Salve a tutti! Sto cambiando l'auto e sto valutando seriamente l'acquisto della nuova Mazda2. L'unica remora è sull'abitabilità, ma ho letto che questa è più grande e che l'hanno rinnovata da cima a fondo. Qualcuno l'ha provata? E' cambiata molto?
[MENTION=2164]beckervdo[/MENTION] ha la vecchia.....ma magari ha già provato la nuova Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk
Come Gianluca ricorda ho la vecchia Mazda2. Cosa è migliorato rispetto alla mia? L'abitabilità per i posti dietro (ci sono 16 cm in più tutti a vantaggio dell'abitacolo) il baule è piccolo uguale. Le finiture interne, sono di auto di segmento superiore ormai, con schiumato morbido e con accostamenti molto marcati. Guidabilità è un piccolo kart in assetto. Lo sterzo si autoriallinea molto bene, segno di una buona progettazione delle sospensioni. Il cambio è un piccolo capolavoro. Secco, preciso, che si impunta solo in terza marcia nei cambi veloci. Contro I freni. Sulla nuova Mazda2 hanno riscontrato spazi di frenata maggiori rispetto alle concorrenti. E sulla mia a suo tempo non avevano comunque brillato. Parliamo comunque di 2-3 metri in più su 42-43 metri medi di frenata da 100 km/h a 0. Prezzo Zero scontistica ed una rete assistenza che si sta riducendo. Questo in ottica manutenzione e tagliandi scoccia un po'. Una volta finiti i tre anni di garanzia puoi comunque rivolgerti al meccanico di fiducia. IMHO ora come ora, non so se comprerei la nuova 2. Mi piace sì, ma ci sono auto come la 208 che fanno le medesime cose (anche con una frenata e consumi migliori) ad un prezzo inferiore. Ma io non comprerei mai una 208 già solo per il suo cambio di *****. Questa è una prova tra compatte diesel
Se piace, comunque la Mazda2 è molto ricca di tecnologia. Se ha l'assistenza due passi da casa, la prenderei. Se non avessi problemi di spazio, andrei di Giulietta a parità di prezzo. 19mila per una M2 sono una fucilata, idem per tutte le altre B diesel. Oppure per la medesima cifra non avrei dubbi. Volvo V40 D2 con il 1.6 Ford-PSA da 115 CV Esempio http://ww3.autoscout24.it/classified/280135753?asrc=st|as http://ww3.autoscout24.it/classified/280981898?asrc=st|as
Wow! Questa più che una risposta è una consulenza Grazie davvero!! Ma il bagagliaio per piccolo quanto intendi, tipo Clio? E i consumi non mi sembravano male, ho letto 4,5 l/100 km La 208 costerà anche meno, ma è anonima... e del cambio balordo non sei il primo a cui lo sento dire - - - - - aggiornamento post - - - - - A me la nuova Mazda2 piace molto e con la rete fortunatamente non ho problemi. Non prenderei diesel, si alza il prezzo per niente: per il mio chilometraggio basta e avanza il benzina, magari da 90 cv. Il cambio automatico me lo consiglieresti?
Il bagagliaio della Clio è più grande (300 litri contro 280 di Mazda2). Per i consumi sui benzina vai tranquillo sul 1.5 da 90 o da 115 CV. Il 75 è un chiodo (cosa che ho io, ma in cubatura da 1.3 litri). Il cambio automatico te lo consiglio. E' un buon automatico a convertitore a 6 rapporti. Fa il suo porco lavoro. Per i consumi http://www.spritmonitor.de/en/overview/27-Mazda/249-2.html?fueltype=2&constyear_s=2014&power_s=90&power_e=95&powerunit=2 La Mazda2 1.5 90 CV ha una media certificata dagli utenti di 5.8 litri / 100 km. Restringendo la ricerca ai soli automatici 90 CV abbiamo un consumo certificato che sale a 6.4 litri / 100 km Comunque apprezzabile per una piccola automatica a benzina http://www.spritmonitor.de/en/overview/27-Mazda/249-2.html?fueltype=2&constyear_s=2014&power_s=90&power_e=95&gearing=2&powerunit=2 Fai la tua scelta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sì, come bagagliaio è un filo meno, ma 20 litri non mi fa tutta 'sta differenza. Avevo letto anch'io che l'automatico della Mazda2 funziona benone, infatti penso che la prenderò così. Quanto al motore, il 90 cv mi sembra il giusto compromesso. Grazie ancora dei feedback!