cambio automatico vs manuale | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

cambio automatico vs manuale

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da francesco1980, 22 Luglio 2008.

cambio automatico vs manuale

  1. Preferisco il cambio Automatico

    2 valutazioni
    66,7%
  2. Preferisco il cambio Manuale

    1 valutazioni
    33,3%
  3. Non so / Indifferente

    0 valutazioni
    0,0%
  1. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92

    quoto in tutto , con l automatico il risultato sulla carta lo fai di sicuro , con il manuale fai un tempo sempre piu alto , a meno che non fai di cognome schumacher..:wink:
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Tutto si guasta, non mi sembra una buona ragione per non prenderlo.

    Ce ne sono altre di buone ragioni per non prenderlo: feeling di guida agghiacciante, consumi in città sproporzionati rispetto al manuale, comportamento non sempre prevedibile nella guida sportiva.

    Il doppia frizione in arrivo metterà tutti daccordo

    :wink:
     
  3. Orso_Grigio

    Orso_Grigio Collaudatore

    352
    5
    9 Gennaio 2008
    Reputazione:
    29.122
    330xi E46 Tour. 01.2001 176tkm
    Lo dessero come opzione per tutti i modelli... :evil:
     
  4. ffelix

    ffelix Kartista

    182
    16
    30 Luglio 2008
    Reputazione:
    168
    e91 steppattiva
    Riguardo le rotture degli automatici........(premetto che posseggo anche una Lancia Y DFN).....
    Audi A3 sb DSG:in 130.000 km mai avuto nessun problema :wink:
    BMW e91 steptronic:in 60.000 km tutto ok, spero che non s'ingrippi mai nulla!!!:biggrin:
    Lancia Y DFN:dopo appena 10.000 km gia' due volte in assistenza per problemi al cambio............................................................attualmente in officina :sad:
    che ve devo di!?!?!pazienza!!
     
  5. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Posto che ho lette di botto le 13 pagine di questo post.. quindi potrei essermi perso qualche passaggio e dire una cosa già detta, comunque, settimana scorsa mi è capitato tra le mani un opuscoletto bmw risalente al 2006 dove veniva presentato il nuovo steptronic montato sulla 335i.
    Diceva che era completamente differente dai precedenti steptronic, in quanto aveva tutto un sistema di circuito idraulico che andava quasi ad eliminare il convertitore di coppia.
    Ora al di la delle frasi markettiane e cose varie, ma da quanto ho capito, è impossibile paragonare lo step montato sul 335i con gli altri step, dovrebbero essere 2 mondi separati.
    Ah, e questo "nuovo" step montanto dal 2006 unicamente sul 335i (ma mi pare che ora lo montino anche sul x6 con lo stesso motore), è il primo cambio automatico che scala fino a 4 rapporti in una sola volta.
    E questo è vero, anche se la gestione la trovo idiota, è già due volte che sono 6a a 2000g/m o giù di lì, e dando tutto gas, ti butta dentro la 2a a 6800g/m.... :eek: che senso ha? cazz per farmi sfruttare gli ultimi 200g/m?? ma mettimi direttamente la 3a? no???
    Comunque io lo trovo un ottimo cambio, non è il dkg ma non è nemmeno un normale cambio automatico.. a prestazioni è più vicono al dkg che non ad uno step come quello montato sul 320D..
     
  6. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    lo step montato nei 335 (sia i che d) sono molto piu' veloci di quelli del 320/330. Quello del benzina è molto molto veloce e si avvicina parecchio al DKG. Quello del 335d per quanto veloce è ben piu' vicino allo step tradizionale che al DKG.
    Il paragone pero' è con il DKG della M3, ma temo che il software del DKG denominato Sport Automatic della 335i e92 My 2009 sia leggermente meno sportivo o cmq abbia qualcosa in meno. Come puo' costare "solo" 2500 € contro i 3900 € del DKG della M3???
     
  7. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1.076
    733
    15 Aprile 2008
    Cuneo
    Reputazione:
    281.949.194
    F36 428i GC Msport
    Credo che nn abbiano sviluppato due cambi differenti...poi se lo mettessero a 3900 quanti lo monterebbero?
     
  8. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ho dato una letta veloce ai vari post e vorrei dire la mia.

