Apro questa discussione nella speranza che si faccia luce su tutti gli aspetti (tecnici,costruttivi,manutenzione,garanzie,costi,segreti,esperienze personali vissute,ecc) relativi al cambio automatico. In particolare vorrei focalizzare la discussione sul cambio montato su 320d E90 (possedendone una del 2005), ma credo sia utile estendere il discorso anche a quelli montati su altri modelli di auto, al fine di saper prendere i giusti provvedimenti al momento opportuno,dato l'elevato costo di interventi di riparazione o sostituzione cui pare si debba inevitabilmente andare incontro mano a mano che aumentano i km percorsi. Inizio riferendo quanto di recente dettomi da un conoscente che mi ha non poco allarmato:costui ha avuto diverse esperienze personali e di numerosi familiari,amici e conoscenti di problemi col cambio automatico su svariati modelli di Bmw da serie 3 a serie 7 , non ha descritto i specifici problemi verificatisi,comunque tutti hanno comportato l'intervento di carro atrezzi e la riparazione o sostituzione del cambio automatico con spese allucinanti ,in alcuni casi si e' optato per sostituzione con cambio di recupero (di cui non si poteva essere certi dei km percorsi) per ridurre le spese e sucessivamente liberarsi dell'auto.. In sostanza e' emerso, ad eccezione di rari casi di problemi con basse percorrenze di km (risolti in garanzia), che arrivati a 200.000 km il manifestarsi di problemi (seri) sia pressoche' matematico. Il conoscente malgrado tutto continua tutt'ora ad acquistare auto BMW (di solito usate) riconoscendone la bonta' ma, non volendo rinunciare al cambio automatico e volendo evitare le annesse noie, cambia l'auto prima di arrivare ai 200.000 km. Oggi ne ho parlato col mio parucchiere che ,avendo numerosi saloni sia in italia che nel vicino estero, da molti anni fa' parecchi km con l'auto e ha avuto diverse auto (Citroen,Mercedes,Audi) tutte con cambio automatico e mi ha confermato anche lui di aver avuto problemi sempre attorno ai 200.000 km,ma che grazie ad un buon meccanico privato di fiducia e' riuscito a risolvere limitando le speseer esempio nell' ultimo caso avvenuto con un Audi 2.7 Tdi verso i 200.000 km anziche' sostituire tutto il cambio (come decretato da concessionaria Audi) ha sostituito solo un congegno elettrico del cambio (di cui non ha saputo dirmi il nome) ripristinandone il funzionamento ed utilizzando poi l'auto per ancora molti km prima di cambiarla. il parucchiere dice (riferendo quanto dettogli dal meccanico di fiducia)che nella maggior parte dei casi di guasto che si presentano e' sufficiente sostituire l'organo elettrico prima citato. Termino aggiungendo che mio fratello ,possessore di un Mercedes E320 automatico,cambia olio e filtro cambio automatico ogni 60.000 km come consigliatoli da un capo officina Mercedes, quando invece la casa madre lo prevede a percorrenze di gran lunga superiori!
è una bella idea quella che hai avuto....l'unica cosa è che hai sbagliato sezione....chiedi ai MOD se ti spostano la discussione nella sezione meccanica...e già che ci 6 chiedi il rilievo...così è + visibile!!!
la bosh non fa cambi...... al limite potrebbero essere tutti e 2 della ZF, quello BMW infatti e' ZF il mercedes non so in ogni caso sono molto differenti. Ciao
pensavo anch'io di aprire la discussione nella sezione che dicevi tu (meccanica),solo che quest'ultima e' una sottosezione di "tuning ed hi-fi" e non mi pare che l'argomento da me trattato sia da tuning..per cui ho preferito il "fai da te" anche perche' ritengo che per quanto riguarda il cambio automatico in casa Bmw sembra non ci siano interventi da fare, per cui tocca per forza far da se'.. in ogni caso come dovrei fare per contattare i mod ? potrei suggerire loro di aprire una sezione meccanica non sotto la sezione tuning e hi-fi bensi' meccanica ordinaria.
ho contattato mio fratello e mi conferma ,come dici tu ,che i cambi non sono uguali e tantomeno Bosh (come da me frainteso) intendeva solo dirmi che hanno lo stesso tipo di tappo nella coppa per le operazioni di manutenzione (cambio olio e filtro).ho gia' modificato il precedente post da te correttamente contradetto.
ho chiesto ai moderatori del sito di porre in rilievo la discussione in oggetto e di voler valutare se mantenerla nell'attuale sezione o se inserirla in una nuova sezione che dia respiro a temi importanti a carattere generale che possono servire poi da spunto per discussioni dello stesso tema ma piu' specifiche che chiunque potrebbe poi aprire nelle sezioni gia' esistenti delle serie BMW e relative sottosezioni con modelli.
Salve ragazzi, sto per acquistare una 320d coupè con cambio automatico. L'auto ha 89000km...percorsi per il 95% in autostrada. Secondo voi...visto il kilometraggio...sarebbe auspicabile tagliandare il cambio? O la casa prevede il cambio olio/filtro prima? Dopo aver letto questo topic ho ancora più paura!
Se ha davvero solo 89.000km e sopratutto fatti in gran parte in autostrada il cambio e' praticamente nuovo.
Sono pochi secondo te? La macchina è immatricolata il 05/2008. Io sono in crisi...ho paura di prendere una bidonata. A quali tagliandi è soggetto il cambio automatico?
i km non sono "tantissimi" il "brutto" è che sono stati percorsi tutti di botto , 90.000km in un anno ...La usava sempre mi sa , pioggia , neve , tempesta..
Interessante thread. Dico la mia: acquistare auto usate è un rischio, a volte calcolato, acquistarle con cambio automatico è ancor più rischioso. Lo step potrebbe, non sempre va detto, avere problemi sulle auto a gasolio per l'enorme coppia da gestire: i kilometraggi variano, cmq sempre ed oltre dai 100mila in su, diciamo 150mila. Per il 320d con 90milakm in un anno..sicuramente ha fatto tanta autostrada, quindi un bene per lo step. Valuta te se ne vale la pena.
98.000 km in un anno sono tanti ma se fatti in autostrada per quanto riguarda motore e cambio sono una passeggiata...... in ogni caso ti consiglio di aprire un 3d sull'argomento perche' qui sei terribilmente OT
Qualcuno sa che problema potrebbe essere questo?Bmw 320d e90 com cambio automatico in m+ non prende la marcia invece in m- si
Probabilmente un filo interrotto nella manopola di comando Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ciao sto riesumando un post datato. Che caratteristiche deve avere l’olio del cambio di una e90? Sul libretto di manutenzione non c’e Specificato. Avendo 80.000km sto valutando di cambiarlo. Voi a quanto lo cambiate?