Si esatto. Sempre Porsche la prevedeva come optional per la Spyder, ma immaginavo che un parere sensato fosse appunto quello che mi hai dato. Grazie!
Se poi ti sale la scimmia di montarla, fallo! Svantaggi pratici, oltre a quello economico, non ce ne sono se non la difficile reperibilità
Mi fa piacere mi dai conferma... e ti confermo che preferisco spendere un po' di piu oggi piuttosto che doverne comprare un'altra dopo 2/3 anni. Che si parli di acido o agm avrei gia' speso di piu che a comprarne 2 piuttosto che da subito optima. Oh per inciso c'e' gente che va al discount si prende la batteria da 70/80E e dopo 2 anni la cambia perche' sa non e' affidabile. Io preferisco l'affidabilita' che mi dia sicurezza -se possibile- per 7/8 anni o magari di piu. Ma dimmi.. perche' scrivi che optima per z4 non c'e'? Anche per il 2.5 tds bmw non c'e'.. ma e' montata... anche per il fiat 2.8 non c'e' ma e' montata. Lascia che dicano loro.. se larghezza lunghezza altezza ci sta perche' non dovrebbe andare nella z4? Oppure tu sai qualcosa in piu che io non so a proposito di z4 e veramente non ci sta. Al momento non ho affrontato il problema visto che la batteria attuale montata dalla fabbrica non da' segni di affaticamento.
No ma scusa.. ma chi vuole cambiare cosa? Riapri il threed e leggi il primo msg o i primi... poi ritorni qui e mi rispondi. Voglio cambiare nulla adesso, chi ha detto che adesso devo togliere la varta per mettere la optima? dove lo hai letto?.. voglio solo informarmi perche' quando dovro' cambiarla avro' gia' le idee su come muovermi. Poi troverai scritto all'inizio threed che ne parlavo con altro utente qui iscritto con z4 e lui diceva che gli avevano detto va codificata anche se cambiata con una identica ed io non me ne spiegavo il motivo. Quindi chiedevo lumi in merito alla codifica. Fine del discorso. Figurati se vado a cambiare un pezzo originale bmw finche' va bene. Avro' tutti i difetti di 'sto mondo.. tra cui impiegarci 3 anni a comperare una inutile e scontata z4 che possono avere tutti ma co....gl..ne anche no.
Guarda, sul comprare batterie di qualità sfondi una porta aperta con me. E' ciò che cerco di far capire ai miei clienti quando mettono in discussione i prezzi dei miei prodotti paragonandoli a quelli di batterie cinesi e/o "false". Comunque non penso di sapere niente più di te però sei riuscito a montare le Optima su mezzi non recenti dove c'é molta meno elettronica. La Z4 richiede la codifica della batteria e puoi scegliere solo tra alcuni amperaggi, per questo ti dico che non la puoi montare. Vado ad intuito perché esperienza diretta non ce l'ho in questo caso...
Ecco la tua risposta ha un senso bene andiamo avanti sei rivenditore e molto competente. Andiamo sul tecnico.. la optima red max se non erro arriva a 50ah. Ok magari non posso codificarla su z4 da 50 e lascio impostato attuale standard 70ah. Sull'altro threed che ho messo poche pagine fa dicevano il problema si pone se la metto piu grande in AH e non piu piccola (il problema e' che la ricaricherebbe fino a max 70ah e mai di piu quindi avrei una batteria mai completamente carica). Quindi dovrei al max azzerare la centralina per dirgli batteria nuova e nient'altro. Cosi' almeno ho capito. Pero' mi puoi smentire perche' certezze non ne ho. Se la metto come l'originale e' meglio ma se la metto piu piccola non dovrei avere problema alcuno. Sempre premesso che fisicamente ci stia nel vano ma a naso mi pare di si.
Esatto, le Optima Red arrivano al massimo a 50ah. Il problema, se non si può codificare la 50ah, é che la macchina crede di avere una 70ah e l'alternatore e, se c'é, la frenata rigenerativa, lavoreranno per una batteria da 70ah. Il problema principale che mi viene in mente é che la batteria verrebbe sovraccaricata. Però, ci tengo a dirlo, sono mie supposizioni basate sul fatto che ci sia il bisogno di dire alla macchina gli ah della batteria...
