cambio automatico vs manuale | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

cambio automatico vs manuale

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da francesco1980, 22 Luglio 2008.

cambio automatico vs manuale

  1. Preferisco il cambio Automatico

    2 valutazioni
    66,7%
  2. Preferisco il cambio Manuale

    1 valutazioni
    33,3%
  3. Non so / Indifferente

    0 valutazioni
    0,0%
  1. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    scusami enrico ma su questa tua affermazione ho molti dubbi.............
     
  2. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    boh , sono un po sorpreso dai commenti , lo step cambia velocissimo che non fai in tempo a leggere M3 che ce già scritto M4 sul display...Io credo che sia molto molto difficile che una persona riesca ad essere piu veloce di un computer...Ma può essere non ci metterei la mano sul fuoco , io non riuscirei mai ad essere piu veloce dello step in modalità Sport , ( in D non ho mai provato a tirare perchè cambia a 3000 giri )...Con lo sport ti porta la macchina fino a 7000 giri senza esitazioni , ed sale di rapporto che è una meraviglia , il tempo di passar al rapporto superiore già l altro rapporto è al limite...è una cosa impressionante , per me...Avevo provato una serie 6 automatica , la 645ci non era svelto come quello sulla 335i , ed hanno lo stesso cambio..boh ...
     
  3. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Avendo anch'io per la prima volta il cambio autom. + paddles al volante, esprimo il mio modesto parere:

    Gran cambio, molto preciso e divertente specie quando lo porti con i paddles da D a M, scalando in un secondo anche 2,3, a volte 4 marce di colpo, pertanto sfido qualsiasi cambio manuale a fare meglio.
    Peraltro, se sei in DS e poi cambi coi paddles, rimane costantemente in M (non torna in D).
    Infatti percorrendo molte strade di montagna con rettilinei anche di 500-600 mt, curve, semicurve e tornanti, noto che la prontezza dello steptronic è strabiliante per la precisione e come già ho detto il divertimento è assicurato !!

    Per rendersene conto di questo C.A., bisogna provarlo e poi si rimane a bocca aperta- quei 2200 Euro + 110 di Paddles li vale tutti.

    Dirò di più, lo scorso autunno su di una rivista (Quattroruote o Auto) hanno pubblicato un servizio tra i vari C.A. di Mercedes, Audi, Jaguard, ... ;
    questo della BMW a 6 marce è stato definito il migliore ed il più elogiato per l'assenza di problemi. :cool:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    concordo che sia il migliore automatico con convertitore di coppia, anche veloce per essere un ca con convertitore. Nella 335i è velocissimo e quindi capisco la soddisfazione di Francesco1980 nel descriverlo. Anche il 335d ha un software che lo rende molto piu' pronto. Nonostante sia soddisfatto dello steptronic nella mia 330xd lo trovo dopo un po' un po' noioso. Cmq sono sicuro che una cambiata di un cambio manuale sia molto piu' veloce di una con lo "step dei diesel"
    Tu Adolfo avevi il 335d o 335i?
     
  5. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    dici?? per un buon guidatore non è difficile fare una cambiata veloce. Con lo step specialmente nel passaggio II-III arrivati a limitatore la macchina sembra come fermarsi per poi riprendere. In quel passaggio sono sicuro che la cambiata col cambio manuale sia piu' veloce.
    Ho notato pure che riesco a guidare in maniera piu' confortevole per i passeggeri con il cambio manuale, perchè riesco ad evitare gli strappi del cambio marcia attraverso un piu' intuitivo gioco di frizione piuttosto che con un dosaggio del pedale del gas.
     
  6. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Ciao Enrico, mi fa piacere sentirti.
    Nel 2007 avevo l'E93 325i, ora -da Gennaio '08- ho un'altro E93 325i. (anche se mi sono un po' pentito di non aver preso il 330i)

    Ritornando al C.A. è un po' come parlare se è meglio il Diesel o il Benzina, la trazione Anteriore o quella Posteriore, le gomme tradizionali o le Rft.
    Penso sia una questione di stile di guida, una corrente di pensiero !
    A presto :cool:
     
