cambio automatico vs manuale | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

cambio automatico vs manuale

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da francesco1980, 22 Luglio 2008.

cambio automatico vs manuale

  1. Preferisco il cambio Automatico

    2 valutazioni
    66,7%
  2. Preferisco il cambio Manuale

    1 valutazioni
    33,3%
  3. Non so / Indifferente

    0 valutazioni
    0,0%
  1. japan

    japan Secondo Pilota

    664
    16
    19 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.527
    mini cabrio sd
    ok si io ho avuto modo di provare lo step ogni volta che andiamo in pista io e mio fratello ci scambiamo le macchine lui ha un 335d step.

    neanche io sono qui a giudicare chi compra l automatico in quanto io uso la macchina solo per tempo libero e trasf casa lavoro 2.5 km.

    lui e certi di voi la usano per lavoro code citta ec ecc. quindi non mi permetteri mai criticarli dall alto in quanto loro col loro di dietro ci devono strare su diverse ore sulla macchina io solo per divertirmi

    tranquillo non mi sono arrabiato
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Anche se non sono fra quelli che schifano l'automatico, provo a rispondere:

    Si, e tutto si può dire tranne che sia sportivo, lo slittamento del convertitore è fastidioso quando si vuole guidare per il piacere di farlo

    Assolutamente no, il problema è che BMW si compra principalmente per il piacere di guidare, quelle poche volte in cui è possibile goderlo; il cambio a convertitore allontana il piacere

    Non è tanto un problema di perfonmance tempistiche, nessuno le guarda andando per strada, è un problema di feeling e di piacere di guida, 2 parole che sono in antitesi con qualsiasi cambio a convertore.

    Detto questo, ribadisco che la scelta dell'automatico è più che sensata, ma per ragioni di comodità, non per altro.
     
  3. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    Bhe comunque lo slittamento è limitato un minimo nella guida in relax, quando alzi i ritmi e metti in DS non slitta come i cambi obsoleti, il motore spinge direttamente.. almeno nella mia si comporta così.
     
  4. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    quoto completamente .... senza riserve
     
  5. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    1 - usandolo in sequenziale e giocando d'anticipo con il suo tempo di cambiata è più che divertente, un cambio ravvicinato è un'altra cosa.

    2- può eliminare il gusto della cambiata manuale..sicuro..ma il piacere di guida non mi deriva dalla cambio, ma dal motore, dal telaio, dalla stabilità, dalla precisione dello sterzo...

    3- opinione personale, che ovviamente rispetto, ma che rimane un opinione personale, io ho un gran feeling e piacere di quida anche con lo step...( riprendendo il punto di prima in merito al piacere di guida )

    concludo dicendo:

    i gusti sono gusti ed ognuno ha i suoi. ( che secondo me è quello di certo che emerge da queste pagine :biggrin: )
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non è il gusto della cambiata manuale che mi manca, ma il contatto fra motore e strada, per questo un doppia frizione ad esempio lo apprezzo anche nella guida sportiva, un cambio a converitore no.

    Il piacere deriva dall'insieme di tutte le componenti che hai citato (cambio compreso), e in un concerto è la nota stonata che si avverte.
     
  7. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    Questo è sicuramente vero!!
     
  8. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Mi allineo perfettamente alla risposta di Alex.

    Quando si dice che un manuale collega meglio guidatore e auto non è un luogo comune, è la semplice realtà dei fatti.

    Il motivo è da trovarsi nelle minori componenti cinematiche, minori ingranaggi e minor elettronica.

    Sono stato uno dei pochi ad avere una Z4 Coupè 3.0Si con lo Sport Automatic (uno step evoluto, ottimizzato nello scorrimento del convertitore e nei tempi di cambiata). Devo dire che è sempre stato un ottimo cambio, ma non mi regalava quella sensazione di contatto che ho ritrovato con la M3 manuale.

    La semplice operazione di premere la frizione, cambiare marcia e staccare la frizione nel minor tempo possibile, cercare di migliorarsi ogni giorno, essere più rapidi e precisi, dover giocare col tacco punta per raccordare il motore ad una scalata brusca, ti rende partecipe nel gioco della guida, a differenza della semplice pressione di un pulsantino sul volante.......rapido ed efficace quanto volete.
     
  9. Frank13

    Frank13 Secondo Pilota

    931
    43
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    71.701
    mobile....
    Quoto, soprattutto quando si vuole essere un tutt'uno con la macchina per adesso il cambio secondo me è ancora manuale.........!!!!!!!:mrgreen:
     
  10. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Io prima avevo un 320 d con lo step, prima macchina a cambio automatico... Dopo 44000 km di sofferenza l'ho venduta prendendo il manuale!!! Ma io di traffico non ne faccio mai, quindi per me non serviva! la mia prossima macchina sara' sempre manuale,con 12000 km l'anno , quasi tutti statali ed autostrada non ho necessita di automTici....

    Poi degustibus
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Carliz, sono anch'io fermamente convinto che il cambio sia parte integrante del piacere di guida: un punta-tacco ben fatto per me è davvero appagante ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    E poi mi piace l'idea di essere io e solo io a decidere quando e se cambiare!

    Per il resto, rispetto il tuo punto di vista (e per certi versi lo condivido!), che esprimi come al solito in modo equilibrato e pacato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Number11winneR

    Number11winneR Secondo Pilota

    639
    34
    8 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.139
    BMW 320d E90 177CV
    ma secondo me tutto questo problema non esiste!!!! STAI A PIEDI.. QUINDI CHE TI CAMBIA?!?!?!?!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

    SCHERZO TVB
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. baltoro 06

    baltoro 06 Kartista

    121
    0
    9 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    Renault Megane R26
    Cercavo un 3d per capire come funzionasse l'automatico e l'ho trovato!!!!