Qui non so rispondere.... me la invento.... ma l'alternatore continua sempre a caricare anche se la batt e' gia' al max? Non c'e' un controllo del raggiungimento di carica? Secondo me c'e'... Poniamo a caso l'auto pensa di aver sotto una 70ah ma in realta' sono meno ah... impieghera' meno tempo a caricarla del tutto.. quindi se prima di continuare a caricare se la trova gia' carica non va oltre: perche' dovrebbe friggerla? Oppure gli alternatori non staccano mai la carica e continuano ad oltranza? Hai avuto casi di batterie fritte dalla troppa carica per uso naturale piuttosto che da malfunzionamenti dovuti a problemi di alternatore? Anch'io come te sto facendo supposizioni.. secondo me non calcola quanti Ah ancora gli restano da caricare per il semplice fatto che una batteria invecchiando offre di meno ma piuttosto ha un sistema che capisce quando e' FULL completamente carica e non va oltre ed in quel caso non friggerebbe nulla. Sarebbe possibile secondo te?
Oppure bisognerebbe chiedere a qualcuno che ha carly o qualcuno che ha gli strumenti bmw tra le mani se sulla z4 setti manualmente gli ampère della batteria a piacimento o se ci sono solo alcune casistiche di possibile scelta per esempio 60 o 70 o 80ah. Edit: in merito alla possibile ipotesi di frigger la batteria non so quanto possa aver senso. Ci stavo pensando poco fa: i miei 2 mezzi antiquati e cosi spartani vogliono batterie da 100ah almeno e caricheranno in quel senso. Sono anni che ci butto sotto batterie optima da 50 e fritte nemmeno una. Credo poco che un mezzo che porta 70ah mi frigge una batteria da 50. Ma sono solo logiche personali senza basi tecniche.
Ti dico le uniche batterie che ho visto fritte sono capitate quando c'erano problemi all'alternatore... Di solito stacca quando la batteria é carica, proprio come un normale caricabatterie...però allora non capisco perché si debba dire alla macchina gli ah della batteria per far sì che si carichi nel modo corretto! E' da questo che nasce il mio dubbio...
Se fosse una tecnica usata da bmw per obbligare i clienti andare da loro? E se la metti piu piccola o uguale ok resetti solo dicendo batteria nuova ma qualcosa gli va detto e se la metti piu grande l'altetnatore è tarato via software da centralina e lo modifichi sempre via software. E se non hai il software vai in bmw e paghi. Solo motivi commerciali?
Ci saranno sicuramente motivi tecnici dietro questa scelta, uno di questi é anche il Battery Guard che tramite sms e/o email ti avvisa se la batteria é scarica (l'ho solo visto tra i servizi del ConnectedDrive, mai provato per fortuna). Anche perché penso che un elettrauto/meccanico con diagnosi possa tranquillamente codificare la batteria... In ogni caso non ti resta che provare, quando sarà il momento, a montare la Optima e fare da cavia
Farò cosi.... Ma prima penso mi procurerò un carly o sistema simile perché ti dice le possibilità prima di comprare la batteria col discorso ampere. C è sempre possibilita che qualcuno faccia esperienza prima di me e venga a raccontarlo. Senti tu che sei del settore le batterie varta agm sono valide e comprabili affidabili circa come optima o altro mondo?
In tutta onestà le Optima sono tra le migliori ma sono poco diffuse in Europa, nel senso che vengono solitamente usate dai costruttori americani. Io Varta non l'ho mai voluta non tanto per la qualità, che é buona, quanto per motivi legati alla vendita... Batterie AGM molto valide le fanno Midac, che trovi anche con marchio Energeco, Fiamm, anche con marchio Alto Adige o Uranio, ed Exide.
Exide se non erro ha 'raccolto' il brevetto decennale scaduto delle optima e l'ha riprodotto per le proprie batterie.. sono state le prime mi pare in agm dopo optima.. poi a ruota gli altri produttori. Potrebbe essere interessante provare il prodotto. Quando si presenta il problema valuto come muovermi....
Si io ce l'ho e funziona che è una meraviglia, ricordi bene Ale. Fatto tutto da solo è semplicissimo: prendi il CTEK. Io ho collegato i cavi alla batteria che rimangono lì con l'aggancio e sgancio rapido. Quando devi ricaricare fai passare i cavi del ctek attraverso il bagagliaio che riesci a richiudere tranquillamente facendo passare il cavo, così puoi anche mettere antifurto e bloccare la macchina senza problemi mentre fa i cicli di ricarica e mantenimento.
Fai passare il cavo dal bagagliaio intendi che chiudi il bagaglialo ed il cavo si appoggia sulla guarnizione venendo poi fuori penzolante e non succede nulla di 'sfigato' giusto?