calo potenza e mancato raggiungimento velocita' 530d e39 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

calo potenza e mancato raggiungimento velocita' 530d e39

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da giancharley, 3 Aprile 2011.

  1. giancharley

    giancharley Aspirante Pilota

    14
    0
    31 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 530d e39
    Buonasera a tutti. Da circa tre giorni, in occasione di un lungo viaggio, ho notato che la mia BMW 530d e39 del 2002, cambio automatico, 100.000 km, presenta un problema. Agli alti regimi e di solito a 120kmh e 160 kmh ha una specie di blocco, l'auto va' ma non riesce a salire di giri se non decellerando e slanciandola molto lentamente.bAddirittura scala di marcia, come se si trovasse su una salita ripida.... Avverto a volte anche un leggero rumore di stridio proveniente dal motore soprattutto quando accellero di colpo. Comunque l'auto non supera i 180 kmh e con notevoli difficolta'. Ho fatto fare due diagnosi, la prima (wurth dialogator) ha dato l'errore 1740 (difetto mandata pompa nafta), la seconda, fatta con un altro dialogatore con l'auto in marcia, dava tutti i parametri corretti ad eccezione del solito errore 1740 (che risultava pero' sulla mandata d'aria). Ho montato un altro debimetro ma il problema permane. Ho fatto da poco il tagliando, sostituito la pompa dell'acqua e cambiato l'olio al cambio aut. in officina bmw. Ho fatto 2500 km con additivi per iniettori (stp) e cambiato il filtro nafta, per escludere problemi di carburante sporco.
    Un meccanico mi ha detto che l'olio da me usato al tagliando (castrol magnatech 10/40 acea a3/b3) non è idoneo e potrebbe provocare dei blocchi della turbina :-k, possibile? Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo? La pompa carburante potrebbe causare questi inconvenienti?
    Comunque domani provo a smontare e pulire il collettore d'aspirazione, ripulire l'egr e qualche contatto elettrico e.... slamellare prima che sia troppo tardi :cool:.
    Ringrazio sin d'ora per eventuali consigli.
     
  2. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.858
    13.305
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    innanzitutto fa piacere parlare con un centerraneo,io sono originario di Siderno....

    per quanto riguarda il tuo problema vedo che già sei avanti con i vari tentativi e in realtà l'olio che hai messo non è assolutamente adatto al motore..provvedi a sostituirlo prima di fare danni seri con uno che abbia le caratteristiche acea a4 b4 e minimo 5w 30...poi la sostituzione del bebimetro non sempre risolve dovresti anche controllare e pulire se non lo hai già fatto il connettore dello stesso....altra cosa la macchina fuma????ultima cosa che mi viene in mente per adesso è la pompa di premandata sotto al sedile lato guida a quel chilometraggio inizia a dare problemi.......

    per ultimo ti consiglio se non lo hai già fatto di fare una bella presentazione nella sezione apposita

    http://www.bmwpassion.com/forum/forumdisplay.php?144-Mi-presento....-io-e-la-mia-BMW

    salutamu paisà...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2011
  3. giancharley

    giancharley Aspirante Pilota

    14
    0
    31 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 530d e39
    ciao cumpa'....mi dispiace deluderti....ma non sono calabrese, comunque vivo a KR da 16 anni e mi sento ormai un calabrese anch'io !!!

    Mi sono già presentato tempo fa....ma hai fatto bene a puntualizzarlo, molti disattendono questa regola. Seguiro' il tuo consiglio e cambiero' l'olio al piu' presto. L'auto comunque non fuma ed all'apparenza non da' problemi...... minimo regolare, sale perfettamente di giri a folle, non consuma olio ed i consumi sono nella norma.....il problema lo da' solo intorno ai 120 e 160 kmh, di solito quando passa dalla 4^ alla 5^.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Aprile 2011
  4. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    Secondo me potrebbero anche essere gli iniettori intasati o, come nel mio caso un connettore che fa male contatto. Se è la pompa da un momento all'altro dovrebbe abbandonarti e far spegnere del tutto la macchina.
     
  5. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.494
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Secondo me è un problema di alimentazione del gasolio, dovuto ad un probabile malfunzionamento della pompa di premandata. Finchè non viene richiesta potenza e quindi gasolio in quantità essa riesce ad erogare quantità sufficienti, dopodiché la centralina manda in "protezione" l'impianto abbassando i valori di iniezione. Non è sempre detto che la pompa vada o non vada, a volte ci sono situazioni in cui c'è solo un malfunzionamento (e questo, paradossalmente, è quasi peggio).
     
  6. giancharley

    giancharley Aspirante Pilota

    14
    0
    31 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 530d e39
    Buongiorno a tutti, Dafe ho letto qualche tuo forum e tra poco slamello e faccio una pulizia generale di tutto, compreso anche i contatti degli iniettori (grazie comunque delle informazioni che hai condiviso). Daltronde spesso capita che sono proprio i problemi piu' banali a dare i difetti piu' strani. Anch'io penso come il buon Spadiz che sia un problema di pompa di premandata che non lavora a sufficienza agli alti regimi, l'unica cosa che mi stranisce è che un ottimo meccanico in Puglia ha percorso con me circa 30 km con il dialogatore inserito controllando, tra l'altro, anche i valori di mandata della pompa. A lui i valori risultavano perfetti ed era convinto che fosse un problema di "turbina che presentana dei blocchi di erogazione" o qualcosa di simile. Anche lui, quando ha capito comunque chedi meccanica qualcosa capisco, mi ha consigliato di escudere cause piu' banali e meno costose. Ma si sa che a volte l'elettronica aiuta ma non puo' essere da sostituto ad una buona diagnosi del cervello umano....... Ricordo un problema simile (ticchettio e potenza ad intermittenza intorno ai 3000 rpm) ad un e34 che ho avuto per 15 ammi.....mi hanno cambiato di tutto (inettori, pompa, regolazione punterie, anticipo ecc), alla fine, dopo aver speso una barca di soldi mi sono armato di pazienza ed ho trovato io il problema......un filo di massa staccato sotto al motore...:eek:bah. Mi da' anche da pensare che il problema me lo ha dato dopo aver portato l'auto in officina bmw, chissà se durante il rimontaggio qualcosa è rimasto allentato.........comunque vi faccio sapere nel pomeriggio, anche in ordine al risultato dello slamellaggio. Grazie ed a presto.
     