    L'ho letto tutto e grazie ai vs. post ora mi sono fatto un'idea, che non è come averlo provato ovviamente.

    Vorrei dire la mia sull'utilizzo sportivo che è la nota dolente su cui divergono i pareri.

    Tralascio la pista che è un discorso diverso e parlo di percorso stradale montano con belle serie di curve, tornanti e quant'altro, insomma...un bel percorso guidato.

    Non essendo in PS ed essendo la strada aperta al traffico, oltre all'impegno di "pilotare" la vettura (visto che si parla di guida sportiva) occorre anche fare attenzione al traffico ed alle condizioni del manto stradale come buche, dossi, cunette, presenza di "sporco" ed altro. Tutte queste cose aumentano l'impegno e la difficoltà, e può succedere o almeno...a me succede, di sbagliare il tacco-punta, oppure addirittura di essere sorpresi da un tornante che non ci si aspettava e cannare la marcia.

    Secondo me, pur con i limiti del convertitore di coppia, l'automatico in modalità M con i paddles ti permette di arrivare a bomba e scalare sotto il tornante ritardando la staccata col vanraggio di poter tenere le due mani sul volante e controllare meglio le reazioni della vettura. Non solo, per gli stessi motivi guidi con minore stress a tutto vantaggio della sicurezza.

    In un percorso tortuoso e per di più aperto al traffico il vantaggio di poter tenere le due mani sul volante secondo me rappresenta un vantaggio enorme, soprattutto in termini di sicurezza, e, sempre secondo me, annulla i contro che sono a quanto ho capito quel fastidioso senso di "ritardo" ed il fatto di non poter tirare a limitatore.

    Sono un estimatore della buona guida, ho una R26 mappata che penso testimoni il tipo di utente che sono, però sinceramente pensando bene ai pro e contro dell'automatico in questione, anche nell'uso sportivo io ci vedo dei vantaggi.

    Poi magari quando lo provo cambio idea!!!! :lol: #-o
     
  14. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    in grassetoho evidenziato gli aspetti più belli ed affascinanti della guida...

    Verissimo ci vuole molto impegno e concentrazione , e può capitare di sbagliare marcia , e di sbagliare il punta-tacco ... può anche essere il contrario che fai tutto bene... quando accade sei veramente appagato dalla tua bella guida....

    Il cronometro non conta , magari sei più lento di uno con l'automatico che fa fare tutto alla macchina, ma tu stai guidando e gestendo la tua auto , ed ogni curva impari qualcosa ogni errore ci ripensi ,l'altro con l'automatico si priva del piacere di toccare con mano gli ingranaggi del prorpio motore , non so come spiegarlo... spero che tu mi possa capire...

    Ripeto non è una questione di cronometro è una questione di piacere nel fare certi gesti nel sentire il motore direttamente collegato alle ruote , nella possibilità di sbagliare una marcia , il bello è proprio questo secondo me....

    Poi se parliamo di comodità il piano della discussione si sposta dal piacere di guida e il manuale è di certo sconfitto.... anche se tra qualche anno i manuali saranno solo un ricordo.....](*,)](*,)](*,) speriamo ci diano un bel doppia frizione senza convertitore di coppia.....:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Chissà perchè, mi sento di quotare tutto... :mrgreen:
     
  16. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    io invece per deformazione ( gare moto ) guardo sempre il cronometro..ma concordo pienamente su quelo che scrivi.

    l'unica cosa è che cioò che tu scrivi, 'nel sentire il motore direttamente collegato alle ruote , nella possibilità di sbagliare una marcia , il bello è proprio questo secondo me' non c'è doppia frizione che tenga, qui in azineda abbiamo un M3 cabrio, io l'ho provata, sicuramente altra cosa, un altro mondo rispetto al mio step, ma di certo non è un manuale come lo intendi tu...
     
  17. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Quoto! il cambio manuale e' tutta un'altra cosa!:wink:io l'automatico l'ho avuto,ma prima abitavo a Roma,quindi dovendo passare 2 ore in coda su 2 ore e 10 minuti di macchina un senso lo aveva... ma adesso che vivo in un posto dove il traffico non esiste non avrebbe senso ovattare il "mio piacere di guidare"con un cambio automatico (anche con la doppia frizione)
     
  18. SAVERIO

    SAVERIO Secondo Pilota

    664
    10
    4 Aprile 2010
    Reputazione:
    788.842
    425d MSPORT
    La mia l'automatico lo ha di serie, daltronde credo propio per tutti questi cavalli sia d'obbligo, devo dire che e' molto rilassante quando vuoi andare tranquillo e divertente quando vuoi spingere inserendo modalita' sport.:razz:

    Comunque il manuale mi manca molto............:sad: in tante occasioni ti da piu' soddisfazione, ti senbra di dominare l'auto.

    :wink:
     
  19. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    eccolo qui il punto!:wink:
     
  20. baltoro 06

    baltoro 06 Kartista

    121
    0
    9 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    Renault Megane R26
    Ho rispolverato questo 3d e ho fatto bene.

    Vi siete fatti capire eccome, ho colto perfettamente ciò che intendete dire e sono preoccupato.

    Vedete....io abito in un paesino fuori città, in città non ci vado quasi mai per mia fortuna, col Bmw farei più che altro autostrada e tanta bella strada di montagna....non so se mi spiego. In pratica viaggerei sempre in M col 335d.

    Sto incominciando a valutare il 330d 245 col manuale, ma nell'usato ce ne sono pochissime. Tenendo presente che la voglio touring in versione M sport, la cerchia si riduce a quasi nessuna.:sad:

    Ma il vantaggio di tenere le due mani sul volante nessuno l'ha preso in considerazione??!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2010

Condividi questa Pagina