    Ho avuto uno sport automatic sulla Z4 Coupè con paddles al volante. E' davvero un gran bel cambio, molto veloce e, francamente, non so fino a che punto un manuale riesce ad essere + veloce. Diciamo che è un cambio che, secondo me, rappresenta un ottimo punto di incontro per molti aspetti, comodità, sportività e velocità di cambiata.

    Il DKG della M3 è ancora superiore, se vogliamo. E' un doppia frizione con un buon comportamento in automatico, ottima fludità di cambiata in manuale e una velocità davvero impressionante........anche se usandolo due giorni su di una cabrio M3 ho pizzicato qualche sfumatura che non mi ha fatto impazzire, forse problemi di sw.

    Veniamo ora al manuale che ho sulla M3.

    Io per una vita ho considerato obsoleti i discorsi di chi diceva che il fascino del manuale è tutta un'altra cosa e via dicendo....e per una vita ho controbattuto sostenendo che un buon automatico come quello che avevo sulla z4 fosse nettamente avanti.

    Ora che sono tornato al manuale ho capito meglio........non è la questione del fascino, quanto l'assoluta e totale padronanza del mezzo. Premere un tastino sulla razza del volante, che sia dkg o step, non crea quella connessione che ci fa sentire parte del mezzo.

    Sarà perchè tutti abbiamo imparato a guidare con il manuale, tornare a muovere la leva, decidere quando cambiare sempre e comunque senza nessun tipo di limite, godermi anche la soddisfazione di staccare un 3° 4° in una frazione di secondo a 8.000 giri, mi piace.

    Se fai una bella cambiata ti senti gratificato, se spari un punta tacco idem........con gli automatici moderni no.

    Ammiro quei cambi e continuo a considerarli di altissimo livello da ogni punto di vista, ma ho capito che l'unica vera discriminante tra gli uni e gli altri non sono i decimi di secondo oppure i consumi.........ma il nostro semplice gusto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Agosto 2008
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Anche tu tra i "vecchi" romantici!!
     
  10. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    :haha

    ...........è inutile che ti dica quanto mi sento fesso a rileggere quello che scrivevo quando avevo la z4 con l'automtico, vero? ^_^

    Comunque sia.......è proprio questione di sensazione, di feeling.....non è nulla di oggettivo, i doppia frizione fanno meglio e lo fanno 10 volte su 10.

    .........però quell'unica volta in cui, anche in una sola cambiata sarò stato più veloce, mi sentirò schumacher. :haha
     
  11. bartolomeo

    bartolomeo Secondo Pilota

    705
    22
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    383
    A4

    in tutto quello che ho scritto a riguardo dell'automatico era sottointeso un uso normale del mezzo: per me 55/60.000 km l'anno tra autostrade con tutor per 250 km di seguito (orte-casertanord e viceversa) e traffico metropolitano, appena posso e tutte le volte che posso qualche tiratina, ma per quanto mi piaccia la guida sportiveggiante tesa a sfruttare quasi al massimo la perfetta "ciclistica" del mezzo parliamo di un 3/4% della percorrenza a fronte di un 96/97% tranquillo con il cruise a 145 e parlando al telefono, quindi laudato sia l'automatico. e' anche scontato che potendomi permettere (spero presto) una seconda auto sportivetta, questa sarebbe sicuramente manuale e condivido qui quanto tu affermi in pieno. e' evidente che per tutti noi il giudizio tra manuale e automatico e' legato sicuramente all'uso che facciamo del mezzo, immagino che con l'M3 o con il 335i non si percorrano 60.000 km all'anno per lavoro quindi prova tu ad immaginare il contrario. non sono i nostri e non possono essere pareri assoluti, se fossi pilota di formula 1 non chiederei alla mia scuderia di montarmi per praticita' uno steptronic da usare in modalita' D.
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Con il tutor in realtà è più importante il cruise che il cambio automatico; ho il manuale da quando hanno messo il tutor sulla A1 faccia Milano Parma scordandomi di cambio, accelleratore e frizione.

