Calo di prestazioni alle marce basse

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da fabietto79, 17 Gennaio 2015.

  1. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    come da titolo da qualche mese a sta parte ho dei cali di prestazioni nelle marce basse:

    in breve, sembra che la turbina non spinga, e la sensazione è che la macchina venga tirata da dietro!

    ho rimosso le farfalle dal collettore d'aspirazione, ho sostituito l'elettrovalvola che le comandava, in quanto visto come errore in centralina!

    Lunedì 12 gennaio l'ho portata officina bmw, e sostengono che il problema sia la non presenza delle lamelle!

    Tutte le altre pressioni (turbina, rail, pressione nel collettore) sono corrette! Avevo anche la rimappa, che poi in bmw hanno dovuto spianare nella speranza che uscisse sul pc una diagnosi più specifica. qiondi ora mi ritrovo con la macchina che non va, con meno potenza di prima, e il problema non risolto!

    Secondo voi, cosa potrebbe essere? il mio sospetto è che sia una anomale lettura del sensore di pressione del collettore d'aspirazione posto verso l'abitacolo!

    Attendo l'aiuto anche di [MENTION=5149]atd1963[/MENTION]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2015
  2. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Se hai l'azzionatore elettrico delle farfalle al posto di quello pnumatico a depressione e l'ho hai scollegato devi ricollegarlo allo spinotto e l asticina deve fare la sua corsa originale, per quando riguarda le farfalle puoi scollegarle
     
  3. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    non lo so se l'attuatore è elettrico, il mio meccanico dice che c'è un polmoncino, ma magari l'elettrovalvola serve a comandare l'aria compressa che muovevano le farfalle.
     
  4. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    up
     
  5. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Il tuo meccanico deve avere le idee confuse

    se la tua auto e un 330cd con attuatore wastegate a depressione allora il polmoncino serve solo per quello, se invece ha quello elettronico allora non lo monta ma tutto questo non centra nulla con il tuo problema
     
  6. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    la diagnosi bmw ha confermato che è il collettore d'aspirazione!!!
     
  7. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Prova a staccare il tubicino che arriva alla valvola elettrica che comanda le farfallette e tappalo
     
  8. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    ma il calo lo hai avvertito subito dopo aver rimosso le alette o solo ora?

    A me dalla descrizione, suona come attuatore della geometria variabile del turbo che non funziona.
     
  9. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    l'ho già fatto fare, e non è cambiato nulla!
     
  10. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    il calo è avvenuto circa 2 anni dopo, il turbocompressore l'ho fatto cambiare perchè la "girante" aveva gioco sull'alberino, con uno rigenerato, in bmw hanno fatto tutti i test, le pressioni sono tutte giuste e la geometria variabile funziona bene!

    Il difetto non si presenta sempre, ma in maniera casuale: se premo il gas da fermo, quando non fà il difetto, si ferma a 4000 giri/m, e li mantiene invece quando si presenta il difetto, sempre premendo il gas, arriva poco prima dei 4000g/m, ci rimane per 2/3 secondi per poi aumentare ed arrivare ai 4000 g/m.

    in marcia invece quando il difetto si presenta, l'idea è quella di essere sottocoppia e di conseguenza la turbina spinge poco e la macchina non va o meglio cammina, ma non come deve!

    Secondo il mio meccanico di fiducia è il collettore da sostituire, e a sto punto anche in bmw hanno azzeccato!

    staremo a vedere... :-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Gennaio 2015
  11. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    capisco le tue osservazioni ma non riesco a spiegarmi come mai in 2 anni non hai avuto nulla.
     
  12. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    non capisco il senso della tua domanda!

    si è rotto qualcosa.... non so spiegarmelo nemmeno io!!!!
     
  13. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    nel senso, se per due anni è andata bene, cosa mai potrà essersi rotto, (generando un così evidente calo di prestazioni) in un collettore che ormai, visto che è pure slamellato, altro non è ormai che un insieme di tubi? Una crepa?
     
  14. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Se lui pensa che sia il collettore da sostituire prima di farlo perche' non lo fai provare mettendolo sotto pressione immerso nell acqua cosi vedi se ci sono perdite di aria, anche perche' non e che costi poco?

    Questo modo di fare di tanti meccanici "me escluso:biggrin: " di andare a caso cambiando pezzi solo per fare delle prove mi da sui cogli... sopratutto quando costano tanto, allora se devi andare a tentativi portala in bmw che loro sono bravi per questo.
     
  15. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    guarda che l'ho portata in bmw... e loro mi hanno detto che il problema è il collettore! il mio meccanico in base al difetto, non ha fatto altro che confermare!!!!

    "la diagnosi bmw ha confermato che è il collettore d'aspirazione!!!"
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma non è che sia il collettore che si è deformato ed ora "sfiata"?

    Perchè imputare dopo 2 anni e chissà quante migliaia di chilometri il problema alla rimozione delle lamelle parzializzatrici con sostituzione dei tappi di chiusura, mi sembra forzato.
     
  17. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Se si smonta e lo si controlla si vede se e deformato o perde pressione ma parlando solo non si arriva a niente, meglio pagare un meccanico per fare quello che ti ho detto invece di andare per tentativi e comprarne uno nuovo
     
  18. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    bhe ma quando il meccanico di officina bmw ti dice che il problema è il collettore, non è detto che bisogna per forza cambiarlo da lui.... e spiegami dove hai letto che vado per tentativi!!!!!

    i km percorsi sono circa 20.000!
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    20mila km non sono molto, ma dipende dalle "condizioni al contorno"

    Fagli dare un occhio visivo al collettore per vedere se sfiata. In tal caso se è deformato, tocca sostituirlo. Si ordina in BMW (circa 600€) e lo fai installare dal meccanico.
     
  20. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    non ho proprio idea! sono 3 mesi che ci penso e nessuno è riuscito ad azzeccare! in bmw hanno diagnosticato che è il collettore a dare problemi, credevo fosse a depressione e invece è elettrico, non so se è bucato, ma secondo me, tiro a indovinare, è il motorino elettrico che non fa il suo dovere. Voglio essere ottimista! :-)
     

Condividi questa Pagina