Cambio ammortizzatori: Opinioni B8 vs Kw | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Cambio ammortizzatori: Opinioni B8 vs Kw

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da lucabmw83, 13 Luglio 2008.

  1. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Io non mi sono mai recato la di persona, ma chiedendo un preventivo via mail mi avevano risposto così:

    "Salve,


    a seguito sua mail siamo a comunicare ns. migliore offerta come segue:

     


    02 Ammortizzatori anteriori rinforzati a gas + 30% corti per molle basse a 150,00 Euro cad.


    02 Ammortizzatori posteriori rinforzati a gas + 30% corti per molle basse a 120,00 Euro cad.


    01 Kit molle basse a 230,00 Euro

     


    I prezzi sono iva esclusa"

    Mi aspettavo una risposta più esaustiva o almeno il modello di ammortizzatori (dato che ne esiste più di uno) e marca e modello delle molle...

    Quindi, già dalla prima mail, l'impressione non era delle migliori, poi ho voluto approfondire chiedendo di che prodotti si stava parlando e mi hanno risposto così:

    "Salve,


    gli ammortizzatori sono ORAP, mentre le molle che abbiniamo sono Eibach.


    I nostri ammortizzatori hanno 2 anni di garanzia e le molle 5.

     


    Se desidera venire a fare il lavoro c/o ns. assistenza, previo appuntamento,


    in una mezza giornata lo facciamo.


    Il costo della manodopera montaggio è di 100,00 Euro iva esclusa"

     


    Uhmm... ne so come prima!!!](*,)

    Cosi mandai una terza mail chiedendo i modelli precisi di molle e ammortizzatori, dato che sul loro sito c'erano vari modelli!

     


    "Salve,


    le molle Eibach sono il modello pro-kit che abbassa massimo 3 cm.


    Per quanto riguarda i nostri ammortizzatori sono il modello bitubo system


    gas .


    Se vuole le possiamo proporre ( sempre da abbinare al kit molle Eibach ) il


    modello monotubo gas come segue:

     


    02 Ammortizzatori anteriori monotubo gas con stelo rovesciato Ø 40 a 220,00


    Euro cad.


    02 Ammortizzatori posteriori monotubo gas a 140,00 Euro cad.

     


    I prezzi sono iva esclusa"





    Finalmente, dopo 3 mail sono riuscito a capire di cosa stavamo parlando!



    Morale della favola, il loro kit "base base", veniva la bellezza di 940 euro + 120 euro di montaggio.



    Prezzo a mio avviso un po "altino" per i loro ammo "entry-level"...


     


    Vabbè, al di la del prezzo, con le loro mail non mi avevano dato sicuramente una buona impressione, poi magari era solo il tipo dietro al pc che non capiva na mazza..



    Ad ogni modo, ai tempi lasciai perdere, ma è comunque abbastanza risaputo che sono persone competenti, quindi aspettiamo di avere un tuo riscontro a lavoro fatto e di sapere sopratutto cosa ti hanno montato e come ti trovi!


     


    Il dubbio più grosso alla fine è: come sono sti benedetti ammortizzatori, qual'è la differenza tra i vari modelli e quale prodotto analogo potremmo usare per compararli?



    Mi spiego meglio: i primi ammo che mi avevano preventivato, saranno più simili a dei bilstein b8 o a dei b4?



     
  2. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Cambio ammortizzatori: Opinioni B8 vs Kw

    Il primo tipo e' equivalente a dei koni gialli ma senza la regolazione

    Il secondo tipo hanno una architettura costruttiva assimilabile ai b8, ma l'idraulica e' completamente rivista nonche' personalizzata

    Io ho su questo secondo tipo, che avevo gia' sul volvo (su cui ci ho fatto 400mila km con una revisione e ritaratura per cambio molle a 220mila km) e le montava anche la micra 998 cvt del 98 di mia moglie (300mila km senza problemi) che li ha voluti subito dello stesso tipo sulla yaris d-4d con cambio robotizzato del 2008 che ha preso a settembre.

    Li ha mio cognato sul furgone transit che usa per lavoro (fa i mercati) con tendone automatico sul tetto , sono 200kg, ed e' stata l'unica scelta possibile per tenerlo in strada...
     
  3. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Cambio ammortizzatori: Opinioni B8 vs Kw

    P.s. Se vuoi puoi avere su qualsiasi modello compreso i monotubo a gas stelo 40 anche la regolazione dell'idraulica

    Costano cari?

    Si

    Rispetto ai b4 sulla baia si.

    Ma sono BEN altra cosa, e poi io una volta montati ci ho fatto su kilometraggi elevati senza bisogno di interventi.

    A conti fatti, sono realizzati sulle tue esigenze e sono fatti bene

    Meglio se possibile andare la direttamente, parlando viso-a-viso tutto e' meglio...

    Anche la somma finale...
     
  4. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    A me sono in arrivo gli sport + 40%, anteriori e posteriori.

    665 ivati e spediti.

    Le molle prokit le ho prese sulla baia crucca a 150.

    Sentendo Biondo74 che li aveva montati sul vecchio 330d e46, la macchina aveva migliorato molto in dinamica.

    Non vedo l'ora di montare il tutto, anche allo sterzo dovrebbe migliorare.
     
  5. I^^SPHINX^^I

    I^^SPHINX^^I Secondo Pilota

    744
    18
    20 Novembre 2012
    Reputazione:
    57.842
    BMW 123d HB Msport
    io ho sempre avuto i kw variante 3 sulle precedenti auto.

    Sono sempre stati stupendi e ripeto stupendi per i primi 5000km. Poi tengono bene per i restanti 5000km. Poi devi cambiare le cartucce interne, quindi li smonti, li spedisci e te li rimandano come nuovi (costo cartuccia e lavoro 80 euro ad ammo)

    Kw sono davvero ottimi per me ma sono molto e molto e molto duri!

    Quindi niente comfort e radar acceso per buche e strade con blocchetti.
     

Condividi questa Pagina