  7. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    di questo ne sono certo!! E ripeto che lo steptronic è validissimo. Pero' ci sono delle fasi della vita in cui si cambiano gusti (per esempio ho incominciato a mangiare il parmigiano a 32 anni e adesso ne vado matto :lol:!!).
    Piu' che altro il mio discorso verte sulla velocità di cambiata e il fatto che tu abbia uno step con motore benzina avvalora la mia tesi (lo step sui benzina è molto piu' veloce che sui diesel)
    Un piacere anche per me sentirti :wink:
     
  8. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    non so perchè , magari è una mia impressione ma la mia spinge e spinge non si ferma mai , in modalità DS spinge come una dannata sembra che non esistono le marcie , non si ferma mai...Questa è la impressione che mi da , mentre la 645ci si sentivano di piu le cambiate , ed ci metteva un po a riprendere i giri dopo aver cambiato rapporto...Boh , può essere una mia impressione..:wink:
     
  9. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Un topic molto bello ! Complimenti al suo autore!
    Allora dico la mia:
    la mia 330d e93 è automatica. Semplicemente perchè mi è costata 46.000 euro ed aveva 8000 km quando l'ho presa da un mio amico. Se l'avessi ordinata (però spendendone quasi 20.000 in più) non l'avrei mai presa automatica!
    Il cambio automatico non mi ha mai convinto.
    Il mio povero papà l'odiava. Ed aveva ragione anche perchè all'epoca facevano schifo i cambi automatici .
    Oggi sicuramente sono molto meglio specie quello dell'm3 citato cosi come il CAmbiocorsa Ferrari - Maserati e il Dsg Vw . Anche il nuovo della Porsche sembra valido.
    Molti miei amici ormai hanno l'automatico e ne sono entusiasti.
    A me continua a non piacere per tutte le cose che avete citato voi.
    Inoltre devo dire che il principale difetto è che si finisce per utilizzarlo sempre in D e poche volte in manuale pur avendo come nel mio caso i paddles al volante molto belli come estetica pura.
    Se lo usi in manuale dalla modalità D dopo un po' ti torna in D automaticamente basta tenere ad esempio per un po' la M6 .
    Utilizzato in DS come ha detto qualcuno è forse più sensato tenerlo sempre in DS.
    Anche in M con lo steptronic hai pochissimo freno-motore.
    Insomma mi manca molto il manuale che per fortuna ho ancora su A6, Ypsilon e R4 (mitico con il maniglino in alto)
    Come hanno scritto in molti l'automatico costa molto 2200 euro per la precisione + 110 per i paddles al volante e a fronte di questa spesa consumi di più e vai più piano! Cioè paghi per andare più piano e consumare di più !
    Anch'io posso esclamare con sicurezza che:
    1) Ho capito un mio amico che ha preso il 330d coupè anzichè il 335d solo per avere il manuale.
    2) SOPRATTUTTO FINCHE' AVRO' FORZA NELLA GAMBA SINISTRA : MAI PIU' AUTOMATICO !!!! :mrgreen:
     
  10. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    ripeto, tu hai un benzina e uno step con tempi di cambiata (software) piu' veloci :wink:
     
  11. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Un'altro punto critico dell'automatico è la manutenzione. Un cambio automatico è dato senza problemi mediamente sino a 150.000 km poi di norma andrebbe controllato .
    Spesso questo non avviene e sento di parecchie rotture specie su Audi
     
  12. marcello

    marcello Primo Pilota

    1.319
    9
    22 Agosto 2003
    Reputazione:
    4.231
    335i e92 space grey
    Gia' che ci sono dico la mia....... nel 2005 ho acquistato una A3 DSG 2.0 tdi ero contentissimo, il cambio e' una saetta in manuale e in automatico ottimo azzecca tutte le marce sia in salita che in discesa.......
    ma.. putroppo... in discesa tende a tenere una marcia in piu.. e quindi la macchina si imbarca un po.... in secondo luogo se cambi in manuale andando piano e' talmente veloce la cambiata che il motore va su di giri da matti se si scala, praticamente non accompagna la marcia come farebbe un manuale.......
    non si puo sfrizionare.... le partenze la fai in base a quando decide lui di mollare la frizione.
    non so se posso rendere l' idea ma ' e come un grande silenbloc tra motore e ruote tutto avviene ritardato e non come vorresti tu.
    in definitiva l'ho venduta dalla disperazione.
    mai piu automatica.
     
