buonasera a tutti, ho cercato qualcosa di simile nel forum ma sembra che nn sia mai capitato a nessuno... vi premetto che la macchina ha 211.000 . L'altra sera in autostrada notavo un calo di potenza in quinta marcia, andando piano (diciamo sotto i 100 quindi a circa 1800 giri)..come se la macchina perdesse colpi e andasse a singhiozzo dando una bella pestata, la macchina scalava in 4^ ma in maniera più brusca del solito..era sulle salite di ovada e dovevo arrivare a torino quindi, mi sono messo in DS quindi in 4 e sono andato avanti ( infatti con il motore a 2500giri nessun problema ) pensavo a problema iniettori, gasolio sporco o roba simile. arrivato a torino ho comprato un bel flacone di pulisci iniettori, e ho provato la macchina in città tirando per brevi tratti, nessun problema le marce venivano inserite morbidamente e regolarmente... stamattina andando a caselle stesso problema..verso gli 80 in quinta la macchina inizia a singhiozzare leggermente, scalando in quarta la scalata è brusca , la sento "diversa" ma non so cosa possa essere (cambio, convertitore, ecc.)..nn so cosa possa essere e sono un po' preoccupato perché domenica dovrei parteire per verona.. nn si è accesa nessuna spia (gestione cambio ecc.) e al minimo e fino agli 80 all'ora è tutto normale.. a qualcuno è capitato? inoltre sembra che la macchina tenda a scalare il rapporto inferiore più spesso del solito, e sempre in maniera abbastanza "brusca".. spero di essere riuscito a spiegare queste "sensazioni"..grazie per chi potrà fornirmi qualche suggerimento...lamps. Makam
..ultimo cambio olio allo step fatto a che chilometraggio?..in caso negativo magari è ora e tempo di pensarci..fin troppo spesso supposti problemi al cambio automatico miglioravano miracolosamente con un buon cambio d'olio ps: in giro per caselle magari ti vedro',anche se ho lasciato il 528i a casa..al momento sto di casa tra leini' e lo stabilimento alenia presso l'aeroporto..
Forse il cambio scala più spesso perchè il motore viene a mancare di potenza quando emerge il problema,e la centralina dello step se ne accorge!se nel mentre il motore sta seghettando o strappando,la scalata certamente risulterà più brusca!bisogna capire se è un problema del motore,che fa lavorare il cambio in modo anomalo,o se è proprio il cambio!dalle tue sensazioni mi pare più una roba di motore,però chissà!
oggi sono stato all'officina della concessionaria autogemelli bmw di Verona..persone davvero cordiali e professionali! abbiamo fatto un giretto di prova e il problema è emerso come al solito..secondo il collaudatore potrebbe essere il cambio e mi ha proposto cambio olio e riprogrammazione (per il cambio preventivo pezzi circa 124 euro + manodopera entrambe le cose nn dovrebbero superare i 200 euro) preceduti da un controllo al tester.. ripresa la macchina però, ho fatto una decina di km in tangenziale e arrivando presso un centro commerciale è emerso un altro difetto correlato, ma più preoccupante!!: praticamente la macchina nn stava ferma, fermandomi con la marcia inserita la biemma vibrava e sforzava tentando di avanzare, praticamente come quando con la manuale nn si schiaccia a fondo la frizione fermandosi!! mi è toccato mettere in folle un paio di volte per nn investire! a questo punto credo sia invece un problema di convertitore di coppia! in effetti pensandoci quando si è in una marcia alta a bassi giri il convertitore lavora di più per non far sedere il motore, agli alti regimi lavora di meno infatti la macchina va benissimo... fortunatamente sono ripartito e fermandomi il difetto sembra scomparso..ora si ferma tranquillamente in D senza vibrazioni e senza "spingere".. boh...il fatto che non lo faccia sempre potrebbe essere una anomalia elettronica del comando del convertitore..ma mi chiedo: il convertitore nn è un sistema assolutamente meccanico-idraulico? come è possibile che abbia fatto quello scherzo? nn ci sto capendo niente con questa macchina, dopodomani devo fare 300km, speriamo bene (e domenica altri 700)!!
infatti, ma allora cosa le è preso!? nn può essere un problema del cambio poiche da fermi la marcia innestata è la prima (o la seconda raramente) e non ci sono cambiate, quello che non fa avanzare la macchina è la minima pressione sul freno che fa si che il convertitore assorba totalmente il moto del motore al minimo permettendo alle ruote di rimanere ferme..in quel momento sembrava che il convertitore nn riuscisse a smorzare tutta la coppia del motore al minimo!! brutta brutta sensazione sembrava un cavallo imbizzarrito difficile da tenere! in effetti se fosse rimasta innestata una terza avrebbe potuto fare uno scherzo del genere (o no?) tieni presente che mollando di poco il freno la macchina sbalzava in avanti con decisione!
Ho avuto i tuoi stessi problemi, tra i 90 e i 120 singhiozzava, cambiate strane.....ad agosto mi ha mollato a 1000Km da casa........ mi sa che devi revisionare il cambio; 1700 euro + 600 per il convetitore di coppia (meno male che non ho pagato io, era in garanzia).
diagnosi "telefonica" di Castelli Cambi..limatura di ferro nel convertitore.."meglio cambiare tutto" spesa prevista 2000-2500 EU..voi che dite? prima sento mamma bmw..
Salve, la mia bm ha avuto quasi i tuoi stessi problemi. Cambiato olio filtro ecc. Alla fine mi ha piantato in " programma emergenza cambio" Per farla breve euro 2000 per la revisione completa del cambio. Adesso, dopo 3000 km sembra tutto bene! Ha 180.000 Km. In bocca al lupo Ciao.
...a proposito di olio...anche io adesso ho il cambio revisionato, fra 3000 km devo fare il tagliando; tra olio, filtro e manodopera mi hanno preventivato 170 euro.