  7. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  8. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    Stavo per dirlo. Anche secondo me; gli darei una pulita intanto con un lavacontatti.
     
  9. giancharley

    giancharley Aspirante Pilota

    14
    0
    31 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 530d e39
    Lavoro compiuto:confused:. Ho slamellato, tappato l'EGR con la 50 lire, pulito tutti i contatti compresi quelli della pompa, rimesso a nuovo i condotti di aspirazione, pulito il filtro vapori.Lavoro durato circa 4 ore senza problemi insormontabili. Risultato? L'auto va meglio, piu' fluida e reattiva e, chiaramente, è sparito il patema d'animo delle malefiche lamelle. Il problema comunque permane:confused:, domani faccio alzare la macchina sul ponte e la guardiamo di sotto. Una sola domanda a chi ne sa piu' di me. L'attuatore della turbina è riparabile e, in caso negativo, all'incirca quanto costa? Come si fa a capire se è difettoso:-k? Grazie e a presto....appena posso pubblico le foto del lavoro che ho fatto.

    PS consiglio vivamente di slamellare a chi non lo ha ancora fatto, le lamelle sono davvero fragili ed è davvero facile che si rompano e vadano a finire nei condotti di aspirazione.
     
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.494
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Scusami...ma il problema permane, ok...ma solo alle alte velocità o anche in accelerazioni "spinte"??? Perchè se alle basse velocità tira bene, secondo me non è un pèroblema alla turbina.
     
  11. giancharley

    giancharley Aspirante Pilota

    14
    0
    31 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 530d e39
    il problema lo avverto solo alle alte velocita', e non sempre......comunque l'auto fatica a raggiugere i 180 kmh
     
  12. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.494
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ma il tiro ai bassi com'è??? Vigoroso o fiacco???
     
  13. giancharley

    giancharley Aspirante Pilota

    14
    0
    31 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 530d e39
    sembra abbastanza vigoroso..... o almeno non diminuito al punto di percepirlo visibilmente....comunque vuoti o blocchi alle basse velocità non ne avverto, l'auto sale di giri regolarmente e la turbina la sento entrare normalmente.
     
  14. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    Per me iniettori o sensore sovralimentazione, già che il debimetro è stato cambiato, con il mio modesto sapere.
     
  15. giancharley

    giancharley Aspirante Pilota

    14
    0
    31 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 530d e39
    Prima giornata di lavori.....controllo della pompa di travaso e di eventuali incrostazioni nel serbatoio..... niente, il problema rimane. Ho eseguito un'altra diagnosi (la 3^) con un nuovo dialogatore, risultava un'errore P1470 (mancanza di pressione alla spremandata). Ho comprato pertanto la pompa di premandata (140 euro ) e domani la monto.... speriamo che con questo risolva il problema e non debba impazzire con altri tentativi. Ho comunque una domanda per i veterani del forum: smontando i tappi delle aperture del serbatoio ho visto la pompa di travaso (lato passegg.) che manda nafta al serbatoio del lato guida. Il serbatoio lato passegg. aveva 30 lt di carburante ma in quello del lato guida, da dove la pompa di premandata in linea si rifornisce, c'erano non piu' di 3/4 litri. Alche' ho provato a vedere il funzionamento della pompa di travaso dato che mi è sembrato alquanto strano che i livelli fossero cosi' differenti. Accendendo il quadro la pompa di travaso invia carburante nel serbatoio lato guida per circa un minuto, dopodiche' si ferma. Con l 'auto in moto sembra che il flusso sia piu' duraturo, ma il livello nel serbatoio lato guida rimane comunque basso. E' normale che il sebatoio lato passeggero sia colmo a meta' e l'alto sia quasi vuoto o dovrebbero essere bilanciati? Premetto comunque che il problema del calo di potenza me lo ha fatto anche con il pieno.. Grazie sin d'ora della vostra gentilezza.
     
  16. giancharley

    giancharley Aspirante Pilota

    14
    0
    31 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 530d e39
    Il problema me lo ha dato all'improvviso, non credo che siano gli iniettori. Il sensore l'ho pulito, non escludo di cambiarlo se il problema non si risolve sostituendo la pompa di premandata. Grazie del consiglio :wink:
     
  17. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.858
    13.305
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Non sarò certo un genio,ma lo avevo detto!!!!!

    vedrai che cambiandola domani tornerai ad avere l'auto efficente al 100%

    sono curioso di sapere quanti bar registrava durante la lettura via obd...
     
  18. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    Anche a me. Ed era il terzo iniettore che non "iniettava". A questo punto però visto che hai fatto la spesa ti auguro vivamente che sia lei.
     
  19. giancharley

    giancharley Aspirante Pilota

    14
    0
    31 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 530d e39
    non so di preciso, ma ti faro' sapere........ Tu hai un'idea del fatto che sia normale il livello nel serbatoio di pescata piu' basso dell'altro?
     
  20. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.858
    13.305
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    avendo due serbatoi e due pompe con funzione diversa si, è normale che uno si svuoti prima.
     

Condividi questa Pagina