caldo/freddo su aereatori. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

caldo/freddo su aereatori.

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Riky, 23 Maggio 2008.

  1. bartolomeo

    bartolomeo Secondo Pilota

    705
    22
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    383
    A4
    cioe' tradotto, per avere la temperatura da me impostata su tutte le bocchette ad es. 20°, devo posizionare le rotelline sul rosso?

    esiste una funzione che renda mono la regolazione bi-zona?
     
  2. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    no . il bizona e stato creato con la serie 3 e36 sparito con la serie e46 ricomparso per marketing con la nuova serie
     
  3. bartolomeo

    bartolomeo Secondo Pilota

    705
    22
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    383
    A4
    come le devo posizionare per... di grazia
     
  4. Giampo

    Giampo Secondo Pilota

    886
    26
    19 Maggio 2007
    Reputazione:
    277
    E90 320d
    guarda è semplice....tu imposti la temperatura....e lui fà uscire l'aria dalle bocchette...indipendentemente da come stà la rotellina...se tu imposti 20° in auto avrai 20° gradi..
    ora se è inverno e imposti 25° può essere che l'aria che esce dalle bocchette centrali sia troppo calda x i tuoi gusti xchè ti arriva direttamente addosso...quindi ruoti la rotella verso il blu finchè non reputi che il calore che esce da quelle sia di tuo piacimento...se la metti completamente sul blu (come dice il mitico atd) avrai una differenza più o meno di 8° tra le altre e quelle centrali....
    in estate se non già a primavera la rotellina sarà completamente sul blu visto che accenderai il clima comunque x abbassare la temperatura...e stesso discorso di prima se l'aria che esce è troppo fredda o la lasci sul blu e alzi di qualche grado o in alternativa puoi rimetterla sul rosso...
    è una cosa personale...io in inverno specialmente la mattina presto..la lascio sul rosso..poi man mano abbasso i gradi ...ma è capitato anche di spostarla tutta sul blu xchè l'aria calda sui piedi mi andava a genio ma quella addosso era troppo calda...ora è tutta sul blu...
     
  5. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i

    Complimenti, c'è sempre da imparare da un egregio tecnico quale sei tu. :biggrin:
    Infatti, ho provato sistemando un termometro prima sul cruscotto e poi sul tappeto-piedi, la differenza, quando la rotella è sul blu, è abbastanza precisa: 6 gradi (anzichè 8)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Maggio 2008
  6. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    quoto! come al solito mitico atd....
     
  7. KAT

    KAT Secondo Pilota

    660
    10
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    164
    E92 325D - Aprila RVS 1000 R
    Ragazzi sempre a proposito di bocchette ed aerazione. Ma non trovate che senza l' "AUTO" attivo, quindi con al sola ventola accesa non entri un accidenti di niente di aria in macchina ??
     
  8. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    :eek::eek::eek: Non mi pare... :-k
     
  9. KAT

    KAT Secondo Pilota

    660
    10
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    164
    E92 325D - Aprila RVS 1000 R

    Non prendermi alla lettera...Intendo che entra poca aria sopratutto se fai il confronto con altre marche.
     
  10. Riky

    Riky Direttore Corse

    1.704
    7
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    49
    BMW 320d e92 Futura
    Noto che alla fine non ero proprkio l'unico sfigato a non sapere come funzionasse :mrgreen:, pur avendo letto le istruzioni :-k
     
  11. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    KAT, non mi sembra.
    Se devo fare il confronto con CLK, Audi A4 e Volvo V70 (auto che ho avuto modo di guidare per molto tempo), posso affermare che la portata dell'aria che passa dalle bocchette è pressochè identica. :wink:
     
  12. KAT

    KAT Secondo Pilota

    660
    10
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    164
    E92 325D - Aprila RVS 1000 R

    Roger ! :wink:
     
  13. KAT

    KAT Secondo Pilota

    660
    10
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    164
    E92 325D - Aprila RVS 1000 R

    Sai cosa è.. quando fuori fa freschino ex. 15 gradi e parti con la macchina che era rimasta al sole e quindi con temp. interna su 25, se metti la ventola su 3 tacche, l' aria che entra non raffredda ub cavolo anche se l' aria che entra dovrebbe èssere 15-16 gradi ovvero 10 gradi in meno di quella dell' abitacolo (NB con il selettore sul blu) x cui devi aprire il finestr o accendere il clima. Non lo hai notato ??
     
  14. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Questo particolare non l'ho notato.
    Cmq, penso che se imposti la temperatura al minimo, cioè 16 gradi e senza clima acceso, l'aria che entra dovrebbe essere intorno ai 16 °C (se la temperatura esterna è 15 °C)
    Se invece il motore è abbastanza caldo poichè non è stato spento da molto, senza clima acceso è impensabile di ottenere 16 °C, poichè l'aria che entra nell'abitacolo risente del calore del motore e quindi si surriscalda.
    L'aria viene aspirata dall'esterno a 15 °C, poi passando attraverso i condotti per "conduzione" si riscalda.

    Cmq, domani provo e poi ti faccio sapere; qui da me il mattino fa abbastanza freschino, lascio l'auto sotto il sole ...
    Ciao, :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Maggio 2008
  15. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Eccomi, ho provato: è come dici tu.
    (forse l'aria si surriscalda passando nei filtri, prima di giungere alle bocchette)
    Bisogna usare il clima ! :biggrin:
     
  16. KAT

    KAT Secondo Pilota

    660
    10
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    164
    E92 325D - Aprila RVS 1000 R
    Infatti. Si vede che il percorso dell' aria non è diretto e quindi si surriscalda in tutti i modi. Allora vai di clima :wink:
     
  17. KAT

    KAT Secondo Pilota

    660
    10
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    164
    E92 325D - Aprila RVS 1000 R

    Ne approfitto. Non c' entra nulla con le bocchette. Ma tu hai capito come funziona l' anti-abbagliante dello spechietto ? Ovvero quel cilindretto attaccato sotto lo spechietto non ruota mica è fisso ?? Come cavolo funziona ??
     
  18. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    Se ho capito bene ciò che vuoi sapere KAT...all'interno dello specchio c'è un sensore che, quando rileva un fascio di luce, fa scurire automaticamente lo specchio stesso!!!
     
  19. KAT

    KAT Secondo Pilota

    660
    10
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    164
    E92 325D - Aprila RVS 1000 R

    Il sensore è un cilindretto attaccato sotto lo spechietto (non so se tu lo hai). Stando al libretto di istruzioni dovrebbe ruotare per ON/OFF ma il mio non lo fa. Cmq io non vedo uno scurimento dello spechietto quando mi abbagliano come ad esempio sulla Toyota di mio padre.
     
  20. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    :-k:-k:-k Non capisco...ma stiamo parlando della stessa cosa? Cmq, sulla mia c'è un sensorino nella parte inferiore sx mi pare dello specchietto, basta avvicinarci una luce e si nota palesemente lo scurimento dello stesso!
     

Condividi questa Pagina