Cambio automatico/cambio automatico sport

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Gabriele Zambetti, 3 Novembre 2012.

  1. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Per il discorso del muoversi piano devi prenderci il "piede" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Nel senso che devi trovare la posizione giusta dove stai frenato e la macchina si muove piano ( se freno forte lo fa anche la mia, è come se partissi da una salita, quindi per un attimo sta ferma, e poi riparte)

    Un'altra cosa utile (secondo me) che hanno fatto, rispetto al vecchio step, è che anche se lo lasci in D o R, quando spegni la macchina si mette automaticamente in P, e soprattutto se lo lasci in M/S, torna dritto (dato che è spostato a sinistra)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2012
  2. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2.681
    150
    27 Settembre 2012
    Reputazione:
    17.696.170
    F20 - 118d Sport --> G21 LCI 330e H.E.
    Mi pare che il pedale del freno abbia una buona corsa, quindi, sia sufficientemente modulabile, ripeto, secondo me si tratta di sensibilità ed un po' di pazienza (probabilmente io l'ho acquisita con vecchi carrelli elevatori, con alcuni c'era il rischio di fare danni ogni volta che ci salivo...), calcola che il pedale del freno ha preso il posto della frizione e non devi neanche fare la fatica di premere contemporaneamente l'acceleratore :biggrin:.

    Che funzioni anche ad auto fredda è strano. Riguardo le code, magari non le riconosce proprio subito, è vero, però dopo alcune (2/3) frenate e ripartenze, non si attiva più (mi sembra che si debbano superare i 30 km/h per "riattivarlo" a modalità normale). Di che mese è la tua auto? hai fatto aggiornamenti? avevo letto qui che dopo un aggiornamento il pedale del freno sembrava più sensibile, quindi, più "facile".

    Stiamo parlando di marce alte però, ed a che velocità? Il freno motore m'è utile a velocità (e marce) medio basse, in prossimità di curve strette (peggio se col bagnato :rolleyes:) o discese pericolose (magari sul ghiaccio [-o

    meglio tardi che mai :wink:, io l'ho scoperto praticamente subito :biggrin: (adesso non ditemi che rischio la rottura istantanea 8-[)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2012
  3. Biondo Trek

    Biondo Trek Secondo Pilota

    557
    45
    4 Settembre 2012
    Reputazione:
    329.950
    BMW 118D sport
    Per me è stato un azzardo prendere un cambio automatico, son sempre stato convinto che fosse da "vecchi" ma mi son ricreduto.

    Ho provato il DSG su un golf GTD 170CV e debbo dire che è notevole, ho pure provato sia la Toyota auris che la Lexus CT200h che montano lo stesso motore ibrido con cambio a "variatore" ma i questo caso devo dire che è tutto diverso, sarà studiato per ottimizzare i consumi ( a basse velocità ) ma non ha nulla a che vedere con un automatico come quello BMW.

    Onestamente sono dell'idea che un manuale resta bellissimo per divertirsi quando si vuol spingere forte ma per il 90% delle volte l'auto non la si usa così, quindi.....
     
  4. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    anche perché sono 8 rapporti contro 6, considerazione valida anche per i minori consumi che dovrebbe spuntare

    basta vedere anche quanti suv ci sono...:rolleyes:
     
  5. Gabriele Zambetti

    Gabriele Zambetti Kartista

    124
    1
    27 Ottobre 2011
    Reputazione:
    332
    vw golf - fiat 500
    Ciao Nikon! La mia auto è stata immatricolata a fine di luglio 2012, presso concess ufficiale ma era in pronta consegna, solo da targare, leggendo vari post dicono che se e aggiornata compare la scritta bmw poi non so perchè non avendo il navi non posso vedere aggiornamenti posso solo vedere che software ho. Mi piacerebbe piuttosto vedere in d e ds la rispettiva marcia piu per curiosita anche se ormai la capisco.

    Cavolo essere a 110 a 1500 giri è uno spettacolo.

    Per il pedale del freno ti riconfermo che è come ti ho detto, sarà che il dsg essendo un doppia frizione era un cambio meccanico e si dosava meglio mentre in questo se lascio il freno metti di 2 cm a volte mi balza in avanti altre rimane ferma

    Comunque ragazzi è uno spettacolo di auto è perfino bello andare piano sfruttando la coppia in basso e l'erogazione dolcissima che aiuta a rilassarsi.

