto per me importante.....PISTA.

    ebbene si che ce l ha me lo potra confermare in pista il cambio automatico soffre tantissimo(provati sia 330 da 231 cv e 335 d m sport attuale di mio fratello) piu giri e parliamo di turni da 20- 25 minuti piu si scalda e slitta sinceramente il perche non lo so( olio che si scalda forse) .

    mentre la mia e' una goduria cambio a escursione ridotta performance piu giri meglio va.

    non parliamo dell inserimento in curva arriva staccata.....non scala la marcia non entra fai la curva in 3 magari quando riapri mette la 2 ...ditemi voi.

    io 6 o 7 volte all anno franciacorta varano e se riesco adria mi piacerebbe farmele quindi caro automatico non sei per me.

    non voglio pensare un 335d se potesse esserci manuale cosa potrebbe fare....
     
  5. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Per quanto riguarda il discorso pista hai perfettamente ragione, lì solo un robotizzato nudo e crudo può contrastare un manuale usato bene.

    Il fatto è che il 99% di noi usa la sua auto in strada e in città, dove per me -e lo dico da possessore di un manuale ma ex possessore di automatico (anche se penoso... mercedes nag)- l'automatico è impagabile: in città guidi super-rilassato in mezzo al traffico senza dover sempre stare a far su e giù con la frizione; fuori città o ti godi una passeggiata in automatico o passi in sequenziale e sei cmq appagato.
     
  6. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Per quello bastano un paio di belle palette al volante e li si rischia il tempo sul giro :mrgreen:
     
  7. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Esatto.

    Credo che sia in primis questa l'esigenza che deve soddisfare un cambio automatico:wink:

    Negli ultimi sviluppi,diciamo che ha assunto anche velleità "dinamiche" sempre maggiori:wink:
     
  8. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    e sempre più ne assumerà , tra massimo una decina di anni il cambio manuale sarà scomparso completamente e spero ci siano automatici degni di sostituire il manuale per tutti.... non solo per M3:wink::wink::wink::wink:
     
  9. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Io l'ho già detto...conscio di questa prospettiva,mi metto in garage almento due belle macchinine nei prossimi anni.....una già iscrivibile ASI,l'altra...quasi:lol:

    Una piccola incassosa e una media ipercavallata...enrambe rigorosamente..... Manuli:mrgreen::mrgreen:
     
  10. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    e bravo fede=D>=D>=D>
     
  11. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Quoto!anche se per me lo troveremo come optional al posto dello step!!](*,)
     
  12. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    della serie per darci la soddisfazione del manuale ci fanno pagare di più ... quando a noi andava benissimo il vecchio buon caro manuale....](*,)](*,)
     
  13. baltoro 06

    baltoro 06 Kartista

    121
    0
    9 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    Renault Megane R26
    :lol::lol::lol:

    Direi che potendolo fare è una buona idea :mrgreen:
     
  14. japan

    japan Secondo Pilota

    664
    16
    19 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.527
    mini cabrio sd
    mi tengo la mia e la iscrivo auto d' epoca.

    purtroppo le palette al volante non risolvono il problema (sul 335d ci sono) e' quello che c' e' sotto che non va bene
     
  15. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    :mrgreen::mrgreen:

    Pensa che ad alcuni amici ho proposto di comprare una vecchia cattivella già iscritta ASI da acquistare in "società":mrgreen:...ma ho sempre un pò di ansia pensando a come dividerla:rolleyes:....potrebbe molti problemi..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. baltoro 06

    baltoro 06 Kartista

    121
    0
    9 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    Renault Megane R26
    Fammi indovinare......una M3 E30? =D> :wink:
     
  17. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Esattamente!!:mrgreen::mrgreen:

    Un mezzo che dire fantastico è poco....=D>=D>
     
  18. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    ci sto..:mrgreen::mrgreen::mrgreen: tanto di me ti fideresti..sai come le tengo:razz:
     
  19. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    A questo è poco ma sicuro!!!:biggrin:

    La lascerei a te soprattutto per la parte riguardante la sua cura...lucidatura in particolare:mrgreen::mrgreen:
     
  20. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Ciao bellissimo topic e interessante

    dico le mie sensazioni sullo step che avevo e che ho sulla mia z4 3.0i (ex) senza paddles e sulla mia attuale Z4 3.0si con paddles al volante.

    Premetto che ho sempre considerato la guida manuale un qualcosa di davvero emozionante e prima di avere una step lo vedevo un po' come il classico cambio tutto comfort e basta.

    A conti fatti mi sono invece ricreduto molto sull'uso dell'automatico sia nel comfort che nella guida più sportiva. Soprattutto ora con la 3.0si.

    Inutile dire la comodità di quando si è nel traffico con t maiuscola e nell'uso quotidiano. La guida di tutti i giorni è davvero fantastica con lo step.

    Per quel che riguarda le performance...beh una volta presa una sicura confidenza di guida e soprattutto di risposta del cambio nelle varie situazioni...devo dire che faccio fatica a pensare di tornare al manuale.

    Nel sorpasso secco in qualsiasi marcia sei, vai di kick down e via...un attimo e hai chiuso il sorpasso :biggrin:

    Nell'accellerazione da fermo credo che senza tirare in ballo professionisti ecc lo step non fa una piega rispetto agli errorini che a volte ci capitano nella cambiata manuale quando si tira parecchio...:wink:...:biggrin:

    Nello scatto da ripresa tipo 70-120km/h o 80-150km/h anche qui è un'attimo...kick down e via...punto. :biggrin:

    Nelle Scalate tirate in modalità Sport - Sequenziale mi piace moltissimo ed è sempre prontissimo e con i paddles è davvero un attimo :biggrin:

    In Sport - Sequenziale la macchina è sempre alta di giri e decidi sempre tu che fare alla fine...a meno che non arrivi a limitatore e sei già nella marcia successiva :biggrin:

    A conti fatti lo Step che vedevo molto poco sportivo mi ha invece colpito moltissimo e infatti l'ho voluto anche sulla nuova Z4 3.0si dove lo trovo più reattivo e veloce del precedente modello 3.0i del 2003. I paddles poi che pensavo fossero un semplice giochino...fanno la sua bella differenza in termini di velocità con un semplice velocissimo click! :biggrin:

    Nota dolente...odio quel rumore da nave nella guida rilassata in D nelle prime marce... :biggrin:

    Ovvio non è un SMGII o un DKG ma devo dire che rispetto ad un manuale con guidatore normale o anche qualcosa in più (non di certo professionista) la dice lunga anche il buon Steptronic :biggrin:

    Sicuramente il doppia frizione è la sua evoluzione in tutto e si vede e i manuali scompariranno piano piano. :biggrin:

    Ho vissuto per 5 mesi negli Usa l'anno scorso e non c'è una sola auto, per esempio, con il cambio manuale nemmeno a pagarla :biggrin:

    Bel Topic complimenti!

    Ciao :biggrin:
     

Condividi questa Pagina