cambio automatico vs manuale | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

cambio automatico vs manuale

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da francesco1980, 22 Luglio 2008.

cambio automatico vs manuale

  1. Preferisco il cambio Automatico

    2 valutazioni
    66,7%
  2. Preferisco il cambio Manuale

    1 valutazioni
    33,3%
  3. Non so / Indifferente

    0 valutazioni
    0,0%
  1. carcentina

    carcentina Collaudatore

    332
    10
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.111
    BMW 430iM Grancoupé G26
    quindi alla fine con il steptronic ho:

    D-------> tranquillo da cumenda

    DS-----> automatico sportivo

    M-----------> faccio quello che voglio

    M+S----------> che sarè che uso di più:wink:

    grazie della chiara spiegazione ora mi sento più sollevato:biggrin::biggrin::biggrin:
     
  2. diabolik70

    diabolik70 Kartista

    234
    4
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    719
    Porsche 997 GTS, smart turbo, bmw C650 S
    Stop! M e M+S è la stessa cosa...e come ho detto non puoi proprio fare come ti pare in quanto le cambiate non possono superare la soglia del limitatore.

    OK?
     
  3. carcentina

    carcentina Collaudatore

    332
    10
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.111
    BMW 430iM Grancoupé G26
    ops.....grazie Istruttore:wink:

    ma in M+S riesco ad arrivare ed entrare nella zona rossa giusto prima che entra il limitatore? o taglia ALL'INIZIO della zona rossa?
     
  4. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    M+S non esiste, esiste solo M che è un manuale senza frizione diciamo:wink:
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non potrei essere più in disaccordo con quanto scrivi! Sulla comodità e confort, nessuna obiezione posto che qualsiasi automatico è migliore di un manuale sotto questo punto di vista.

    Sulla maggiore sportività di uno step... :eek: Suvvia!

    Per quanto concerne la tecnica scandinava piede sinistro su freno e piede destro, scusami, ma c'entra come i cavoli a merenda con il discorso che stavamo facendo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    In modalità manuale, il kickdown automatico c'è sempre (se sei, chesso', in 6' a 70kmh e affondi, ti scala automaticamente in seconda, anche se stavi utilizzandolo manualmente) e pure il passaggio altrettanto automatico al regime superiore in prossimità del limitatore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Questo è uno dei difetti imputabili, dagli amanti della guida sportiva, anche ai doppia frizione DSG/S-tronic WV/Audi, mentre il DKG dell'M3 (così cme i vecchi elettroattuati SMG) ha anche la funzionalità totalmente manuale (salvo la necessaria protezione da "scalate assassine").

    Scusate, ma visto che è stato evocato il piede sinistro sul freno, quando si pigia il freno, con lo step, non viene tolta l'alimentazione all'acceleratore?

    Perché quando si evoca la tecnica del piede sinistro sul freno non si deve intendere semplicemente che con il sinistro si frena e con il destro si accelera, ma che le due cose vanno fatte contemporaneamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (vecchia tecnica introdotta nei rally dagli scandinavi, soprattutto ma non solo, per tenere in pressione il turbo durante le frenate).

    Se mi dite che lo step permette semplicente di frenare con il sinistro, che c'è di tanto sportivo? Certo è utile per non lasciare anchilosare la gamba sinistra per ore, ma la sportività c'entra ben poco :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma ripeto: è possibile tenere aperto il gas mentre si frena o viene tagliata automaticamente l'alimentazione? Su tiptronic e DSG non si può effettuare la manovra e anche sulle Audi con cambio manuale (così come su tantissime altre vetture).
     
  7. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Premetto che vado a memoria, non sono manovre che faccio abitualmente (i punti e l'età :redface:)... Non mi risulta che schiacciando il freno tolga acceleratore, infatti, se uno vuole è possibile anche precaricare per fare partenze a razzo, ma dopo pochi start butti via il cambio (secondo me).

    Quelle poche volte che ho voglia di guida sportiva, qualche tratto alpino o strade che lo consentano in sicurezza, uso il piede sinistro per frenare, ti permette di arrivare in curva con il coltello tra i denti. Freni e scali "manulmente" di quanti rapporti vuoi e hai l'auto pronta in coppia al giusto regime. :wink:

    Ovviamente è un paleattivo, nelle condizioni che ho descritto, con un buon manuale ti diverti di più e fatichi di meno. :wink:

    Inoltre (per chi non lo sapesse) si può in "M" indurre lo steptronic a mantenere il rapporto, questo al di sopra e al di sotto di un range di giri nei quali nel normale utilizzo la centralina del cambo da l'ordine di inserire un rapporto superiore od inferiore.