    Dite che l'automatico sport cambia solo esteticamente con in piu le palette o ha una diversa rapportura delle marce, ovvero piu sportiva con cambiate piu veloci e quindi piu brusche?
     
  6. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2.681
    150
    27 Settembre 2012
    Reputazione:
    17.696.170
    F20 - 118d Sport --> G21 LCI 330e H.E.
    Beh, attendi un altro mese, sembra stia per uscire un altro aggiornamento...

    Anche a me piacerebbe, con la musica e la silenziosità del motore non sempre capisco al volo in che marcia sono, per farlo devo dare un'occhiata ai giri motore, alla velocità ed al selettore di guida (sport / comfort / eco pro).

    In modalità Sport+ le cambiate sono più veloci a quanto leggo.
     
  7. Biondo Trek

    Biondo Trek Secondo Pilota

    557
    45
    4 Settembre 2012
    Reputazione:
    329.950
    BMW 118D sport
    Confermo che la cambiata in modalità sport è più ravvicinata e il numero di giri sale molto di più.
     
  8. Gabriele Zambetti

    Gabriele Zambetti Kartista

    124
    1
    27 Ottobre 2011
    Reputazione:
    332
    vw golf - fiat 500
    Vero Marowak e aggiungo se vuoi spostare l'auto in d con portiera aperta lei non parte, mica che a qualcuno venga in mente di lasciare il freno con auto in d e farsi un giretto!!! Immagino le bestemmie!

    Vedete!? non ci sono scuse automatico al 100% su queste auto:wink:
     
  9. Gabriele Zambetti

    Gabriele Zambetti Kartista

    124
    1
    27 Ottobre 2011
    Reputazione:
    332
    vw golf - fiat 500
    Ok ma io chiedevo proprio la differenza tra i due cambi automatici...si se si mette in sport con la stessa pressione del pedale l'auto vola, cambia proprio andatura almeno sul 120d è cosi!
     
  10. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2.681
    150
    27 Settembre 2012
    Reputazione:
    17.696.170
    F20 - 118d Sport --> G21 LCI 330e H.E.
    La differenza tra i due cambi automatici credo che la faccia solo la dotazione dei paddle al volante e della modalità Sport+ che, a quanto ricordo, non è di serie se non appunto con questo tipo di cambio (automatico sportivo) o con l'allestimento Sport Line, od ancora con assetto adattivo od, infine, con sterzo sportivo variabile.
     
  11. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.813
    1.509
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    239.332.824
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Questa non la sapevo...

    Quindi se non avessi assetto adattivo non avrei la posizione sport +???

    Io pensavo l'avessero tutte
     
  12. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2.681
    150
    27 Settembre 2012
    Reputazione:
    17.696.170
    F20 - 118d Sport --> G21 LCI 330e H.E.
    Appena riletto nella brochure ufficiale, confermo quanto riportato precedentemente
     
  13. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.813
    1.509
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    239.332.824
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Azzzzz

    Si imparano sempre nuove cose

    Grazie
     
  14. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Se intendi la modalità sport+ selezionabile, lo ha chi prende la versione Sport Line o Msport...Il cambio automatico sport è un'altra cosa, e lo si può avere dal 120d o 125i in su :wink:
     
  15. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.813
    1.509
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    239.332.824
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    In sport + ti disattiva parzialmente i controlli vero?
     
  16. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.813
    1.509
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    239.332.824
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    No no

    Io parlo proprio della posizione sport + che si ha con i tastini vicino al cambio

    Eco normal sport sport +
     
  17. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2.681
    150
    27 Settembre 2012
    Reputazione:
    17.696.170
    F20 - 118d Sport --> G21 LCI 330e H.E.
    Esatto, mantiene il controllo di trazione però
     
  18. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Ah ok, avevo capito male :wink:
     
  19. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.813
    1.509
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    239.332.824
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    grazie delle info :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. F20ilippo

    F20ilippo Presidente Onorario BMW

    6.371
    806
    5 Maggio 2012
    Reputazione:
    2.061.758
    F20LCI 118D
    R: Cambio automatico/cambio automatico sport

    Quindi io che ho la versione sport manuale ... ho anche l assetto adattivo??? Non ne sono a conoscenza...nn ho letto tutti i particolari...

    Nel selettore ho anche sport+..

    Inviato dal mio U20i con Tapatalk 2
     

Condividi questa Pagina