cambiare molle con ammortizzatori originali | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

cambiare molle con ammortizzatori originali

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da ambition, 20 Febbraio 2011.

  1. lessino79

    lessino79 Amministratore Delegato BMW

    2.620
    246
    27 Settembre 2010
    Reputazione:
    331.400
    320d E91 Msport LCI
    Ciao Ambition! Io cambierei tutto.........

    Ti spiego: io nella A3 di prima appena presa avevo montato solo le molle sportline (-5 cm) su ammortizzatori originali (quelli dell'ambition:mrgreen:già più"sportivi"). La macchina è andata sempre bene fino a 90000 Km quando ho dovuto sostituire gli ammo esausti! Quindi visto che anche i tuoi ammo non sono più al massimo della loro efficienza 1 volta che fai smontare la macchina ti conviene cambiarli!

    Anche a me interessava più l'estetica, non dovevo fare le corse.......... ma con gli ammo finiti la macchina faceva davvero paura: soprattutto sul bagnato era vrm inguidabile
     
  2. aleverce

    aleverce Direttore Corse

    1.657
    52
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    23.430
    BMW M2 COMPETITION
    e be!!!

    era oraaaaa:mrgreen:
     
  3. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    Ciao. Intanto ti prego di guardare la mia firma sotto, giusto per capirci...

    Fatto? bene...


    ...ora corri a sostituire le molle sugli ammo originali...


    Lascia perdere tutti quelli che ti dicono che non si può fare, normalmente si tratta di "scienziati" che avrebbero voluto farlo sulle proprie auto, ma non hanno poi mai avuto il coraggio di farlo..

    Invece, non ho mai trovato nessuno di quelli che lo hanno fatto, e qui siamo in tanti, che abbiano detto: "...ho sbagliato tutto, ho rimontato come era prima". Siamo tutti felici e contenti.

    io ci giro da 8.000 km così, (eibach pro kit su ammo originali eletta) e l'auto va sempre meglio...

    ..del montaggio di molle Eibach Pro-kit su ammo di serie, se ne è parlato fino allo sfinimento... Ognuno alla fine rimarrà sulla sua posizione. E' giusto? E' sbagliato?

    Ho letto svariati post, sia quì da noi che su altri forum dedicati ad altre vetture (Golf, Alfa, ecc ecc), ho letto vari post su Elaborare, ho scitto direttamente alla Eibach, sono arrivato alla conclusione... che la cosa... E' ASSOLUTAMENTE FATTIBILE...

    Prima di tutto le Eibach pro kit, sono molle "stramaledettamente" più dure, ma molto più dure, delle originali. Questo vuol dire che a parità di ammo, il punto di riposo, diciamo la tacca "zero" di macchina a riposo, sarà sempre lo stesso. La durezza in più della molla contrasta il fatto di essere più corta.

    E anche qui c'è da dire che, è si più corta, ma "progressivamente" cioè con le spire che cambiano di dimensione man mano che ci si avvicina alla fine della molla. Questo permette una risposta diversa, e me accorgo ogni giorno che salgo in macchina, a secondo dell' uso che si sta facendo dell' auto. E' "dura" quando lo deve essere, e più "mollegiata" quando occorre. Questo vuol dire che l'ammo non lavora sempra al suo limite, non è sempre sotto "sforzo", ma lavora a seconda delle condizioni di marcia e della strada....

    Insomma le molle della Eibach della serie Pro-Kit (Kit, lo dice il nome stesso) sono nate per essere accopiate con gli ammortizzatori di serie della propria auto, altrimenti non capirei neanche il perchè gli ingegneri della eibach abbiamo progettato molle diverse per ogni diverso modello di ogni diversa marca di auto. Sono appositamente studiate per quella macchina! Per adattarsi a quell' assale !

    Finora ho riscontrato solo miglioramenti, altro che peggioramenti!

    Rollio "quasi" sparito, effetto barca addio, inserimenti in curva da infarto (nel senso positivo), piacere di guida aumentato !!!! Gli ho messo anche un +1 in convergenza anteriore per aumentare ancora di più il piacere di inserimento in curva....

    Signori ricordiamoci che stiamo parlando di appena 2 cm di abbassamento dietro e 3 davanti. Non sono mica le sportline, che ti mettono rasoterra l'auto.

    Una discussione su tutte molto chiara in merito è questa... http://www.bmwpassion.com/forum/show...=molle+pro+kit e poi guardati questo video...