    Basta, in "M", una volta inserito il rapporto tenere premuta la leva verso il cruscotto per scalare e verso il dietro per salire. Sono riuscito ad andare in 6° a 50 Km/h oppure a sentire entrare il limitatore oltre i 7000 rpm.

    Ovviamente sconsiglio (per il bene del cambio) tali pratiche, io le ho fatte assumendomi le responsabilità di eventuali rotture che, toccando legno... non si sono verificate. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2010
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Beh, non è pero' molto pratico, mentre si guida impegnati, tenere pigiati l'aletta o il selettore per evitare che mi salga di rapporto :wink:
     
  9. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Mai detto che siano manovre comode... :lol:

    Al contrario, distraggono dalla guida e fanno perdere del tempo.

    Riferisco meramente che si può fare.

    Il problema, secondo me è che chi ha il cambio automatico a convertitore si vuole autoconvincere che sia anche sportivo, semplicemente non è così...

    Io il cambio a convertitore lo amo più di un doppia frizione, ma per la sua grande fluidità, non per le doti sportive.

    Come dico spesso se mi capita di parlare di questo argomento, se ho voglia di guida sportiva, tiro fuori dal box il 2002 manuale e mi diverto come un bambino piccolo. :mrgreen:
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    [-X

    Sul dsg montato sul passat tdi, in manuale, non scala e arrivato al limitatore non cambia, interviene solo se non si scala al rapporto inferiore quando si frena.

    Confermato anche dalla prova di 4R che prendevano il tempo in 6a nel 70-120 nonostante il cambio dsg.
     
  11. diabolik70

    diabolik70 Kartista

    234
    4
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    719
    Porsche 997 GTS, smart turbo, bmw C650 S
    Permettimi, non è così, se sei in M in un rapporto adeguato ai giri (anche molto bassi) non c'è alcun kick down.

    Inoltre insisto, ma se lo step non è uno sportivo il manuale bmw non lo è altrettanto, parlassimo di Mazda mx5, Porsche o Ferrari...
     
  12. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport

    La mazda mx5 di sportivo ha ben poco.... comunque sia lo step è un ottimo compromesso, ma chiaramente non è certo l'apoteosi della guida sportiva...:wink:
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    con la differenza che lo può essere chi lo manovra, cosa che con lo step non si può.
     
  14. cinghialone07

    cinghialone07 Primo Pilota

    1.139
    40
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.062
    330d e92 320d e91
    guarda enri io non trovo tanta differenza tra il cambio della mia 30d e quello del 35d solo che con il 35d si sente meno il calcio nel culo ripetto al 30d perche e piu lineare come spinta :wink:
     
  15. Pic1

    Pic1 Aspirante Pilota

    25
    0
    5 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Peugeot 206 xs
    Scusate l'intromissione, qualcuno sa su 323ci E46 del'99 che cambio automatico monta? E' una ciofeca di quelli vecchi o parliamo comunque di un buon cambio? Premesso che velleità sportive sono state abbandonate da quando esistono tutor e patenti a punti...
     
  16. diabolik70

    diabolik70 Kartista

    234
    4
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    719
    Porsche 997 GTS, smart turbo, bmw C650 S
    :eek:Era una battuta vero? Ti prego dimmi di si...:mrgreen:
     
  17. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    non capisco...... cosa diavolo c'entra una mazda con una porsche o una ferrari.... è una macchina per prendere il sole, non certo per fare i tempi in pista...:-s
     
  18. diabolik70

    diabolik70 Kartista

    234
    4
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    719
    Porsche 997 GTS, smart turbo, bmw C650 S
    L'hai mai guidata? Hai mai testato il suo cambio?
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    42 mm di escursione longitudinale e 20 in senso trasversale.

    Na roba mostruosa, innesti secchi rapidi e precisi.

    Da prendere solo per quello.

    :eek: questa la mia espressione
     
  20. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    non la ho mai provata ma ho visto diverse prove su quella macchina (ultimamente una replica di top gear) è propio una macchina da turismo con motore tranquillo e guida tranquilla, non so poi se in questo mix da passeggio hanno messo un cambio da "paura" ma non ne vedrei il motivo..... a te invece risulta che la mx5 sia una "vera" sportiva????

    questi sono i dati rilevati da auto in pista:

    Velocità: 206,300 km/h Frenata: a 100km/h 38,600 m Accelerazione: 0-100km/h: 7″17 0-1000m: 28″04 Consumo: autostrada: 9,892 km/l urbano: 10,190 km/l Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 12”29 Giro di pista: 3’05”24
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2010

Condividi questa Pagina