Mi sto entusiasmando al nuovo cambio automatico ad 8 marce con start e stop sembra che sia uno spettacolo ma le palette al volante per il motore diesel 2.0 da 184 cv non sono previste. le ho viste in listino accessori a 170 € per il modello aggiunto a listino questo mese ma comunque non per il 2.0 184cv. a me sembra una c...... lacuna ragazzi per 170 €. su una BMW mi sembra grave in conce non sanno voglio cambiare la mia ma aspetto ciao
Anche per me è un cazzat*, interessa anche a me la discussione, anche se mi sembra di aver capito che i paddles sono solo per i Sav, quindi X1 X6 e futuro X4, i suv niente paddles.
io l'ho provato sulla 500 di mia figlia e ammetto che è un po macchinoso (cambio non auto) perchè devi mettere in folle ,frenare ecc.ma non ti accorgi del riavvio è immediato ma il nuovo Bmw dovrebbe fare tutto da solo quando la macchina è completamente ferma.
su x3 35i è come dicevo previsto in opzione a 170 € voglio dire non sono 1700 e poi ormai le montano tutti e molti di serie
Rettifico, sul 35i è possibile ordinarli, sul 20d e sul 28i no, è una cazzat* dato che l'80% saranno 2.0d automatiche..
secondo me vogliono consentire di montare i paddle solo ai modelli + spinti. Una x3 con 177 non è di certo una vetture sportiva. Una X1 23d con 200 cavalli sicuramente si... è anche x questo che nonostante la x3 sia + bella + grande e + nuova, ho preferito puntare su una x1 super-accessoriata e "cattiva"
spero tu stia scherzando ...definire sportiva e cattiva un diesel da 200hp vienimi a trovare e ti faccio provare il cambio dell'auto che vedi in firma...sono solo 510hp con un 8 cilindri a V con volumetrico ...ed ovviamente a BENZINA!!!!
Io ritengo che su una macchina da 55-60k ci devono essere i paddles, sono una cosa utile, una cosa in più, e non necessariamente utilizzabili con una guida sportiva, non è che bisogna avere un Ferrari per avere i paddles. Poi scusa sull'X6 3.0d sono di serie e sull X5 3.0d non c'è nemmeno l'opzione? Ti dirò di più nemmeno sull X5 4.0d c'è l'opzione e ha fatto il restyling ultimamente.. un X6 3.0d è più sportivo di un X5 4.0d? Questi per me son grossi errori.
... tutto è relativo. L'auto che (non) vedo in firma è una cacchetta rispetto alla Bugatti Veyron che di cavalli ne ha + di 1000. un diesel da 200 cavalli su una vettura da 1600 kg è, se non sportiva, sicuramente un molto brillante. X quanto mi riguarda è un perfetto compromesso tra comodità costi di gestione praticità e bellezza. So bene che non è un lamborghini
..strano che non si veda..ora la rimetto..solo che tu la bugatti non ce l'hai io quella della firma ce l'ho...:wink: e cmq un diesel da 200 hp fa tenerezza più che paura ....dai siamo seri..:wink:
Ciao conte...come stai...stiamo parlando di auto vere ti dice qualcosa xkr supercharged?....cmq se ti guardiattonro non è mica la sola cosi potente, vai su m6, amg, e compagnia...
ascolta io esco col 430 ferrari, a me sembra lento e ti ho detto tutto. si si ho capito. le amg non mi piacciono come auto non sono cosa di pista, vedesi cl, contro pegeuot 2.0 benzina sul misto... l m6 non so , ho guidato l m5, ha uno scarso modo di scaricare la potenza sulle rotonde di 3 al massimo mentre piove a dirotto. e senza controlli. per il resto sembra una bentley ma non la conosco.