    Certo tutto questo sarà da pagare con un'usura un pò anticipata degli ammo originali, rispetto ad un loro uso normale, ma chi dice che ci saranno SOLO peggioramenti non capisco su quale base lo faccia...

    Quì c'è gente che da una vita viaggia pro kit + originali, e non li ha neanche mai cambiati gli ammo...

    Una volta che dovrò cambiare gli ammo, é chiaro che lo farò con dei bilstein b6 o b8 o Koni Sport, e li non c'è ne sarà più per nessuno.... e l'accoppiata sarà perfetta!

    Mi raccomando scegli solo EIBACH PRO KIT le migliori in assoluto e poi fai un ottimo lavoro di camber e convergenza !!!! Il miglior prezzo lo trovi sull' ebay crucco, 160 € spedite...

    Auguri!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2011
  4. Lorenzp

    Lorenzp Direttore Corse

    2.034
    35
    15 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.344
    Mini Cooper S Clubman 206 HP
    Quoto tutto quello che dici!...........ma le hai mai provate le H&R???:-k:-k
     
  5. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    Ciao Lorenz.

    No mai provate. Sono andato dritto sulle Eibach per non sbagliare...
     
  6. Lorenzp

    Lorenzp Direttore Corse

    2.034
    35
    15 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.344
    Mini Cooper S Clubman 206 HP
    Beh,io ti posso dire che avevo le Pro Kit sia sulla Golf V,che sull'Audi A3 Sbk,entrambe con ammo. stock,e nn sono dure e nn abbassano bene come le H&R.

    Io le H&R le ho avute montate con gli ammo. di serie per breve periodo anche sulla Bmw,e andavano mooolto megli rispetto alle Eibach della Golf e A3!:wink:
     
  7. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    Interessante Lorenz quello che mi dici...:-k

    al prossimo giro, quando cambierò anche gli ammo, le provo...

    Quale modello ?
     
  8. Lorenzp

    Lorenzp Direttore Corse

    2.034
    35
    15 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.344
    Mini Cooper S Clubman 206 HP
  9. stfollia

    stfollia Collaudatore

    412
    6
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    325
    320d e91 163
    potete mettere un link che mi indichi dove prendere le molle eibach o H&R ad un prezzo conveniente??

    grazie
     
  10. Lorenzp

    Lorenzp Direttore Corse

    2.034
    35
    15 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.344
    Mini Cooper S Clubman 206 HP
    Prova a guardare su ebay.de, le trovi a 150 euro circa contro le 250 euro in Italia!:wink:
     
  11. stfollia

    stfollia Collaudatore

    412
    6
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    325
    320d e91 163
    le eibach o le H&R??
     
  12. Pussy wagon

    Pussy wagon Direttore Corse

    1.733
    80
    10 Aprile 2010
    Reputazione:
    32.370
    BMW 320 D E91 Steptronic
  13. Lorenzp

    Lorenzp Direttore Corse

    2.034
    35
    15 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.344
    Mini Cooper S Clubman 206 HP
    Io intendevo le H&R!:wink:
     
  14. Lorenzp

    Lorenzp Direttore Corse

    2.034
    35
    15 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.344
    Mini Cooper S Clubman 206 HP
  15. Pussy wagon

    Pussy wagon Direttore Corse

    1.733
    80
    10 Aprile 2010
    Reputazione:
    32.370
    BMW 320 D E91 Steptronic
    :redface::redface::redface:
     
  16. Lorenzp

    Lorenzp Direttore Corse

    2.034
    35
    15 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.344
    Mini Cooper S Clubman 206 HP
    :wink::mrgreen::mrgreen:
     
  17. aleverce

    aleverce Direttore Corse

    1.657
    52
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    23.430
    BMW M2 COMPETITION
    quoto:wink:

    e pure io ho le h&r ...

    l'unico motivo per cui non ho preso le eibach .. è che fanno scendere l'auto troppo dietro e poco davanti .. mentre le h&r la mettono giù bene anche davanti ...

    se vuoi renderti conto e vedere come scende guarda sotto nel link del mio garage:wink:

    sia chiaro .. una marca poi alla fine vale l'altra come miglioramento di guida .. non fanno miracoli .. ma indubbiamente la macchina migliora

    nel caso della mia l'avantreno prima sembrava galleggiare alle alte velocità .. ora è piazzatissimo
     
  18. AndreaBG

    AndreaBG Collaudatore

    255
    3
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    46
    BMW E92 Attiva 2.0d
    Speriamo vada tutto bene! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina