cambio auto da 120d a...

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da lampante, 20 Dicembre 2010.

  1. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Certamente l'S2000 ha costi di gestione molto più bassi e credo che anche eventuali ricambi siano più economici. Per quanto concerne il paragone Serie 1 / Cooper S mi hai detto niente: ritengo il Cooper S la più divertente TA sul mercato!!! E' un vero go-kart. Anch'io la preferisco alla mia 1er, anche se sotto certi aspetti la 1er è migliore!

     


    Il punto è che non esiste un auto per fare tutto, quindi bisogna scegliere!!!
     
  2. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    per 4 cerchi da 17 non penso mi convegna spendere 3mila euro in piu...comunque per me il divertimento viene al primo posto,non mi interessa la linea bellissima e appariscente o simili...

    quindi (sparo delle cifre a caso) se il subaru mi costa 4 mila euro annui e l s me ne costa 3500 prenderei un subaru...se la differenza fosse ad esempio 4 un subaru e 3 un s2000 prenderei l s2000...non so se mi spiego :wink:](*,)
     
  3. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    concordo... ma sicuramente è un auto più versatile, per tutti i giorni...imho ovviamente:wink:
     
  4. dr.melvin

    dr.melvin Direttore Corse

    2.171
    127
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.598
    120d F20 Lci Msport Step
    Esiste, la GTI...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:=D>

    Non ha in più solo i cerchi, ha un kit estetico, l'esp, capottina diversa...etc etc...inoltre a tavolino non puoi sapere cosa costerà un Subaru, le rotture sono in agguato....:wink:
     
  5. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Si vero, l's3 ha una versatilità più unica che rara :wink:
     
  6. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    un aspirato come la s2000 non è un auto per tutti, se hai dei dubbi evitala che è meglio
     
  7. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    con che criterio dici questo?...io penso che sia piu delicato un turbo come quello del subaru non pensi?:biggrin:
     
  8. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    stiamo parlando,nel caso dell'honda s2000, di un'aspirato da 120 CV\litro a oltre 8.000 rpm\m, è un motore comunque delicato... comunque la Subaru Impreza che avevo il mio amico andava benissimo,percorsi 100.000 km senza problemi meccanici di nessun tipo, e a lui piaceva divertirsi, mi è sembrata veramente un'ottima meccanica, anche robusta, e comunque la pressione di sovralimentazione di un motore a benzina è di molto inferiore rispetto ad un diesel, quindi meno soggetto a rotture di turbine, la S2000 non la conosco nello specifico, ma mi ha sempre attirato molto, si tratta sempre della massima espressione del V TEC Honda:mrgreen:, da ricordare anche la Civic Vti del '93, auto da 160 CV su un 1.6..e come affidabiltà Honda è sempre stata ottima:wink:
     
  9. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Il bello dell's2000 è che, come il 99% delle Honda, non si spacca MAI.

    Si parla di motori TUTT'ALTRO che delicati, basta cambiare olio e filtri ogni 15/20mila km e ne fanno 400.000...

    Ieri in officina: scatola sterzo in retifica per una 1.6 VTI del 92 con 362mila km.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2010
  10. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    io sono passato da 320cd 150cv a Impreza STi

    i costi della Subaru sono alti e non potrebbe essere altrimenti, andando piano faccio anche i 12 di media ma col piede da nonno in sesta a 1700 giri, quando tiri beve uno sproposito (2-3km/l)... bollo caro, i cambi olio motore vanno fatti ogni 7500km (sul libretto dicono 15milla ma è da pazzi per tenerla perfetta va cambiato spesso) le STi sono da preferire col motore 2000cc 265cv più affidabile del 2.5 280cv che ho io, diciamo che il 2.5 è un motore fenomenale che con 4 modifiche prende i 350cv e 500nm di coppia tira da 2500 a 7000 giri, però va tenuto come un'oracolo (cambio olio spesso, modificare qualcosa nel circuito di raffredd. + usare solo benzina 100ottani) altrimenti si rischiano danni.

    Per il resto è un godimento, il soundo con scarico aperto è da favola, la coppia sempre disponibile, trazione infinita (3 diff. autobloccanti abbinati a gomme Bridgestone RE070 fanno paura) 4 posti comodi e gran bagagliaio.

    La scelta devi farla secondo le tue preferenze, l'aspirato Honda tira in alto, il boxer Subaru pompa forte già dai medio-bassi e ha coppia da vendere, se sei un tipo da pista vai sulla Honda, se ti piace il misto-stretto Subaru è la scelta perfetta.
     
