Cambiamo il tipo di targa, era in progetto.. | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Cambiamo il tipo di targa, era in progetto..

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Steve_Warson, 29 Settembre 2008.

  1. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    Beh meglio FI 000 GA :mrgreen:, Pensa a quanto la venderanno.. è ormai prossima..:wink:
     
  2. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.726
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    La I non c'è nelle targhe...
     
  3. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    Hanno sbagliato, la posizione è da lettera non da numero, quindi non c'è pericolo di ambiguità :mrgreen:
     
  4. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Sono anch'io dell'idea di cambiare targhe.... magari stile americano con il nome dello stato e le colorazioni differenti.Non sarebbero male....:-k
     
  5. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    191
    M3 e92
    ed assicurare la targa, in modo da poterla mettere su qualsiasi altro mezzo, pagando un' assicurazione sola
     
  6. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.726
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Tipo una Targa Prova. Sarebbe bello...
     
  7. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    È esattamente quello che fanno in Svizzera.... o quasi... lì puoi avere più macchine con la stessa targa, da non usare contemporaneamente, e paghi una sola assicurazione... se non erro il limite è 5 auto normali o 20 d'epoca....
     
  8. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b

    E bravo e poi come campano le assicurazioni???? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  9. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    191
    M3 e92
    vabbe, quello è un altro problema
     
  10. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Ragazzi, che io sappia in Italia le assicurazioni auto sono fra le più care d'europa.....
     
  11. Tonikappa83

    Tonikappa83 Aspirante Pilota

    45
    3
    15 Marzo 2009
    Reputazione:
    212
    bmw 325i e93
    Targhe nuove.....:-k
    .........tasse nuove!!!#-o
     
  12. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b

    Perché il bollo no??? ](*,)
     
  13. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Per il bollo che io sappia esiste una procedura di infrazione della comunità europea... sarebbe una tassa illegittima.... guardacaso non c'è nella stragrande maggioranza dei paesi UE, ed in molti di questi è stato abolito proprio dopo questa direttiva (vedi Francia)....
     
  14. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Segnalo che sul testo di modifica del CDS cosiddetto "zero-alcool", appena passato in commissione trasporti e il 18 maggio all' ordine del giorno della Camera, c'è una norma che prevede che la targa sia "personale" e non più legata al veicolo, ma alla persona fisica. Non so se sia quello che intendete voi.
     
  15. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Direi che intendevo prorpio questo... ovvero uno ha il suo numero di targa a vita... dove hai letto il testo? Bisognerebbe anche capire come pensano di attuarlo, se verranno reimmatricolate tutte le macchine o cosa, e se cambierà il sistema di numerazione (cosa che mi auspico vivamente, soprattutto adesso che in Francia, che per me è a 6km, hanno iniziato ad immatricolare con la stessa numerazione che in Italia)
     
  16. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport

    Da http://www.camera.it/_dati/leg16/la...03/0331/html/09/&pagpro=49n1&all=on&commis=09


    2. All'articolo 100 del decreto legislativo n. 285 del 1992, dopo il comma 3 è aggiunto il seguente:
    «3-bis. Le targhe di cui ai commi 1, 2 e 3, sono personali, non possono essere abbinate contemporaneamente a più di un veicolo e sono trattenute dal titolare in caso di trasferimento di proprietà, costituzione di usufrutto, stipulazione di locazione con facoltà di acquisto, esportazione all'estero e cessazione dalla circolazione». 3. Al comma 1 dell'articolo 103 del decreto legislativo n. 285 del 1992 le parole: «, la carta di circolazione e le targhe» sono sostituite dalle seguenti: «e la carta di circolazione».
    4. Con regolamento da emanare, ai sensi dell'articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400, entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, sono disciplinate le modalità di applicazione delle disposizioni di cui ai commi 1, 2 e 3, con particolare riferimento alle procedure di annotazione dei veicoli nell'Archivio nazionale dei veicoli, di cui agli articoli 225 e 226 del decreto legislativo n. 285 del 1992, e nel P.R.A., agli adempimenti conseguenti al trasferimento di proprietà, alla costituzione di usufrutto, alla stipulazione di locazione con facoltà di acquisto, all'esportazione all'estero ed alla cessazione dalla circolazione dei veicoli medesimi e a quelli previsti dal regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 19 settembre 2000, n. 358.
    5. Le disposizioni di cui ai commi 1, 2 e 3 si applicano a decorrere dalla data di entrata in vigore del regolamento di cui al comma 4.
     
  17. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Bisognerebbe vedere se ai commi 1, 2 e 3 ci sono comprese le targhe automobilistiche.... magari, è un'ottima idea....
     
  18. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Controllato adesso.... ci sono anche le targhe della auto... ma quando entrerebbe in vigore?
     
  19. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport

    Siccome è una legge, entra in vigore 15 giorni dopo la sua definitiva approvazione. Per ora è stata varata dalla Commissione Trasporti, va all'esame della Camera il 18 maggio e poi deve passare al Senato:wink:
     
  20. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.726
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    In poche parole, le targhe restano vincolate al proprietario (come per le moto)?
     

Condividi questa Pagina