    :wink:
     
  13. ffelix

    ffelix Kartista

    182
    16
    30 Luglio 2008
    Reputazione:
    168
    e91 steppattiva
    Per bartolomeo,scusa ma lavori a Caserta?Perche' allora mi sa che siamo entrambi clienti fissi della A1!!!Io faccio tutti i giorni Caianello/Casertanord......quindi Caianello/Capua a tutta birra:wink::wink:,a Capua 1° TUTOR:evil::evil:,da li a Casertanord so dolori de panza....:rolleyes::rolleyes:
     
  14. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    we caienello...:D io sono di quelle parti , orta di atella , ma sempre caserta è..W i compaesani , pure bmwisti..:D
     
  15. ffelix

    ffelix Kartista

    182
    16
    30 Luglio 2008
    Reputazione:
    168
    e91 steppattiva
    no varamente sono molisano(prov. di is)pero' so piu' di dieci anni che fatico a Caserta......e non so quanti cacchi di km ho fatto.......
    la stazione di servizio esso di Caianello prima o poi me lo dara' il premio fedelta'!?!?no???
     
  16. bartolomeo

    bartolomeo Secondo Pilota

    705
    22
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    383
    A4
    sono di roma, per lavoro, sono agente di commercio, giro abruzzo, lazio e campania, ho un cliente anche a caserta, altri 25 nel resto della campania.
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Volevo esprimere anche la mia modesta opinione.
    La mia preferenza va al cambio manuale in quanto mi fa sentire più partecipe dell'esperienza di guida. Ho infatti sempre utilizzato nella guida sportiva il punta-tacco (che imparai all'inizio degli anni 90 su un'Alfa 33 1.5: lì si che si lottava con il cambio!!](*,)) e, francamente, non saprei come rinunciarvi: per me è una vera goduria sentire che, scalando "violentemente" marcia, riesci ad accordare perfettamente i giri motore con la trasmissione, senza magari percepire alcun sobbalzo (evitando così di causare, in talune condizioni, il bloccaggio delle ruote motrici).
    Come dire, il manuale tradizionale ti dà delle sensazioni di guida più fisiche e "sensoriali", che continuo a preferire di gran lunga a quel "filtro elettronico" interposto tra motore e guidatore dai vari automatici.
    Lo steptronic è un ottimo cambio automatico, però, anche in modalità manuale soffre di due difetti che non riesco a sopportare: kick down e passaggio automatico al rapporto superiore in prossimità del limitatore. Anche uno dei migliori doppia-frizione che ci siano, il Dsg di Vw-Audi, presenta queste criticabili - IMHO - caratteristiche.
    Mah... Per carità, sono valutazioni soggettive naturalmente, tuttavia qualche giorno fa ho provato uno X3 3.0sd su un passo e.... Mamma che lento quello steptronic!=P~
    Saluti a tutti.:wink:

    P.S. Qualcuno ha detto che sulla 335 sarebbe stata montata una versione evoluta di questo cambio. Credo però che ciò valga solo per il 335 coupè (e cabrio...): mi pare di ricordare che su Auto di qualche mese fa (forse ad inizio anno) ne hanno parlato dettagliatamente rispondendo ad un quesito di un lettore.
     
  18. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    quoto totalmente le tue considerazioni e quelle di TheD: il manuale ti "fa sentire" la macchina ai tuoi comandi. Lo steptronic per quanto un ottimo cambio mi ha veramente stancato, il DKG è l'anello di congiunzione tra step e manuale. Anche piu' vicino al manuale che all'automatico

    DKG solo su e92 e e93 335i
     
  19. ffelix

    ffelix Kartista

    182
    16
    30 Luglio 2008
    Reputazione:
    168
    e91 steppattiva
    ok bartolomeo,allora appena ti vedo.......ti svernicio un po':lol::lol::lol:scherzo....
    noi con l'automatico andiamo piano piano:wink::wink:
    comunque un caffe' a Capua se po fa......cosi' ci confrontiamo i mezzi....
     
  20. bartolomeo

    bartolomeo Secondo Pilota

    705
    22
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    383
    A4
    come dicevo sopra, il manuale sulle sportive e' piu' "senzapreservativo" nella sensazione, ma sfido a replicare la prestazione del mio step quando da fermo al verde schiaccio a tavoletta e lo lascio fare in DS, oppure in M sempre mantenendo tutto giu' il gas cambio al momento giusto in una frazione di secondo tirando indietro la leva, facciamo dieci prove simultanee in pista con un'altra 177cv manuale, sono pronto a scommettere che io faccio "meglio" almeno 7 delle dieci volte.

    e' bello fare i conti a mente ed a me piace, mi da' una sensazione di cervello "allenato" ed efficente, ma quando uso la calcolatrice non sbaglio mai, nemmeno di pochissimo.
     

Condividi questa Pagina