  11. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Accendo un lanternino per la EVO. :biggrin:
     
  12. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    ciao, immagino che questo tuo commento venga fuori anche dalla tua esperienza con l'RX8 giusto? mi scuso se vado un momento OT, ma come ti trovavi con la rossa in strada? Non riuscivi a divertirti data la poca coppia e l'erogazione molto pistaiola che ha? è una macchina che mi ha sempre affascinato molto e spero di collocarla nel mio garage un giorno!

    Cmq tornando al topic, non saprei, sono 2 auto molto diverse! Vedo la subaru come auto sportiva da usare tutti i giorni e tutte le stagioni, più comoda e più versatile! L'S2000 è un giocattolo invece, lo si prendere per divertimento puro e basta, ci fai i giretti con la figa d'estate al mare, ti ci diverti in montagna tra le curve e ci fai il matto in pista STOP! Ci fai questo con un S2000, nient'altro, è solo e soltanto un giocattolo!

    Tra le 2 io personalemente sceglierei una S2000 perchè abito in zona collinare, mi piace la guida sportiva, ho già avuto un cabrio e amo girare con i capelli al vento.. Ti do anche un'alternativa nel caso la tua scelta vada in questa direzione: Z4 che a parer mio è esteticamente più bella e sicuramente più comoda e versatile! Ok, non avrà l'erogazione della S2000, non avrà quel telaio e quel divettimento estremo da kart del S2000, ma da usare tutti i giorni è sicuramente molto meglio! :wink:
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ecco a tal proposito Muccio, l'altro giorno parlavo col più bravo preparatore Subaru in Italia (o almeno io lo reputo tale)

    Lui stesso ha ammesso che le EVO sono più efficaci a livello sterzo, telaio e in generale sono più specialistiche e selettive da guidare.

    La Subaru però (e questo me ne sono accorto io stesso guidandola) su percorso sconnesso, sterrato o in tutti quei casi di strada non perfetta è più efficace perchè segue e si adatta flettendo il telaio ti avvisa in anticipo dell'arrivo del limite di tenuta... le parole del preparatore sono state: "la Subaru fa di tutto... si piega, si muove, si storta..." ti avvisa sempre in largo anticipo su qual'è il limite e ti rende la vita facile adattandosi al manto stradale, questo ad alcuni neofiti può sembrare una lacuna (si è sempre portati a pensare "il rigido è meglio") tutto il contrario, l'Impreza segue le ondulazioni stradali si adatta lei stessa alle buche e ai dislivelli.

    STi e EVO sono 2 cose ben diverse nonostante siano entrambe nate per i rally hanno 2 punti di forza, l'STi sullo stretto e sconnesso, le EVO su asfalto veloce.

    E' da decenni che si danno battaglia, nessuna delle 2 ha mai avuto il pieno successo su l'altra per i motivi che ho scritto sopra.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  14. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Mauro?? :wink:

    Cmq son pienamente daccordo. La subaru è ignorante.

    La evo, seppur strano, è molto più "fighetta da asfalto perfetto"... però che lama che diventa...
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Auto-4 ero di passaggio e ho parlato col mitico Ugo Scian

    in realtà è il contrario, EVO è ignorante perchè è dura e pura, non ti avvisa del limite, va per la sua strada e basta, se sbagli sei out.

    Subaru ci pensa lei a piegarsi e adattarsi alle asperità, diciamo che è la sua "intelligenza"
     
  16. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Si ecco abbiamo un concetto di ignoranza diverso.

    Per me ignoranti sono auto tipo l'impreza, il defender o l'f40. :lol:

    La cosa paurosa della EVO è che quando arrivi al limite è come, improvvisamente, inserire una saponetta sotto tutte e quattro le ruote... E la sensazione non è piacevole se non la conosci.

    Auto-4 non lo conosco, ho sentito parlar molto di Soretti. 8-[

    Ho visto inoltre un WRX 2003 fatto da Mauro star dietro (50-200) ad un n54+jb3... Ho detto tutto. :mrgreen:
     
  17. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    la senti tanto la differenza di manutenzione della subaru?a differenza del 320 quando la guidi godi cosi tanto?:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:(non è una domanda)...quindi secondo te honda come auto per tutti i giorni+track day+giretti sul lago(sono di como) è un sacrificio "fisico"??:wink:
     
  18. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    occhio che con l's2000 quando entra il vtec rischi di bagnare il sedile :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. luka80

    luka80 Secondo Pilota

    618
    5
    9 Maggio 2009
    Reputazione:
    292
    E91 320d 163cv Attiva
    15 mila l'anno...

    la subaru ha un consumo disumano...pensaci bene per l'utilizzo che ne fai è sprecata!!
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    io faccio 12.000 km l'anno

    alla media di 7,5 km/l

    benzina Tamoil WR100 costa 1,500/lt

    totale spesa annuale 2400€ (200€ al mese)
     

Condividi questa Pagina