Cambio Assicurazione

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da RWD, 1 Febbraio 2012.

  1. RWD

    RWD Kartista

    86
    1
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    19
    BMW Z4 Coupe 3.0si
    Ciao a tutti, dopo sei anni mi ritrovo a cambiare compagnia, non per inefficienze (a dire il vero non ho mai avuto bisogno) ma per un aumento spropositato delle singole coperture rispetto all'anno scorso, nonostante non ci sia stato mai mezzo sinistro. Nella giungla dei diversi preventivi mi sono soffermato su Quixa, con la quale risparmierei quasi il 50% sul totale (!!!). Prima di acquistare la polizza ho voluto però farmi un'idea di quello che si dice in rete, e purtroppo ho notato che molte persone hanno avuto diversi disguidi (lentezza dei rimborsi, non rispondono, scarso supporto in generale etc). E' vero che spesso chi fa decide di mettere online una recensione è perché ha avuto dei problemi, ma qualcuno di voi ha esperienze dirette con questa società? Grazie in anticipo!
     
  2. falkonero

    falkonero Kartista

    182
    6
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    173
    Z4 2.5i (E-85) - 316i e36 - Subaru
    Purtroppo i premi delle Rca negli ultimi anni sono aumentati davvero spropositatamente ed il cliente non può fare altro che cercare di trovare, magari online, un'assicurazione più alla portata del budget. Non conosco Quixa, ma a volte i ritardi nei pagamenti è dovuto al fatto che l'assicurazione non ha aderito all'indennizzo diretto, ma questo riguarda la controparte. Se ti interessa la questione informati. Ad un mio amico ho fatto stipulare la rca con un'assicurazione che non aderisce all'indennizzo diretto, ma ha avuto il vantaggio di risparmiare quasi 500 euro. Ricordo che l'indennizzo diretto, da quel che so, è facoltativo e non obbligatorio. Per gli altri problemi non ti saprei dire.
     
  3. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Le assicurazioni online e telefoniche sono sicuramente le più economiche, però spesso si sono evidenziati problemi poi in caso di sinistro nel poter disporre del perito, nei rimborsi e nella comunicazione tra assicurato e assicurazione.

    Io preferisco ancora la vecchia cara assicurazione in cui, in caso di necessità, vai lì e te la prendi con qualcuno e se necessario mandi avanti il legale contro la compagnia e contro l'agenzia presso cui hai firmato... se devi andare contro la compagnia telefonica o online la vedo dura.

    Infine puoi collegarti a questo sito e ricevere direttamente per email i preventivi contemporanei di varie assicurazioni http://assicurazioni-auto.quattroruote.it/

    Ultima cosa: di solito le assicurazioni più economiche sono vittoria e reale mutua
     
  4. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    per esperienza personale, ho fatto un incidente l'anno scorso, e nonostante la procedura lunga (quindi no indennizzo diretto) tutta la procedura è durata 6 mesi giusti, e si ho una assicurazione online. Poi per i prezzi ci sono troppi fattori che vanno considerati percui quella che ho io magari per te può essere la più costosa, l'unica è farsi una marea di preventivi.

    Io ho usato assicurazioni.it altrimenti c'è anche facile.it, buon divertimento
     

Condividi questa Pagina