  13. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Per completezza d’informazione vi invito a leggere l’interessante servizio relativo al C.A. riportato a pag. 52-55 del N° 1/2008 di “BMW Magazine” (rivista trimestrale che viene inviata a tutti coloro che hanno acquistato una BMW nuova)
    Eccovi il titolo:
    Che vantaggio mi dà il nuovo cambio automatico a sei rapporti?
    Velocità ed efficienza senza rivali: un cambio automatico che convince anche i guidatori sportivi e riduce i consumi del 6%.


    Eccovi, dopo ben 2 pagine di eccellenti spiegazioni, commenti e analisi, le conclusioni del servizio che riporto testualmente:
    Con una tecnica così raffinata anche i guidatori più entusiasti del cambio manuale devono arrendersi: per quanto preciso sia l'uso di frizione e cambio, l'automatico risulta comunque vincitore nelle tre discipline base: comfort, consumi e sportività. :-k:cool:


    (non appena posso scannerizzo l'intero articolo e lo posto)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Luglio 2008
  14. RogueDelta

    RogueDelta Kartista

    135
    1
    12 Luglio 2007
    Reputazione:
    34
    E90 320d Attiva '05, su 18"
    leggendo il BMW magazine non ti viene in mente che ognuno "tira l'acqua al suo mulino"? con quello che costa e con la tendenza molto moderna di acquistare sempre più automobili con il cambio automatico, e con l'uscita del NUOVO cambio automatico a 6 rapporti.... è chiaro che BMW faccia un articolo per tesserne le lodi.

    Resta il fatto che in un uso normale consuma - per definizione - più di un manuale e il riferimento alla sportività è il solito, patetico, tentativo, di far passare la funzione sequenziale per un manuale.
     
  15. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Come ho già detto in questo 3D:

    Penso sia una questione di stile di guida, una corrente di pensiero ..., ma comunque una grande ed innegabile comodità ! :cool:
     
  16. YURIZ4COUPE

    YURIZ4COUPE Collaudatore

    480
    5
    18 Febbraio 2008
    Reputazione:
    27
    z4 coupe 3.0si
    la z4 coupe monta l ultima versione dello step(che si chiama sport automatic)non so se è lo stesso del 335,ma è una bomba,in scalata dicono sia più veloce del dsg,e a differenza di questo accetta cambiate a qualunque giri,stupefacente...c è un thread lungo nella sezione z4,io mai avuto un automatico,visto che uso l auto solo per divertimento,(avevo tt 225 q),ora non tornerei mai più indietro,è un missile.
     
  17. RogueDelta

    RogueDelta Kartista

    135
    1
    12 Luglio 2007
    Reputazione:
    34
    E90 320d Attiva '05, su 18"
    su questo sono d'accordo ;)
     
  18. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    beh che non puoi sfrizionare...se non c'è la frizione! ](*,)
    no cmq seriamente, ma per partire sgommando io ci riuscivo con il multitronic audi bastava accelerare in N e poi innestare di colpo D quando volevi partire...il cambio è talmente veloce a prendere che era praticamente come sfrizionare un po! :mrgreen:
    dovrebbe essere la stessa cosa anche sul DSG..:-kanche perchè praticamente è lo stesso cambio...
     
  19. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    alla fine penso che lo step e il manuale ( guidato da chi sa il fatto suo ) fanno piu o meno i stessi risultati...Poi ce chi preferisce il manuale e chi preferisce lo step , io per i percorsi che faccio lo step è una gran soddisfazione...Una cosa che mi non mi convince molto sono i consumi dello step , a me sembra che la macchina consuma meno con lo step , calcolate che su una statale a 80-100 km/h ce già la sesta marcia a 1000 giri, con il manuale la trova dura mettere la sesta a 100 km/h...Magari avete ragione voi e consuma di piu con lo step , non lo so perchè non ho mai provato un 335i manuale..
     
  20. Supercis

    Supercis Secondo Pilota

    692
    5
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    127
    E92 330i Attiva Bianca/Rossa
    Ti quoto in pieno!Spesso guido una Lexus Rx con CA ....una tortura!Certo è comodisimo in città ma per il resto non ci siamo proprio!!Sembra sempre di non avere il controllo completo.
     

Condividi questa Pagina