cambiamenti prestazioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da iCiuK, 15 Luglio 2008.

  1. iCiuK

    iCiuK Aspirante Pilota

    43
    0
    6 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    MINI Cooper S
    magari sto per dire una ca...ta e magari la dico nel posto sbagliato, però ci provo e chiedo ugualmente

    in questi giorni che qui al nord, abbiamo un clima tropicale, ho notato che sia la mia macchina che la mia moto, rendono meglio quando piove o meglio ancora quando ha appena smesso, insomma quando fa caldo le sento che rispondono più stancamente, nulla di che, ma noto una risposta lenta, quasi subissero il caldo come noi.

    da cosa dipende e cosa si può fare perchè non succeda?

    porgendo le mie scuse in anticipo a chi di motori se ne intende veramente, ringrazio sentitamente (ho fatto la rima)
     
  2. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Soffrono l'aria calda, è normale!

    C'è poco da fare, quando fa caldo le prestazioni diminuiscono un po'!
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    L'aria "fredda" è più ricca di ossigeno, quindi il rapporto stechiometrico ne giova :D
     
  4. iCiuK

    iCiuK Aspirante Pilota

    43
    0
    6 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    MINI Cooper S
    adesso vado a cercare il significato di stechiometrico, mi sto intrippando
    grazie
     
  5. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    in più il condizionatore pompa via CV....
     
  6. iCiuK

    iCiuK Aspirante Pilota

    43
    0
    6 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    MINI Cooper S
    anche le luci che devi tenere accese, tra posizioni, mezze luci avanti indietro ci sono un bel 130,140 w, ovvero più di un decimo di CV (se non ho sbagliato)
     
  7. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    ...per le luci perdi qlk ma praticamente non lo senti...diverso il discorso se avessi su un "castello" da rally con 4 lampadari!!!

    ...con il caldo il motore gira peggio e ci puoi fare poco...l'aria calda è meno densa e a parità di aria inghiottita c'è meno ossigeno...la centralina si autoadatta ma con molti limiti alle nuove condizioni.
    Con la moto lo sento tantissimo...la stessa cosa succede andando in alta quota e qui capita spesso una cosa carina...salendo l'aria si raffredda (vantaggio) e intanto si allegerisce (d'ossigeno) ma le caratteristiche per un pò si compensano per poi far dinuovo decadere le prestazioni.

    ciao
     
  8. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    I motori atmosferici (aspirati) risentono molto l'altezza fino a perdere il 13% di potenza a 2000mt (se non ricordo male).

    Quelli sovralimenati (tubo e/o compressore volumetrico) non risentono dell'altezza ma della temperatura. L'aria compressa fornita dai predetti dispositivi può raggiungere temperature anche di 200°C.

    Per me W il freddo:mrgreen::mrgreen:
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Per fare una sovralimentazione con i controcaxxi ci vorrebbe un radiatore con all'interno dell'azoto liquido in pressione e l'aria he gli batte sai come diventa fredda :mrgreen:
     
  10. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
    con mio padre tanti anni fa eravamo in ferie in trentino , con la sua alfa 33 1.5 ti da 105 cv , con due doppio corpo , siamo stati per un mese in giro in alta quota , tant' e' che mio padre i primi giorni aveva fatto rifare la carburazione in un centro alfa , visto che li non andava per niente , poi pero' dovevate sentire che bestia quando siamo tornati in sardegna :eek::eek::eek:, faceva i 5 al litro , ma camminava come un demonio
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  11. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
  13. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    ...Il turbocompressore nasce per motivi areonautici e serviva a non far decadere le prestazioni dei motori stellari in quota.
     
  14. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    No, no, leggi bene. Raffreddamento dell'intercooler con protossido d'azoto:mrgreen:

    Naturalmente per li turbo diesel:biggrin:
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    AZZ
    vero...
    bhe in effetti su una Skyline da 1200CV farebbe molto comodo:mrgreen:
     
  16. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Sarebbe più comodo sulla mia. Un giorno proverò col CO2:mrgreen:
     
  17. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    ricordo benissimo questo problema con l eclipse vecchia, che aveva pochi sfoghi, era taroccata e c avevo pure piazzato la targa davanti l unico orefizio porta aria al motore...che povco
     
  18. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    quoto..

    il rapporti stechiometrico indica la quantità di comburente necessaria per una unità di carburante..

    ad esempio, se non sbaglio, per gli aspirati è 14,8:1, cioè 14,8 parti di aria (comburente) per una quantità dai benzina ( carburante)
     
  19. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    scusa ma in montagna l'aria non è satura di ossigeno? ce n'è di più..quindi è migliore lo scoppio..o sbaglio?
     
  20. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Assolutamente no, più sali di quota più l'ossigeno diminuisce al punto di avere bisogno delle bombole per sopravvivere ad altissime quote :wink:
     

Condividi questa Pagina