Cambio a doppia frizione | BMWpassion forum e blog

Cambio a doppia frizione

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Kapoka, 5 Settembre 2008.

  1. Kapoka

    Kapoka Aspirante Pilota

    15
    0
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 335i
    Ciao a tutti. Qualcuno di voi ha per caso già avuto occasione di testare il nuovo cambio a doppia frizione sulla E93 e di apprezzarne eventualmente i vantaggi rispetto all'automatico "tradizionale"? A questo proposito, si può davvero parlare di vantaggi significativi e apprezzabili su strada (in termini di accelerazione e ripresa)? Che ne pensate poi della (contenuta) differenza di prezzo tra i due cambi (€2.500 vs. €2.200)? A mio avviso, delle due l'una: o le differenze di prestazioni sono anch'esse contenute/trascurabili (come la differenza di prezzo) o, in caso contrario, avrebbe poco senso prendere l'automatico tradizionale quando con €300 in più si può avere un prodotto di gran lunga migliore.
     
  2. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Non credo che qualcuno possa aver già provato il dkg sulla e93 a meno che non si tratti della ///M che è uscita ad aprile con il cambio a doppia frizione.
    Per ora il DKG nelle versioni "umane" è disponibile solo su 335i e92 ed e93; berlina e touring con questa motorizzazione non lo hanno ancora, nemmeno le versioni my 2009 cioè quelle ristilizzate.
    Se prendi una e93 335i non credo ci sia la possibilità di scelta tra lo step e il dkg ma credo che con questo motore a partire da settembre se vuoi un automatico devi per forza prendere il DKG.
    Onestamente è una politica di BMW che non comprendo e non condivido; se la Volkswagen mette il dsg sulla Golf o sulle Seat non vedo per quale motivo BMW sia così restia a metterlo su tutta la sua gamma e lo vada a montare su una solo motorizzazione di due soli modelli (M escluse).
    Detto questo costa "solo" 300€ in + dello step e mettere il DKG sulla 335i costa molto meno che non sulla ///M (credo che infatti ci siano delle differenze anche se in teoria il principio di funzionamento è identico).
    Il futuro dei cambi IMHO è nei doppia frizione che a parità di auto ti consentono prestazioni migliori e consumi inferiori rispetto ai manuali (con un cambio a convertitore di coppia come lo step accade esattamente l'opposto il che significa che hanno un rendimento basso).
    Io ho provato una ///m3 e93 DKG e devo dirti che è semplicemente fantastico, il cambio marcia non è veloce, è IMMEDIATO. Appena possibile romperò le scatole a qualche conce per provare una e92 DKG (che ti ricordo ha 7 rapporti e non 6 come manuale e step) e cercherò di capire quali differenze ci siano con quello della //M che è decisamente più costoso.
    Per me è da mettere ad occhi chiusi, poi magri mi sbaglio...
     

Condividi questa Pagina