BMW X1 F48 - Cambio automatico leva | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 F48 Cambio automatico leva

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da awake9999, 6 Aprile 2018.

  1. stremax

    stremax Secondo Pilota

    882
    913
    10 Febbraio 2009
    Reputazione:
    281.637.118
    BMW X1 F48 sDrive18d X-line
    credo che sia il cambio che vada per la maggiore tra gli 8 marce nei motori trasversali, mi muovo prevalentemente in città ma nn hi visto tutte queste auto bloccate a bordo strada con il cambio in panne, in realtà ne vedo ben poche in generale, ci sono cambi migliori in assoluto, certo, ci sono cambi migliori per motori trasversali? boh...
    poi, che in una officina specializzata in revisione cambi arrivino più cambi Aisin, che sono il 90% (numero assolutamente inventato) rispetto ai getrag (10%, assolutamente inventato) del parco circolante mi sembra normale, sarebbe invece preoccupante per getrag se tra i 10 cambi da revisionare 5 siano di questa marca
    statisticamente parlando (lo so, è una brutta bestia)
     
    A Charly12, frekino e Gigi63 piace questo elemento.
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.250
    13.405
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Io con un Aisin a convertitore montato su ford (quindi motore PSA) ci ho fatto 295k prima di vendere l'auto e mai cambiato l'olio, non era previsto neanche da Ford.
    Mai uno strappo, mai un'incertezza nelle cambiate, solo il convertitore che trascinava un po' di piu' negli ultimi anni.
     
    A Franco62, Charly12 e Gigi63 piace questo elemento.
  3. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Una domanda, infatti, mi sorge spontanea: viviamo in un mondo dove tra prescrizioni, obblighi, scadenze ecc..... tutto ci viene imposto senza possibilità di replica. Orbene, in questo caso è la stessa casa madre che non prescrive una manutenzione specifica a questo componente ma molti di noi vorrebbero lo stesso farla. Certo che siamo un popolo veramente strano:mrgreen:
     
    A Roberto., Mvagusta, 66ruotebmw e ad altre 5 persone piace questo elemento.
  4. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Ecco una spiegazione esaustiva di un mito che ci ha lasciato purtroppo:(
    Buona visione


     
    A Charly12 piace questo elemento.
  5. Handsome

    Handsome Collaudatore

    310
    295
    6 Dicembre 2018
    Centro Italia
    Reputazione:
    147.335.921
    VW Tiguan 2.0 TDI
    Mi accodo a questa discussione per fare una domanda ai possessori.

    Io ho una 3008 che monta lo stesso cambio AISIN utilizzato su X1 e X2, e nelle mattine più fredde il convertitore slitta molto nei primi 5 minuti, finché non si è scaldato un po', e usa molto anche il veleggio: in pratica sembra di guidare un autobus...
    Volevo capire se anche su BMW questo cambio si comporta allo stesso modo oppure solo su Peugeot.

    Grazie
     
  6. stremax

    stremax Secondo Pilota

    882
    913
    10 Febbraio 2009
    Reputazione:
    281.637.118
    BMW X1 F48 sDrive18d X-line
    Non ho provato il cambio della Peugeot, ma la mattina a freddo noto solo che tende a cambiare un paio di centinaio di giri più in alto rispetto al motore caldo, funzione veleggio in generale poca, anche in modalità eco.
    Tieni presente che queste caratteristiche dipendono molto dal sw di gestione e non dalla meccanica del cambio di per sé
     
    A Charly12 e Gigi63 piace questo messaggio.
  7. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.641
    21.822
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.000.000
    Bmw F31 320 touring
    anche lo zf a freddo ha le cambiate specie delle marce più basse a regimi più alti
     
    A Charly12 piace questo elemento.
  8. Handsome

    Handsome Collaudatore

    310
    295
    6 Dicembre 2018
    Centro Italia
    Reputazione:
    147.335.921
    VW Tiguan 2.0 TDI
    Sicuramente le logiche di funzionamento saranno leggermente differenti. La mia diciamo che tende a tenere il motore tra i 2000 e i 2500 giri/min mentre acceleri, per poi passare subito al veleggiamento. Penso che sia un modo per far scaldare prima il motore. Quello che da un po' fastidio è il veleggiamento continuo in città, per fortuna però dura pochi minuti.
     
    A Charly12 piace questo elemento.
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    :haha
     
    A Roberto. piace questo elemento.

Condividi questa Pagina