l'altro giorno guardando il tg rifflettevo sul nostro paese che sta cadendo sempre di piu, e poi parlando con un amico, ci stavamo chiedendo: se dovessi andarmene dall'italia che paese scegliere?? lasciando stare il problema di imparare una lingua nuova, ma quale sarebbe uno stato piu vantaggioso se si dovesse cambiare? i fattori sono tanti, ma tirando le somme??? voi dove andreste? motivate le vostre scelte con pro e contro.
se dovessi cambiare, mi ucciderei e spererei di reincarnarmi in uno svizzero... oppure sposerei una svizzera...
io andrei in vari stati: 1 - USA...la mia professione (fisioterapista) è molto più qualificata e considerata....oltre che meglio retribuita. Inoltre mi piace l'idea della meritocrazia "spinta" degli USA 2 - Australia...idem come sopra 3 - Canada....idem....
Dipende se si vuole continuare la professione, aprire un'attività o cercare lavoro. Poi c'è da valutare l'aspetto economico/fiscale e quello della qualità della vita. Io adoro gli anglosassoni, quindi..
scusate, ho dimenticato il migliore a due passi da casa. Città del Vaticano. Tasse bassissime, assistenza sanitaria ineccepibile, carburante a basso costo, sigarette a prezzi concorrenziali....che altro?
Questo non lo so con precisione, parlo di affinità verso gli inglesi o gli amricani o australiani. Per me sono una razza superiore e più civile. Ci lavoro, li conosco abbastanza.
ma bella domanda,diciamo Mosca,poi Pechino. Bè Mosca è la città più cara del mondo,e se dovessi lavorare lì i soldi sono molti che si guadagnano. PEchino è una città che offre molte oppurtunità,come tuta la cina del resto. Un consiglio?Lasciate perdere la Svizzera,li si vive per lavorare,non il contrario:wink:
...ot: spero sia detto in tono "ironico".. Argentina! La lingua è praticamente assimilabile facilmente, quando non si parla italiano e il paese è in forte ripresa economica oppure new york, mi piace l'aria di "capitale del mondo" che ha, anche se vorrei conoscerla un po' meglio prima...
Sono altre culture, per la mia mentalità ci farei a cozzi dalla mattina alla sera. E anche come qualità della vita non credo siano il massimo, per non dire squallide. I soldi circolano, ma manca la democrazia e il saper stare al mondo.
Mosca è come quì al sud,fatti un paio d'anni da me e vedi che Mosca è un sogno,idem Pechino.Sono paesi in via di sviluppo e molto accelerato,se si sa fare si hanno molte possibilità.
...cosi va meglio che parlare di "razza" è un po' esagerato, non trovi? beh, ma spagnoli e inglesi sono come il giorno e la notte... ne ho la prova tutti i giorni a scuola: nel modo di porsi, di muoversi (indipendentemente dall'aspetto fisico) c'è un abisso! Poi noi italiani siamo casinisti per eccellenza
Svizzera Forever!! Paesaggi incantati, delinquenza quasi zero (non nelle città), sicurezza, ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc.
come sono messi in svizzara con i costi della vita? servizi medici? auto (bolli assicurazione passaggi proprietà)?
Ti dico solo questo vuoi un'auto usata? vai, la compri e subito te la porti a casa:wink: una targa personale per le tue auto e una assic sulla targa che ne dici? servici medici non so
scusate ma il Vaticano non lo cita nessuno? un mio pz, ex gendarme vaticano (non ufficiale...ma tipo sergente), oltre ad una pensione dignitosissima (1800 euro), ha diritto (come molti dipendenti di un certo livello) a un appartamento. In zona Vaticano (quindi pieno centro storico di Roma) a prezzi bassissimi (mi pare che lui, per 100 mq paga 600 euro) COMPRESO ACQUA, RISCALDAMENTO E MANUTENZIONE DELLA CASA che essendo di proprietà del Vaticano viene "mantenuta" in ottimo stato. Ossia idraulico, elettricista...